BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/88 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1988
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 AGOSTO
  • Settimana che inizia il 29 agosto
Il ministero del Regno 1988
km 8/88 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º AGOSTO

Cantico 181

Min. 12: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Incoraggiare a uscire in servizio la prima domenica del mese.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con gli opuscoli”. Trattare in breve i paragrafi 1 e 2, poi presentare tre dimostrazioni ben preparate, una per ogni opuscolo dell’offerta. Incoraggiare i giovani a imparare la presentazione del paragrafo 4. Esortare i proclamatori a prepararsi bene così da essere efficaci nel passare dall’argomento di conversazione all’offerta. Ricordare loro che gli opuscoli si possono usare per iniziare studi biblici.

Min. 13: “Una nuova caratteristica del calendario del 1989”. Discorso entusiastico. Spiegare in modo chiaro come ordinare i calendari, come riportato negli Annunci.

Cantico 204 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 AGOSTO

Cantico 19

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile e ringraziamenti per le contribuzioni inviate dalla congregazione. Incoraggiare tutti a partecipare alla testimonianza con le riviste il secondo sabato di agosto. Breve presentazione delle riviste in corso.

Min. 20: “Compite pienamente il vostro ministero”. Domande e risposte. Nel considerare i paragrafi 3 e 4 menzionare esperienze che illustrino i vantaggi di usare le note di casa in casa.

Min. 15: Siate buoni ascoltatori! Discorso incoraggiante e informativo. Ascoltare ha un ruolo importante nel processo dell’apprendimento. (Prov. 1:5) Il nostro progresso come ministri cristiani dipende molto da come ascoltiamo alle adunanze, alle assemblee e gli anziani. (Prov. 18:15) Un buon ascoltatore non si limita ad ascoltare con gli orecchi, ma presta attenzione con la mente e col cuore. Il suo cuore lo spinge a capire il senso di quanto viene detto e agire di conseguenza. Ciò che ode diventa per lui una motivazione. (Matt. 13:23) L’interesse è un fattore molto importante per essere buoni ascoltatori. L’interesse che nutriamo per la verità ci dovrebbe aiutare a migliorare le nostre abitudini di ascolto alle adunanze e alle assemblee. Cosa possiamo fare per migliorare le nostre abitudini di ascolto? Vedere lo Studio 5 del Manuale della Scuola per avere altri suggerimenti. Incoraggiare tutti a ricordare il consiglio di Gesù: “Prestate attenzione a come ascoltate”. — Luca 8:18.

Cantico 40 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 AGOSTO

Cantico 183

Min. 10: Annunci locali. Riassumere le disposizioni prese dalla congregazione per il servizio di campo. Intervistare giovani che sono stati pionieri ausiliari nei mesi estivi. Come ne hanno tratto beneficio, e quali gioie hanno provato? Raccontare brevi esperienze interessanti che hanno avuto nel servizio di campo.

Min. 20: “Lo studio biblico familiare per i cristiani ha la precedenza”. Domande e risposte.

Min. 15: Intervistare un campione rappresentativo dei giovani della congregazione. Quali sono i problemi che affrontano a scuola i giovani Testimoni della vostra zona? Cosa possono fare personalmente per cooperare con i propri genitori al fine di rendere profittevole lo studio familiare? Come li possiamo aiutare noi? La loro meta è quella di servire Geova a tempo pieno?

Cantico 157 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 AGOSTO

Cantico 184

Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Incoraggiare a sostenere il servizio di campo con le riviste il quarto sabato del mese. Preparare delle dimostrazioni appropriate.

Min. 18: Come possiamo essere più produttivi? Parte svolta dal sorvegliante del servizio. Rivedere con la congregazione modi pratici in cui tutti possono partecipare a fasi del servizio a cui forse va prestata più attenzione. Si può trovare del materiale consultando gli Indici annuali all’esponente “MINISTERO DI CAMPO”. Dare all’uditorio consigli pratici. Si possono usare da una a tre brevi dimostrazioni per illustrare i punti trattati.

Min. 17: “Eri associato all’organizzazione di Geova?” Discorso accorato svolto da un anziano esperto, che spieghi come la congregazione si preoccupa giustamente degli inattivi e cosa si può fare per aiutare quegli inattivi di cui i membri della congregazione possono essere a conoscenza. — w 15/1/88, pp. 21-3.

Cantico 123 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 29 agosto

Cantico 190

Min. 5: Annunci locali. Incoraggiare tutti a consegnare prontamente, alla fine del mese, i loro rapporti di servizio.

Min. 13: Offriamo il libro Creazione in settembre. Discorso vivace con dimostrazioni. Date risalto all’utilità del libro Creazione per le persone del vostro territorio. Suggerire varie situazioni in cui lo si potrebbe offrire. Preparare una presentazione di casa in casa che faccia uso dell’argomento di conversazione, e un’altra che sia appropriata per la vostra zona.

Min. 12: “Benefìci dell’ubbidire alle istruzioni divine”. Una famiglia, conversando, sottolinea l’apprezzamento per il programma della prima assemblea speciale di un giorno e mostra anticipazione per il nuovo programma. Ricordare ai fratelli la data della prossima assemblea speciale di un giorno cui è assegnata la congregazione, se questa è già stata annunciata.

Min. 15: Bisogni locali o “Come essere buoni genitori”. Vedi La Torre di Guardia del 1º maggio 1988, pagine 3-6.

Cantico 80 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi