Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 31 OTTOBRE
Min. 10: Annunci scelti dal Ministero del Regno e annunci locali. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera di testimonianza questa prima domenica del mese. Esortare i capifamiglia a uscire in servizio con la moglie e i figli.
Min. 20: “Incoraggiamo altri a leggere e studiare la Parola di Dio”. Un anziano tratta l’articolo con domande e risposte. Al paragrafo 6, fare una dimostrazione ben preparata con una delle introduzioni suggerite e l’Argomento di conversazione.
Min. 15: Siate preparati a presentare la Traduzione del Nuovo Mondo. Un anziano efficace nel ministero di casa in casa mette in risalto brani appropriati del materiale pubblicato alle pagine 399-402 del libro Ragioniamo. Invitare l’uditorio a seguire e partecipare alla considerazione dei punti menzionati sotto “Traduzione del Nuovo Mondo” che potrebbero essere utili nel territorio locale.
Cantico 131 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 NOVEMBRE
Min. 10: Annunci locali. Esaminare alcune presentazioni adatte alle riviste in corso e incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: ai più giovani”. Domande e risposte. Dopo il paragrafo 5, un proclamatore capace mostra come si può adattare l’attuale Argomento di conversazione per dare testimonianza a un giovane. Come si possono offrire le pubblicazioni? Come si può portare a termine la conversazione senza offrire letteratura?
Min. 15: Giovani che lodano Geova. Intervistare uno o due proclamatori maturi che hanno iniziato a servire Geova quando erano adolescenti o anche prima. Cosa li spinse ad accettare il messaggio del Regno? In che modo il fatto di essere giovani dedicati e battezzati li ha aiutati ad affrontare i problemi mentre crescevano? Intervistare anche uno o due giovani proclamatori esemplari che hanno dato un’ottima testimonianza a scuola o che sono efficaci nel ministero di casa in casa. Perché sono efficaci? Cosa li ha aiutati a vincere la tendenza a tirarsi indietro? Che ruolo hanno avuto nel loro progresso i genitori e altri fratelli maturi della congregazione? I genitori cristiani vorranno incoraggiare i figli a fare passi progressivi verso la dedicazione e il battesimo. — La Torre di Guardia, 15 marzo 1988, pagine 14-15, paragrafi 21, 22.
Cantico 15 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 NOVEMBRE
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile ed eventuali ringraziamenti per le contribuzioni inviate dalla congregazione. Il sorvegliante del servizio esamina il rapporto di agosto pubblicato nel Ministero del Regno e considera l’attività svolta localmente durante quel mese. Commentare aspetti del servizio di campo che necessitano localmente di attenzione come risulta dal rapporto o dalla visita del sorvegliante di circoscrizione.
Min. 20: “Usate introduzioni appropriate?” Trattare l’articolo con domande e risposte. Incoraggiare tutti a sforzarsi di migliorare le proprie introduzioni. È utile esercitarsi con altri, usando i suggerimenti del libro Ragioniamo. Ai paragrafi 4-6, disporre che proclamatori qualificati facciano brevi dimostrazioni attenendosi alle introduzioni del libro Ragioniamo.
Min. 15: Bisogni locali o discorso basato sull’articolo della Torre di Guardia del 15 giugno 1985 intitolato “Come rendere proficua la vostra lettura della Bibbia”. Dare suggerimenti pratici mentre l’uditorio segue con la Bibbia.
Cantico 214 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 NOVEMBRE
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Ricordare a tutti di prepararsi per l’opera con le riviste questo quarto sabato del mese. Due brevi dimostrazioni, una su come presentare Svegliatevi! e l’altra su come offrire la Torre di Guardia. Scegliere articoli di interesse locale e impiegare proclamatori in grado di far vedere come essere positivi e usare tatto.
Min. 20: “State mettendo in pratica le cose imparate?” Domande e risposte. Aiutare i fratelli ad applicare personalmente ciò che hanno imparato all’assemblea di distretto “Giustizia divina”.
Min. 15: “Mantenete un atteggiamento positivo”. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º giugno 1986, pagine 28-30. Applicare le informazioni a situazioni locali, come l’indifferenza delle persone o il territorio percorso di frequente.
Cantico 54 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 NOVEMBRE
Min. 12: Annunci locali. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo questa prima domenica di dicembre. Ripassare l’offerta di letteratura di dicembre e fare una breve dimostrazione. Mettere in risalto punti specifici della pubblicazione presentata.
Min. 18: Addestriamo la nostra lingua per aiutare chi è scoraggiato. Oggi molte cose tendono a scoraggiare: problemi economici, perdita di persone care, malattie, problemi spirituali dei figli o del coniuge, e così via. Cedere allo scoraggiamento ci rende più vulnerabili agli attacchi di Satana. (Prov. 24:10; confronta Luca 22:31). I cristiani hanno l’obbligo di incoraggiarsi e sostenersi gli uni gli altri. (1 Tess. 5:14; Gal. 6:2) Così facendo imitiamo Cristo. (Matt. 11:28-30) In che modo? Essendo compassionevoli. (Rom. 12:15) Essendo pronti a dare aiuto pratico. (Giac. 2:14-17; rs pp. 187-191) Usando il libro Ragioniamo, far commentare l’uditorio sulle scritture che si possono usare per aiutare altri nella congregazione e nel campo a superare gli specifici problemi indicati. Disporre che due o tre dell’uditorio si preparino per commentare dal posto su come altri li hanno incoraggiati in momenti di bisogno o quando dovevano superare problemi personali. (Atti 28:15) Bisogna avvicinarsi a Geova, chiedere aiuto agli anziani e perseverare nella preghiera, combattendo così con successo lo scoraggiamento. — Giac. 4:8; Isa. 32:1, 2; Efes. 6:17, 18.
Min. 15: Cooperate pienamente con la disposizione dello studio di libro di congregazione. Discorso del sorvegliante del servizio o di un conduttore di studio di libro qualificato. Esortare tutti a partecipare allo studio e al servizio di campo e a sostenere il gruppo in compiti come le pulizie e la manutenzione della Sala del Regno. Lodare e consigliare in modo appropriato secondo le circostanze locali.
Cantico 12 e preghiera conclusiva.