Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º MAGGIO
Min. 8: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana e incoraggiare i gruppi familiari a partecipare al ministero di casa in casa la prima domenica di maggio.
Min. 17: “Continuate a dire: ‘Vieni!’ a chi è disposto ad ascoltare”. Domande e risposte. Se il tempo lo permette, includere alcune esperienze locali scelte. Suggerire di offrire, ogniqualvolta sia possibile, l’abbonamento sia alla Torre di Guardia che a Svegliatevi! Incoraggiare i proclamatori a non rimandare di fare le visite ulteriori e a sforzarsi di iniziare studi biblici con gli interessati.
Min. 20: I comitati di assistenza sanitaria. Un anziano capace legge e commenta la lettera del 1º gennaio relativa al funzionamento dei comitati sanitari. Rivedere i punti trattati nell’articolo “Cose necessarie per piacere a Dio”, nel Ministero del Regno del novembre 1987. Risulta che alcuni non hanno ancora parlato con il loro medico come veniva indicato in quell’articolo. Chiedere: Avete compilato per intero, firmato e fatto firmare il vostro cartoncino “Documento sanitario”? Sottolineare che è responsabilità degli anziani locali far visita e aver cura dei bisogni dei proclamatori malati e ricoverati. (1 Piet. 5:2; 1 Tess. 2:7, 8) Incoraggiare tutti a conoscere bene le informazioni contenute nella Torre di Guardia del 1º marzo 1989, pagine 30-1, e in Svegliatevi! del 22 febbraio 1989, pagine 26-7.
Cantico 216 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 MAGGIO
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Incoraggiare tutti a partecipare all’opera con le riviste questo sabato. Fare due o tre brevi presentazioni delle riviste adatte al territorio locale, utilizzando per ciascuna di esse un solo articolo.
Min. 20: “Aiutiamo i giovani a trarre beneficio dall’assemblea”. Domande e risposte. Usare gli ultimi otto minuti per trattare i punti principali con un gruppo di tre o quattro giovani esemplari. Che benefìci hanno tratto dai programmi delle assemblee di distretto? In che modo i loro genitori o altri li hanno aiutati a trarre beneficio? Cosa fanno per evitare di essere distratti durante le sessioni dell’assemblea? Che cosa è loro piaciuto di più alle assemblee?
Min. 15: Giovani che hanno mantenuto l’integrità. Discorso incoraggiante che tratti esperienze prese dall’Annuario del 1989 relative alla fede dei giovani in Austria. Includere quelle riportate alle pagine 111-12, 118-19 e yb89 123-5.
Cantico 160 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 MAGGIO
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile. Lodare la congregazione per il sostegno finanziario, ed esprimere un messaggio di ringraziamento per le contribuzioni inviate alla Congregazione Centrale. Annunciare le disposizioni per il servizio di campo durante il fine settimana e incoraggiare i proclamatori a lavorare ciascuno col suo gruppo sabato e domenica.
Min. 20: “Facciamo scendere la legge di Dio ‘nelle nostre parti interiori’”. Trattare con domande e risposte i primi quattro paragrafi, poi invitare sul podio due proclamatori esemplari e trattare con loro i paragrafi 5-7. Volendo, includere brevi espressioni di apprezzamento per le nuove pubblicazioni. I tre possono narrare come essi o altri hanno tratto beneficio dallo studio personale e dalle ricerche.
Min. 12: Bisogni locali, oppure un conduttore di studio di libro di congregazione capace aiuta un gruppetto di due o tre proclamatori ad adattare un’introduzione efficace per il territorio locale all’attuale argomento di conversazione. Usare le pagine 9-15 del libro Ragioniamo.
Min. 5: Esperienze. Far narrare ai proclamatori due o tre brevi esperienze relative all’interesse trovato durante la campagna degli abbonamenti.
Cantico 92 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 MAGGIO
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare i proclamatori a uscire nel servizio di campo questo fine settimana. Includere due presentazioni delle riviste, della durata di 30-60 secondi ciascuna, adatte al territorio locale.
Min. 20: “Siete invitati all’assemblea di distretto del 1989 ‘Santa devozione’!” Il segretario della congregazione tratta con domande e risposte i paragrafi 1-13 e rivede in breve “Promemoria per l’assemblea di distretto”. Al paragrafo 13, indicare che si stanno prendendo disposizioni per avere scorte adeguate di ogni nuova pubblicazione e che ci sarà cibo a sufficienza per tutti senza bisogno di correre a fare la fila.
Min. 15: Rammemoratori quotidiani per edificare la spiritualità. Un fratello qualificato analizza con due o tre proclamatori esemplari di che beneficio sono, a livello individuale e familiare, rammemoratori quotidiani come la scrittura del giorno, la scrittura dell’anno e le informazioni sul calendario. Abbiamo bisogno dei rammemoratori di Geova. (Sal. 119:2; Atti 17:11) Mostrare in che modo rammemoratori frequenti ci possono incoraggiare e tornare utili nel ministero.
Cantico 91 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 MAGGIO
Min. 8: Annunci locali e Risposta a domande. Incoraggiare tutti i proclamatori a uscire nel servizio di campo sabato e domenica (che è la prima domenica di giugno).
Min. 12: “Presentazione della buona notizia: Con il libro Vera pace”. Domande e risposte.
Min. 25: “Siete invitati all’assemblea di distretto del 1989 ‘Santa devozione’!” Il sorvegliante che presiede tratta con la congregazione i paragrafi 14-31. Sottolineare come i singoli individui e i genitori hanno la responsabilità di evitare di dare motivo di criticare il popolo di Geova. Tutti dovrebbero aver cura di evitare ogni tipo di condotta discutibile che infangherebbe la buona reputazione del popolo di Geova e recherebbe biasimo al suo nome. Quando si trattano i paragrafi 16, 17, 20, 21, 22, 25 e 26, farli leggere a un fratello qualificato. Fare riferimento all’inserto del Ministero del Regno di marzo e rivedere i punti principali ai paragrafi 8 e 9. Rimarcare i punti dal 5 al 10. Seguendo queste istruzioni si contribuirà a garantire la disponibilità di alloggi a prezzi ragionevoli per tutti noi alle assemblee future. La condotta eccellente del popolo che porta il Suo nome onorerà Geova. Nella conclusione, incoraggiare i capifamiglia a rivedere con i familiari i consigli dell’inserto uno o due giorni prima dell’assemblea.
Cantico 152 e preghiera conclusiva.