Pratichiamo la santa devozione seguendo l’esempio di Cristo
1 La “santa devozione” di cui parla la Bibbia si riferisce alla profonda riverenza che proviamo nei confronti di Geova Dio e al servizio leale che gli rendiamo. Il massimo esempio di santa devozione è stato il nostro Signore Gesù Cristo.
2 Con il modo in cui si comportò quando fu sulla terra, Gesù si contraddistinse come esempio perfetto di uomo di santa devozione. Facciamo quindi bene a riflettere su alcuni aspetti della sua vita, specialmente in relazione al suo ruolo di principale portavoce di Geova Dio.
MOSTRIAMO ZELO E CORAGGIO
3 Gesù fu zelante nel proclamare quello che Isaia 61:2 chiama “l’anno di buona volontà da parte di Geova”. Seguendo l’esempio di Gesù, dovremmo partecipare con zelo a quest’opera salvifica durante gli ultimi giorni di questo malvagio sistema di cose. Dobbiamo anche avere lo stesso coraggio che ebbe Gesù. Perché? Perché per alcuni il messaggio del Regno che proclamiamo è duro e spiacevole, specialmente quando parliamo del giorno della vendetta di Geova.
4 Per riuscire a parlare con baldanza e a mostrare santa devozione, abbiamo bisogno dello spirito e della guida di Geova. In Luca 4:18 Gesù disse: “Lo spirito di Geova è su di me”. Con lo spirito e la benedizione di Geova anche noi possiamo praticare la santa devozione e piacere a Dio. Per praticare una cosa bisogna cominciare a farla regolarmente, bisogna che entri a far parte della nostra vita quotidiana. Per i servitori di Dio la santa devozione dev’essere un modo di vivere. L’apostolo Paolo disse: “Perciò, sia che mangiate o che beviate o che facciate qualsiasi altra cosa, fate ogni cosa alla gloria di Dio”. — 1 Cor. 10:31.
LA SANTA DEVOZIONE: IL NOSTRO MODO DI VIVERE
5 Stiamo ormai entrando nell’estate: tempo di vacanze, di assemblee e di altre attività legate alla stagione. Tuttavia non dobbiamo perdere di vista il costante bisogno di imitare Cristo cogliendo le occasioni per parlare ad altri della buona notizia. Nel mese di giugno siamo esortati a farlo presentando il libro L’uomo alla ricerca di Dio.
6 Il ministero del Regno di dicembre 1990 suggeriva che, quando incontriamo persone che dicono di appartenere a uno dei principali gruppi religiosi, potremmo prenderne atto e dire qualcosa come: “È interessante incontrare persone di molte religioni diverse. Nella sua ricerca di Dio, l’uomo ha intrapreso molte strade diverse. [A questo punto, se le circostanze lo permettono, si può usare Atti 17:26, 27]. Ma non è anche lei d’accordo con me che di solito la gente professa la religione dei propri genitori anziché cercare Dio personalmente? In altre parole, la loro religione dipende solo da dove sono nati. Questo è il ragionamento che viene fatto nel primo capitolo di questo libro, intitolato L’uomo alla ricerca di Dio. [Mostrare il paragrafo 12 a pagina 8]. Imparare di più in merito ad altre religioni è interessante e istruttivo. Questo libro spiega l’origine, le pratiche e le dottrine delle principali religioni del mondo”.
7 Il nostro modo di vivere non comprende solo il proclamare il giorno di vendetta di Geova e l’anno di buona volontà, ma anche il mostrare santa devozione nella vita privata e in famiglia. Dobbiamo imitare Gesù, insegnando ad altri con l’esempio che cos’è veramente la santa devozione. Seguendo l’esempio di santa devozione di Cristo, ci sforziamo sempre di avere i giusti motivi in ogni cosa che facciamo, lodando Geova e dimostrandoci leali nel servirlo.
8 Forse vorrete rivedere l’articolo “Offriamo L’uomo alla ricerca di Dio”, nel Ministero del Regno di dicembre 1990. Vi auguriamo che la santa devozione che dimostrate aiuti altri nella loro ricerca di Dio e porti le persone sincere alla conoscenza del vero Dio, Geova.