BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 9/88 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1988
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 SETTEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 SETTEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 SETTEMBRE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 SETTEMBRE
Il ministero del Regno 1988
km 9/88 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 SETTEMBRE

Cantico 79

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno e “Una disposizione per i pionieri”. Incoraggiare l’attività con le riviste il secondo sabato del mese. Se il tempo lo permette, suggerire punti adatti alla conversazione.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con il libro Creazione”. Domande e risposte. Breve dimostrazione su come presentare il libro Creazione a un giovane. Fare anche brevi dimostrazioni che illustrino i punti principali dei paragrafi 4-6. (Le dimostrazioni inizieranno dopo che è stato letto il secondo versetto dell’argomento di conversazione). Concludere narrando esperienze avute localmente distribuendo il libro Creazione.

Min. 15: Giovani: potreste condurre uno studio? Parte svolta da un anziano. Dire quanti proclamatori nella congregazione hanno meno di 20 anni e quanti di essi conducono studi biblici. Mostrare che si potrebbe fare di più. Gli adolescenti potrebbero iniziare studi con i compagni di classe, usando il libro Creazione o il libro Giovinezza. Si possono incaricare giovani esemplari di raccontare esperienze. Sceglietene solo alcune che sembrano molto appropriate. (Vedi yb88 p. 52 § 4–p. 53 § 2; w 1/9/84 p. 30 § 4). Chi è più giovane può iniziare studi con altri ragazzi usando il libro Racconti biblici o il libro Grande Insegnante. (Vedi yb75 p. 14 § 1; km 12/74 p. 4 § 5). I giovani possono cercare di iniziare studi con le persone che trovano in servizio. (Vedi w 1/5/82 p. 24 § 7). Se ci sono esperienze locali, usare quelle per illustrare i punti.

Cantico 221 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 SETTEMBRE

Cantico 128

Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile e ringraziamenti per le contribuzioni inviate alla Congregazione Centrale. Leggere e commentare brevemente l’articolo “Servizio di informazione sanitaria”.

Min. 18: “Prefiggetevi mete personali per il nuovo anno di servizio”. Domande e risposte. Per mostrare il progresso fatto si potrebbe chiedere se c’è qualcuno che lo scorso anno ha iniziato a commentare alle adunanze, a tenere studi biblici, o qualcuno che ha fatto per la prima volta il pioniere ausiliario o ha intrapreso il servizio di pioniere regolare.

Min. 15: L’attività della nostra congregazione. Il sorvegliante che presiede tratta con la congregazione il lavoro svolto nello scorso anno di servizio. Basarsi sul Rapporto analitico della congregazione (S-10-I) per indicare i campi in cui si è fatto progresso e quelli a cui bisogna prestare attenzione. Inserire punti appropriati menzionati dal sorvegliante di circoscrizione durante la sua ultima visita.

Cantico 166 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 SETTEMBRE

Cantico 194

Min. 5: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste il quarto sabato del mese.

Min. 17: “Iniziate studi biblici: questo è il momento opportuno”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Al paragrafo 3 un proclamatore capace fa una breve dimostrazione basata sulla seconda introduzione alla voce “Studio biblico a domicilio”, a pagina 13 del libro Ragioniamo. Dopo aver trattato il paragrafo 5 fare un’altra dimostrazione in cui il padrone di casa rifiuta gentilmente l’offerta di letteratura. A quel punto il proclamatore gli chiede se si è mai chiesto se la terra sarà distrutta in una guerra nucleare, e lo lascia rispondere. Il proclamatore poi si offre di tornare per parlare dell’argomento. Suggerisce al padrone di casa di prendere nota di alcuni versetti da leggere in un secondo momento, prima della sua prossima visita. Questa parte dovrebbe essere condotta con calore ed entusiasmo, invitando tutti a partecipare all’opera degli studi biblici.

Min. 13: Come va l’opera degli studi biblici? Il sorvegliante del servizio esamina l’attività della congregazione. Dire quanti sono gli studi biblici di cui si fa rapporto. È motivo di gioia vedere gli interessati che si mostrano sensibili alla verità. (Atti 11:18; 15:3) Sottrarre il numero degli studi familiari di cui si fa rapporto così da far vedere quanti studi si conducono nel territorio. Confrontare il numero delle riviste e della letteratura distribuite con il numero delle visite ulteriori di cui è fatto rapporto. È un campo in cui si potrebbero coltivare studi biblici? Confrontare la media degli studi biblici (inclusi gli studi familiari) per proclamatore con la media nazionale. Lodare e incoraggiare dove è il caso. Si possono includere esperienze circa l’iniziare e condurre studi biblici.

Min. 10: Conduciamo uno studio biblico familiare. Parte svolta da un capofamiglia rispettato. Ricordare ai genitori la responsabilità che Dio ha affidato loro. (Efes. 6:4) Suggerimenti utili si possono trovare nella Torre di Guardia del 1º agosto 1986, pagina 28, e in quella del 1º novembre 1986, pagina 24. Spiegare come fare rapporto degli studi familiari a cui assistono figli non battezzati. (km 7/83, Risposta a domande, § 2) Intervistare un genitore che ottiene buoni risultati studiando regolarmente con i figli.

Cantico 168 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 SETTEMBRE

Cantico 143

Min. 12: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Prepararsi per offrire l’abbonamento, a partire dal prossimo fine settimana. Dimostrare come collegare l’offerta con l’argomento di conversazione. Incoraggiare tutti a offrire l’abbonamento la prima domenica del mese.

Min. 10: Gioie del servizio di pioniere. Intervistare alcuni pionieri regolari che hanno frequentato la Scuola del Servizio di Pioniere chiedendo loro come hanno tratto beneficio dalla scuola. (Se nella congregazione non c’è nessun pioniere regolare che abbia frequentato la scuola, si possono chiedere esperienze di servizio ai pionieri regolari o a chi ha fatto di recente il pioniere ausiliario).

Min. 13: “Fate rapporto del servizio di campo con accuratezza”. Il segretario di congregazione tratta l’articolo con l’uditorio.

Min. 10: Bisogni locali o “Il modo in cui Dio ordina i suoi ministri”, discorso tratto dalla Torre di Guardia del 15 giugno 1988, pagine 28-31.

Cantico 196 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi