Adunanze per aiutarci a fare discepoli
Settimana che inizia il 4 aprile
Min. 12: Annunci locali. Riassumere le informazioni dell’articolo “Che programmi avete per aprile?” Si è ancora in tempo per presentare la domanda per svolgere il servizio di pioniere ausiliario in aprile. Incoraggiare a riprendere la testimonianza serale se durante i mesi invernali è stata interrotta. Raccomandare di fare uno sforzo particolare sabato 9 aprile per invitare le persone ad assistere al discorso speciale “Perché vivere secondo le norme della Bibbia?” Se c’è tempo, chiedere ai presenti cosa pensano di dire per invitare al discorso amici, vicini e parenti. Suggerire di usare il T-13-I, Perché si può avere fiducia nella Bibbia.
Min. 18: “Non veniamo meno allo scopo del nostro ministero”. Domande e risposte. Preparare due o tre brevi dimostrazioni che utilizzino le informazioni delle pagine 13-15 del libro Ragioniamo ai sottotitoli “Ultimi giorni”, “Quando molti dicono: ‘Ho la mia religione’”, e “Quando molti dicono: ‘Ho da fare’”. Esortare a offrire con entusiasmo l’abbonamento.
Min. 15: “Aiutiamo altri ad apprezzare le cose spirituali”. Domande e risposte. Dopo aver trattato il paragrafo 7, un proclamatore esperto dimostra come si invita uno che studia la Bibbia a prendere parte al ministero di campo.
Cantico 126 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 APRILE
Min. 10: Annunci locali e appropriati Annunci dal Ministero del Regno. Resoconto mensile che includa i ringraziamenti della Congregazione Centrale per le eventuali contribuzioni fatte. Lodare i fratelli per il sostegno materiale dato alla congregazione. Due presentazioni di 30-60 secondi relative alle riviste in corso.
Min. 15: Perché i cristiani devono essere onesti. Discorso basato sugli articoli di copertina della Torre di Guardia del 15 febbraio 1988.
Min. 20: “Dedichiamo tempo ai provvedimenti teocratici”. Domande e risposte. Far commentare i presenti su come si possono incoraggiare coloro che studiano da poco a prepararsi bene per lo studio biblico settimanale. Includere commenti sulle scritture citate.
Cantico 177 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 APRILE
Min. 12: Annunci locali. Un proclamatore ben preparato fa vedere come offrire l’abbonamento ricollegandosi con Isaia 48:17, 18, scrittura dell’argomento di conversazione.
Min. 18: Come possiamo aiutare i nostri pionieri? Discorso basato sui punti principali dell’inserto del Ministero del Regno dell’agosto 1986, paragrafi 12-20, e sull’articolo della Torre di Guardia del 1º agosto 1982 “Geova sostiene il suo esercito di servitori a tempo pieno”. I pionieri hanno bisogno del nostro sostegno e lo apprezzano. Evidenziare cosa può fare la congregazione locale per incoraggiarli e assisterli.
Min. 15: Il sorvegliante del servizio intervista i fratelli incaricati di occuparsi dei reparti letteratura e riviste. (om p. 124) Far dire loro in breve quali sono le funzioni dei rispettivi reparti. Spiegare perché è importante la collaborazione di tutti i componenti della congregazione. Incoraggiare a ordinare pubblicazioni particolari tramite la congregazione locale e non direttamente alla Congregazione Centrale, a prendere regolarmente la propria ordinazione personale di riviste, ad avvertire con molto anticipo di eventuali variazioni nella propria ordinazione di riviste, ecc. Lodare i servitori di ministero per ciò che fanno per la congregazione e i proclamatori della congregazione per la loro cooperazione a questo riguardo.
Cantico 223 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 APRILE
Min. 12: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Breve presentazione delle riviste in corso. Trattare per ciascuna rivista un articolo che possa riuscire interessante a livello locale. Esortare tutti a uscire nel servizio la prima domenica di maggio.
Min. 18: “Presentazione della buona notizia: Usando i volantini ad ogni occasione”. Domande e risposte. Brevi dimostrazioni su come impiegare i volantini nel dare testimonianza informale a scuola e sul lavoro.
Min. 15: Bisogni locali; oppure “L’importanza del canto nella vera adorazione”, discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º dicembre 1987, pagine 25-7. Dare risalto al fatto che tutti dobbiamo cantare con entusiasmo e di cuore.
Cantico 55 e preghiera conclusiva.