Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 SETTEMBRE
Min. 7: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Incoraggiare a partecipare all’attività con le riviste questo sabato.
Min. 18: “Aiutiamo altri ad apprezzare il nostro grande Creatore”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Dopo aver considerato il paragrafo 5, far dimostrare da un proclamatore come usare l’argomento di conversazione. Nell’offrire il libro Creazione, usare le illustrazioni e le didascalie delle pagine 130 e 251. Incoraggiare tutti a partecipare attivamente questo mese alla distribuzione del libro Creazione.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Dando intrepidamente testimonianza nel territorio commerciale”. Il sorvegliante del servizio tratta l’articolo con domande e risposte. Esortare a partecipare più pienamente alla testimonianza nel territorio commerciale. Dopo aver trattato i paragrafi 6 e 7, dimostrare come offrire le riviste e il libro Creazione nel territorio commerciale.
Cantico 92 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 SETTEMBRE
Min. 12: Annunci locali. Resoconto mensile e ringraziamenti per le contribuzioni inviate alla Congregazione Centrale. Lodare i fratelli per la loro premura nel tenere presenti le necessità finanziarie della congregazione locale e dell’opera di predicazione mondiale. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo.
Min. 20: Il progresso della nostra congregazione. Il segretario esamina con la congregazione l’attività compiuta localmente nell’anno di servizio trascorso. Paragonare le cifre degli ultimi due anni come risultano dal Rapporto Analitico della Congregazione (S-10). Menzionare sotto quali aspetti si è fatto progresso e a cosa bisogna ora prestare attenzione. Ripassare i suggerimenti dati dal sorvegliante di circoscrizione.
Min. 13: “Risposta a domande”. Il sorvegliante che presiede tratta le informazioni con domande e risposte. Sottolineare i motivi per cui le istruzioni della Congregazione Centrale dovrebbero essere presentate in modo chiaro e conciso.
Cantico 128 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 SETTEMBRE
Min. 12: Annunci locali. Esaminare alcune introduzioni tratte dal libro Ragioniamo che si prestino ad essere usate localmente con l’argomento di conversazione suggerito. Invitare tutti a partecipare questo sabato all’opera con le riviste. Trattare le Notizie Teocratiche in base al tempo disponibile.
Min. 18: “L’argomento di conversazione”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Intervistare due pionieri, chiedendo quali argomenti hanno usato efficacemente nel territorio della congregazione. Disporre una dimostrazione su come presentare il libro Creazione secondo quanto suggerito nel paragrafo 5 dell’articolo.
Min. 15: Prepariamoci bene per il ministero di campo. Discorso di un anziano esperto nel ministero di campo. Considerare Efesini 6:18, 19, mostrando che Paolo chiese ai fratelli di pregare perché gli fosse data la capacità di parlare. Dobbiamo pregare a questo riguardo sia per noi che gli uni per gli altri. Menzionare la necessità di riservare del tempo alla preparazione, sia individualmente che come famiglia. (1 Cor. 14:40) Alcuni si preparano insieme ai proclamatori più nuovi aiutandoli ad esercitarsi. Poi, accompagnandoli nel ministero di campo, prendono in esame le varie situazioni che si presentano. (sg p. 39 par. 3; qm studi 44, 45) Usate il libro Ragioniamo per scegliere introduzioni che si adattino al territorio locale e per vedere come superare le obiezioni più comuni. Se incontrate difficoltà in qualche aspetto del ministero, disponete di uscire insieme a proclamatori esperti e pionieri, facendo loro domande specifiche sull’aspetto in cui desiderate essere aiutati. È una gioia prepararsi per servire Geova nel campo. Siamo tutti molto impegnati e potremmo avere difficoltà a trovare il tempo per prepararci, ma anche pochi minuti spesi bene si riveleranno molto utili. Incoraggiare tutti a prepararsi bene per il ministero.
Cantico 156 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 SETTEMBRE
Min. 10: Annunci locali e considerazione della scrittura del giorno. Richiamare l’attenzione sulle disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana. Accennare brevemente all’offerta di ottobre e al nuovo argomento di conversazione.
Min. 20: “L’accresciuta diffusione delle riviste reca gioia”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Paragonare la distribuzione media di riviste della congregazione con il quantitativo ricevuto negli ultimi sei mesi. Trattando il paragrafo 6, disporre che due pionieri esaminino alcuni punti salienti dell’inserto del Ministero del Regno dell’aprile 1984. Ciascun pioniere dovrebbe poi fare una presentazione delle riviste della durata di 30-60 secondi. Se il tempo lo permette, intervistare uno o due proclamatori che riescono particolarmente bene nell’opera con le riviste. Fare un’applicazione locale secondo il bisogno.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure il sorvegliante che presiede tratta i punti principali di “Domande dai lettori” della Torre di Guardia del 1º luglio 1989, incoraggiando i giovani uomini esemplari ad aspirare a maggiori privilegi di servizio.
Cantico 53 e preghiera conclusiva.