Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 AGOSTO
Min. 12: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Leggere l’articolo “Risposta a domande” e menzionare in breve quant’è importante avere un abbigliamento e un aspetto appropriato e decoroso quando si rappresenta l’organizzazione di Geova. Incoraggiare a partecipare alla testimonianza con le riviste questo sabato.
Min. 18: “Siate zelanti nel proclamare il messaggio del Regno”. Domande e risposte. Dopo aver considerato il paragrafo 6 includere una dimostrazione su come offrire gli opuscoli in base ai suggerimenti del paragrafo. Usare l’argomento di conversazione. Ribadire l’importanza di essere zelanti nel servizio di campo.
Min. 15: “Servitevi della scuola per migliorare il ministero di campo”. Il sorvegliante della scuola tratta con l’uditorio lo Studio XIX del Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico. Sottolineare i modi in cui la scuola contribuisce al nostro progresso nel ministero di campo. Incoraggiare gli iscritti alla scuola a rendere i discorsi e le ambientazioni pratici per il territorio locale.
Cantico 31 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 AGOSTO
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Leggere i ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni fatte per il Fondo per l’opera di evangelizzazione e per il Fondo costruzione e acquisto Sale del Regno. Lodare i fratelli per queste contribuzioni e per il sostegno finanziario dato alla congregazione locale. Incoraggiare tutti a partecipare al servizio di campo durante il fine settimana.
Min. 18: “Continuate a portare frutto con perseveranza”. Discorso basato sull’inserto del Ministero del Regno di agosto. Applicare il materiale alla situazione locale, incoraggiando tutti a esaminare le proprie circostanze personali dal punto di vista di Geova.
Min. 17: “Perché dovreste desiderare di condurre uno studio biblico”. Domande e risposte. Intervistare brevemente un proclamatore o un pioniere che ha aiutato qualcuno fino al punto della dedicazione e del battesimo. Chiedere quale tipo di relazione ha stretto con questa persona (o con queste persone) e quali benefìci ha ricevuto conducendo studi biblici.
Cantico 133 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 AGOSTO
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Menzionare i punti salienti dell’articolo “Divenite santi in tutta la vostra condotta”. Incoraggiare a partecipare al servizio di campo questo fine settimana.
Min. 20: “I vostri figli sono pronti per tornare a scuola?” Domande e risposte. Far leggere i paragrafi e i versetti. In base al tempo disponibile, includere eventuali esperienze locali che illustrino i punti menzionati.
Min. 15: Bisogni locali, o discorso sull’articolo “‘Siate fermi’, non inciampate”, pubblicato alle pagine 26-8 della Torre di Guardia del 15 aprile 1990.
Cantico 191 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 AGOSTO
Min. 7: Annunci locali. Analizzare il rapporto di servizio di maggio relativo all’Italia e ogni aspetto positivo del rapporto della congregazione per quel mese. Ribadire l’importanza di essere solleciti nel consegnare i rapporti di servizio.
Min. 23: “Presentazione della buona notizia: Sfruttando le occasioni per dare testimonianza informale”. Domande e risposte. Dopo aver trattato il paragrafo 3 chiedere all’uditorio di suggerire altre circostanze in cui si potrebbe dare testimonianza informale. Menzionare che il nuovo anno scolastico dà ai giovani la possibilità di parlare della verità. Al paragrafo 6 intervistare brevemente uno o due proclamatori che riescono bene nella testimonianza informale. Chiedere loro in quali circostanze predicano, perché trovano efficace la testimonianza informale e quali benefìci hanno tratto personalmente. Incoraggiare tutti a prefiggersi la meta di parlare della buona notizia ogni giorno. Concludere sottolineando il bisogno di mostrare profondo interesse per le persone.
Min. 15: Presentiamo il libro Creazione in settembre. Discorso con dimostrazione. Mostrare punti del libro che si prestano alla conversazione e che si potrebbero usare in settembre nell’offrire il libro Creazione. Forse al nostro interlocutore interesserà il contenuto dei capitoli 16 e 17, “Perché Dio avrebbe permesso le sofferenze?” e “La Bibbia è degna di fiducia?” Preparare una dimostrazione in cui un proclamatore qualificato offre il libro, usando versetti come Ebrei 3:4 e Rivelazione 4:11 per confutare la teoria dell’evoluzione ed edificare fede in Dio quale Fattore dell’uomo. Se il tempo lo permette si potrebbe usare il materiale del libro Ragioniamo alla voce “Creazione”. Annunciare le disposizioni locali per il servizio di campo e incoraggiare tutti a partecipare.
Cantico 129 e preghiera conclusiva.