Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º OTTOBRE
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Suggerire due presentazioni di Svegliatevi! adatte al territorio locale.
Min. 20: “Continuate a insegnare senza posa”. Trattazione e dimostrazioni. Dopo aver considerato il paragrafo 2, far dimostrare da pionieri o proclamatori esperti come offrire un abbonamento a una persona che mostra interesse per il messaggio del Regno. Dopo i paragrafi 3 e 4, due proclamatori entusiasti discutono su come applicheranno questi suggerimenti in ottobre e nei mesi avvenire.
Min. 15: “Siete puntuali?” Un anziano ben organizzato tratta sotto forma di discorso l’articolo della Torre di Guardia del 15 giugno 1990, pagine 26-9.
Cantico 195 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 OTTOBRE
Min. 5: Annunci locali e Notizie Teocratiche.
Min. 20: Genitori, non irritate i vostri figli. Discorso e dimostrazione basati sulle pagine 16 e 17 di Svegliatevi! del 22 gennaio 1990 e sui sottotitoli “Incoraggia tuo figlio a esprimersi” e “Comprendiamo i bisogni degli adolescenti” del capitolo 11 del libro Vita familiare. Sottolineare la necessità che i genitori comprendano ciascun figlio e lo aiutino a crescere spiritualmente e sotto altri aspetti. Dimostrare come, alla fine dello studio biblico, un genitore loda i figli per il loro impegno. Mostra interesse per i loro compiti di scuola dando loro incoraggiamento e aiuto nei campi in cui incontrano problemi. Il fratello che conduce la parte conclude ribadendo la necessità di avere sempre a cuore il benessere dei figli.
Min. 20: “Toccate il cuore mediante studi biblici efficaci”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Nell’esaminare i paragrafi 3 e 5, fare delle dimostrazioni adatte alle circostanze locali. Evidenziare punti appropriati della Torre di Guardia del 15 marzo 1985.
Cantico 43 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 OTTOBRE
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Includere i ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni fatte e lodare la congregazione per il sostegno finanziario che consente di far fronte ai bisogni della congregazione locale. Intervistare brevemente una famiglia che si è programmata per dedicare un intero fine settimana al servizio di campo, mettendo in risalto i piani fatti che potrebbero risultare utili ad altri.
Min. 20: “Come consolidare i vincoli familiari”. Discorso di un anziano, con partecipazione dell’uditorio. Includere suggerimenti su ciò che si può fare localmente per edificare qualità spirituali nei componenti delle famiglie e per aiutare tutti a provare gioia nel servizio di campo.
Min. 15: Prepariamoci per il ministero di campo. Dimostrare come una famiglia prepara delle presentazioni per il servizio: uno offre le riviste, un altro un volantino e il terzo un gratuito studio biblico a domicilio. Far vedere come i componenti della famiglia provano le dimostrazioni l’uno con l’altro.
Cantico 42 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 OTTOBRE
Min. 5: Annunci locali. Aggiornare la congregazione sull’andamento della campagna di abbonamenti a Svegliatevi!
Min. 15: “Familiarizzatevi con le nuove pubblicazioni presentate all’assemblea”. Trattare il materiale con l’uditorio in maniera incisiva, sottolineando alcuni punti di ciascuna pubblicazione che saranno utili localmente. I fratelli non dovrebbero indugiare prima di far proprie queste informazioni.
Min. 10: Apprezziamo l’opera del sorvegliante di circoscrizione. Trattare con l’uditorio il materiale del libro Organizzati per compiere il nostro ministero, alle pagine 47-50, sottotitolo “Sorvegliante di circoscrizione”. Chi conduce la parte dovrebbe evidenziare come possiamo trarre beneficio dalla visita sostenendola pienamente. Dovremmo apprezzare l’esempio di santa devozione dato dal sorvegliante di circoscrizione e da sua moglie nell’assolvere i loro compiti.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Conversando con le persone”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Disporre due dimostrazioni ben preparate che mostrino come iniziare conversazioni alle porte e con persone che stanno fuori casa.
Cantico 20 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 OTTOBRE
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Apprezziamo i servitori di ministero. Intervistare i fratelli addetti al podio e all’acustica, alla contabilità, alla letteratura, alle riviste e agli uscieri. Fare un elenco dei rispettivi compiti e spiegare come i proclamatori possono collaborare per rendere il loro lavoro più gioioso. Adattare ai bisogni locali.
Min. 10: Bisogni locali, oppure discorso sull’articolo “Continuerete a camminare nella verità?”, pubblicato nella Torre di Guardia del 1º settembre 1990, pagine 29-31.
Min. 15: Prepariamoci per il ministero di novembre. Trattare punti adatti al territorio locale per presentare la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture e l’opuscolo “Ecco, faccio ogni cosa nuova” o Dovreste credere nella Trinità? Dimostrare come un proclamatore può parlare a un padrone di casa sull’importanza di leggere la Bibbia. Si potrebbe usare 2 Timoteo 3:16, 17 per mostrare che la Parola di Dio è ispirata e utile e poi Giovanni 17:3 per indicarne l’utilità specifica. Passare poi all’offerta di novembre.
Cantico 8 e preghiera conclusiva.