Adunanze per aiutarci a fare discepoli
NOTA: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni apporteranno le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto e per includere nell’adunanza di servizio della settimana successiva 30 minuti di ripasso di punti salienti dell’assemblea. Il ripasso del programma di tutti i giorni dell’assemblea può essere assegnato in anticipo a due o tre fratelli qualificati, capaci di isolare i punti principali. Questo ripasso ben preparato aiuterà i fratelli a ricordare i punti principali per applicarli a livello personale e nel campo. Eventuali esperienze e commenti dell’uditorio dovranno essere brevi e specifici.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Illustrare quali articoli si potrebbero usare nell’opera con le riviste questo sabato. Due dimostrazioni, una su un articolo di una rivista, una su un articolo dell’altra.
Min. 25: “Impiegate saggiamente l’estate”. Domande e risposte. Includere una dimostrazione di dieci minuti sull’argomento di conversazione in corso, offrendo l’opuscolo formato rivista “Ecco” e mostrando come usarlo secondo quanto detto al paragrafo 7. Nella dimostrazione far vedere anche come prendere precisi accordi per la visita ulteriore.
Min. 10: Punti degli opuscoli formato rivista che si prestano alla conversazione. Far partecipare l’uditorio nell’indicare punti salienti di vari opuscoli formato rivista che la congregazione ha in deposito per il servizio. Si possono incaricare in anticipo alcuni proclamatori capaci.
Cantico 20 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali, resoconto mensile e ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni ricevute. Lodare la congregazione per il sostegno finanziario dato all’opera del Regno a livello mondiale e per provvedere ai bisogni locali.
Min. 20: “Incoraggiamo gli studenti biblici a fare progresso”. Domande e risposte. Nel considerare il paragrafo 4, disporre una dimostrazione ben preparata che mostri come un proclamatore esperto incoraggia lo studente a fare progresso mentre esamina con lui il paragrafo 3 a je pagina 14 dell’opuscolo Compiere la volontà di Dio.
Min. 15: Quand’è che uno studente biblico può cominciare a prendere parte al ministero pubblico? Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 1º dicembre 1989, “Domande dai lettori”, pagina 31. Mettere in risalto che i nuovi, a parte i nostri propri figli, non dovrebbero essere invitati ad accompagnarci nel ministero di campo finché due anziani non hanno parlato con loro e determinato che sono idonei.
Cantico 217 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali. Punti salienti del rapporto di aprile. Lodare la congregazione per l’attività svolta localmente. Incoraggiare a partecipare al servizio di campo questo fine settimana.
Min. 20: “Fate la vostra parte per rendere proficue le adunanze”. Un anziano tratta l’articolo con domande e risposte. Sottolineare gli aspetti in cui è necessario migliorare a livello locale. Lodare dove è appropriato.
Min. 15: Valutate le vostre possibilità di diventare pionieri. Discorso incoraggiante e interviste. In Italia abbiamo ora circa 19.000 pionieri regolari, di ogni estrazione sociale e che vivono nelle più svariate circostanze. Cosa li ha spinti a fare i pionieri? L’amore per Geova e per il prossimo (Matt. 22:37-39); il profondo interesse per gli altri e il desiderio di aiutare un maggior numero di persone a salvarsi (1 Tim. 2:4); uno spirito di abnegazione a favore degli interessi del Regno. (1 Cor. 9:23) Il desiderio dev’essere coltivato. Lo state facendo? Passi da compiere se volete fare i pionieri: (1) Presentare la cosa a Geova in preghiera (Matt. 7:7, 8; Filip. 4:6); (2) parlarne con pionieri e anziani (Prov. 15:22); (3) preparare una bozza di programma, valutando come influisce su altre responsabilità cristiane (Luca 14:28); (4) stabilire una data d’inizio, senza aspettare che si creino circostanze assolutamente ideali. (Eccl. 11:4) Settembre è un buon mese per iniziare; l’anno dopo si può essere idonei per frequentare la Scuola del Servizio di Pioniere. Intervistare uno o due pionieri su come hanno superato gli ostacoli che impedivano loro di iniziare questo servizio. Siate positivi.
Cantico 128 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Evidenziare i punti principali dell’articolo “State svegli e siate sobri”.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Per telefono”. Il sorvegliante del servizio tratta la parte con domande e risposte. Includere un paio di dimostrazioni per far vedere come si può dare testimonianza per telefono e come superare obiezioni comuni. Mettere in evidenza che questa dev’essere un’attività organizzata sotto la supervisione del sorvegliante del servizio e che occorre tenere note accurate. — Vedi inserto del Ministero del Regno del novembre 1985, pagine 5-6.
Min. 15: Bisogni locali, o discorso basato sull’articolo “Beneficerete dell’immeritata benignità?”, pubblicato alle pagine 21-3 della Torre di Guardia del 15 febbraio 1990.
Cantico 8 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali. Due dimostrazioni su come presentare prima un articolo di una rivista, poi un articolo dell’altra, per l’opera con le riviste questo sabato.
Min. 15: “Mostriamo fiducia in Geova facendo i pionieri”. Un anziano e un servitore di ministero considerano l’articolo apparso sul Ministero del Regno del febbraio 1990. Includere suggerimenti pratici per la congregazione locale.
Min. 15: “Ristorate i vostri parenti con acque di verità”. Discorso basato sull’articolo pubblicato alle pagine 25-7 della Torre di Guardia del 15 febbraio 1990.
Min. 5: Esperienze avute nell’iniziare studi sugli opuscoli formato rivista. (Se non ci sono esperienze locali, narrare esperienze avute nel distribuire gli opuscoli).
Cantico 169 e preghiera conclusiva.