Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º GENNAIO
Min. 9: Annunci locali. Indicare l’offerta in corso per gennaio e mostrare alcune brevi introduzioni che si possono usare con l’attuale argomento di conversazione.
Min. 18: “Assemblea di distretto del 1990 ‘Lingua pura’”. Parte I. Il segretario tratta con domande e risposte i paragrafi 1-11 dell’inserto. Leggere SOLO i paragrafi 7, 9 e 10 e applicare le scritture in base al tempo disponibile.
Min. 18: “Assemblea di distretto del 1990 ‘Lingua pura’”. Parte II. Il sorvegliante che presiede tratta con l’uditorio i paragrafi 12-16 dell’inserto. In base al tempo disponibile, leggere le scritture e i paragrafi che si applicano localmente.
Cantico 24 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 GENNAIO
Min. 5: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Annunciare le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana.
Min. 25: Documento sanitario e tesserino d’identità. Il segretario fa distribuire i documenti e i tesserini e tratta dettagliatamente la lettera del 1º gennaio 1990 riguardo al documento sanitario per i proclamatori battezzati e il tesserino d’identità per i minorenni non battezzati che hanno uno o entrambi i genitori testimoni di Geova. Ragionare con l’uditorio sul perché bisogna seguire con cura le istruzioni affinché i tesserini risultino della massima efficacia per la nostra protezione.
Min. 15: “Siate pronti a offrire letteratura biblica”. Domande e risposte. Al paragrafo 5, un proclamatore propone a un padrone di casa che possiede già la pubblicazione offertagli di iniziare uno studio biblico. Inoltre, intervistare in breve un proclamatore che ha successo nel distribuire letteratura e nell’iniziare studi.
Cantico 63 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Includere i ringraziamenti ricevuti dalla Congregazione Centrale per le contribuzioni inviate, come risulta dalla situazione mensile di dicembre. Lodare la congregazione per il sostegno economico dato all’opera del Regno sia localmente che a livello mondiale.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Facendo buon uso dei volantini”. Domande e risposte. Ai paragrafi 5 e 6 disporre due dimostrazioni che indichino come si possono usare, nell’introduzione, (1) Vita in un pacifico nuovo mondo e (2) Perché si può avere fiducia nella Bibbia. Non è necessario fare l’intera presentazione, ma basta far vedere come si passa a considerare l’argomento di conversazione. Sottolineare l’importanza di prendere l’iniziativa nell’usare i volantini in ogni occasione. Annunciare le disposizioni della congregazione per il servizio di campo e incoraggiare tutti a partecipare.
Min. 15: “Come resistere alle pressioni dei compagni?” Un anziano qualificato considera con tatto insieme a due giovani esemplari alcuni punti tratti dal capitolo 9 del libro I giovani chiedono. Riconoscere brevemente che il desiderio di essere benvoluti e accettati dai propri compagni è forte. Anche gli adulti possono subire queste pressioni. È stato facile per i giovani resistere a queste pressioni? Come ci sono riusciti? Usare le “Domande per la trattazione” a pagina 80 per far esprimere i giovani e mostrare come si può sviluppare la forza necessaria per resistere alle pressioni dei compagni. Mostrare apprezzamento per il buon esempio dato dai giovani nella congregazione. Geova si compiace della loro condotta eccellente e ne è onorato. — Prov. 27:11.
Cantico 188 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 GENNAIO
Min. 8: Annunci locali. Ricordare il programma per il servizio di campo della congregazione per la settimana. Incoraggiare tutti coloro che possono farlo a organizzarsi per uscire in servizio questo fine settimana.
Min. 12: Territorio non lavorato di frequente. Se la congregazione ha del territorio che non è lavorato di frequente, incoraggiare a percorrere questo territorio in maniera più regolare.
Min. 15: “Diveniamo ministri più efficaci”. Domande e risposte. Al paragrafo 4, includere due brevi dimostrazioni in cui si fa uso delle introduzioni suggerite nella Torre di Guardia del 15 luglio 1988, pagina 16, paragrafi 5 e 6. Le dimostrazioni devono avere un tono sincero e positivo.
Min. 10: Bisogni locali o discorso su “Cosa significa essere cristiani”, basato sul materiale contenuto nell’Ausiliario, a pagina 283. Sottolineare l’importanza di seguire l’esempio di amore e abnegazione lasciato da Gesù.
Cantico 168 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 GENNAIO
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. “Insegne per le Sale del Regno”. Spiegare come tali informazioni si applicano localmente.
Min. 15: Punti notevoli dell’Annuario del 1990. Discorso ben preparato sul materiale introduttivo dell’Annuario del 1990. Menzionare risultati notevoli conseguiti dal popolo di Geova grazie alla Sua benedizione sul loro zelante servizio. In base al tempo disponibile, narrare alcune delle incoraggianti esperienze contenute. I rapporti che riceviamo dai nostri fratelli di tutto il mondo dovrebbero spingere tutti noi a partecipare pienamente al servizio di Geova. Incoraggiare tutti a trarre beneficio dalla lettura dell’Annuario.
Min. 20: “Introduzioni efficaci”. Domande e risposte. Disporre una dimostrazione che faccia uso dell’introduzione suggerita al paragrafo 5 e una che utilizzi una delle introduzioni del libro Ragioniamo (pp. 9-15) adatta al vostro territorio. Incoraggiare i fratelli a portare con sé nel servizio di campo il libro Ragioniamo e a usarlo nel rispondere a domande e nel superare obiezioni. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo questo fine settimana.
Cantico 108 e preghiera conclusiva.