BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/91 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1991
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’8 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 LUGLIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 LUGLIO
Il ministero del Regno 1991
km 7/91 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

NOTA: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni apporteranno le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto e per includere nell’adunanza di servizio della settimana successiva 30 minuti di ripasso di punti salienti dell’assemblea. Il ripasso del programma di tutti i giorni dell’assemblea può essere assegnato in anticipo a due o tre fratelli qualificati, capaci di isolare i punti principali. Questo ripasso ben preparato aiuterà i fratelli a ricordare i punti principali per applicarli a livello personale e nel campo. Eventuali esperienze e commenti dell’uditorio dovranno essere brevi e specifici.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º LUGLIO

Cantico 173

Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Indicare articoli delle riviste in corso che si potrebbero usare nell’opera con le riviste questo sabato.

Min. 15: “Visite ai pazienti: Come renderle profittevoli”. Discorso sul materiale contenuto in Svegliatevi! dell’8 marzo 1991. Indicate quali sono le disposizioni della congregazione per assistere i più anziani, gli infermi o i ricoverati. Sottolineare ciò che viene detto a pagina 11, paragrafo 3, sui benefìci dell’essere ben vestiti.

Min. 20: “Siate pazienti e scrupolosi nel ministero”. Domande e risposte. Sottolineare il bisogno di essere pazienti, specialmente nei territori percorsi piuttosto spesso. Al paragrafo 6, disporre una dimostrazione in cui un proclamatore usa l’argomento di conversazione nell’offrire l’opuscolo “Ecco”.

Cantico 156 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA L’8 LUGLIO

Cantico 162

Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Notizie Teocratiche. Ricordare alla congregazione le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana.

Min. 15: “Partecipiamo al ministero di campo con tutta l’anima — Parte I”. Il sorvegliante del servizio tratta l’articolo con domande e risposte. Assegnare in anticipo la lettura di alcuni versetti chiave scelti, e applicare localmente in modo pratico. Suscitare interesse su questa serie di cinque articoli.

Min. 20: Il servizio a tempo pieno, una splendida opportunità per camminare con Dio. (Mic. 6:8) Discorso caloroso e incoraggiante da parte di un anziano o di un servitore di ministero qualificato, preferibilmente nel servizio a tempo pieno. (Vedi La Torre di Guardia del 15 maggio 1989, pagine 21-3). Dare suggerimenti pratici per aiutare i proclamatori di congregazione, in base alle loro circostanze, a pensare seriamente di intraprendere il servizio a tempo pieno. Intervistare due o tre pionieri e sottolineare i molti benefìci del servizio a tempo pieno. Il nuovo anno di servizio è un buon momento per iniziare. Chi inizia con il 1º settembre 1991 può essere idoneo per frequentare la Scuola del Servizio di Pioniere nell’estate del 1992.

Cantico 204 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 LUGLIO

Cantico 32

Min. 10: Annunci locali. Trattare i punti salienti del rapporto di servizio di campo della congregazione relativo al mese di giugno. Lodare i fratelli per i risultati conseguiti nel campo.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Usando discernimento”. Domande e risposte. Dimostrare i punti espressi nel paragrafo 5. Un proclamatore capace mostra cosa fare quando il padrone di casa inizia in tono polemico, facendo domande con tatto e poi indicando cosa dice la Bibbia sull’argomento. La dimostrazione deve essere ben provata in anticipo.

Min. 15: Come ho conosciuto la verità. Esperienze. Un anziano intervista due o tre persone. Sottolineare come la Parola di Dio e l’organizzazione li hanno spinti alla dedicazione e al battesimo. Indicare i benefìci che hanno essendo nella verità.

Cantico 67 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 LUGLIO

Cantico 210

Min. 15: Un anziano o un servitore di ministero qualificato presenta gli annunci locali. Chiedere all’uditorio qualche punto degli opuscoli disponibili che si presta alla conversazione. Presentare punti che si accordano con l’argomento di conversazione e che invoglieranno il padrone di casa a leggere l’opuscolo. Breve dimostrazione in cui si mostra come passare all’offerta dell’opuscolo utilizzando un appropriato punto che si presta alla conversazione.

Min. 18: “La disposizione dello studio di libro di congregazione — Parte I”. Conversazione tra un anziano che ha esperienza e uno o due altri anziani o servitori di ministero che sono conduttori di studio di libro di congregazione. Mettere in risalto soprattutto due o tre punti che riflettono in special modo i bisogni della congregazione locale, come ad esempio usare parole proprie nel fare i commenti, o applicare in maniera pratica il materiale trattato.

Min. 12: Bisogni locali. Trattare punti in cui gli anziani ritengono che la congregazione abbia bisogno di aiuto. Si possono considerare con le Scritture alcuni punti portati all’attenzione della congregazione durante l’ultima visita del sorvegliante di circoscrizione.

Cantico 42 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 LUGLIO

Cantico 56

Min. 15: Annunci locali e Risposta a domande. Chiedere esperienze avute nel distribuire opuscoli e nell’iniziare studi biblici.

Min. 15: “Portiamo il nostro carico di responsabilità”. Un anziano tratta il materiale con una famiglia. Ricorda in che modo la congregazione ha apprezzato e ha tratto beneficio dal programma dell’ultima assemblea di circoscrizione e crea aspettativa per il nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione. Chiedere ai capifamiglia nell’uditorio in che modo il programma per il 1991 ha aiutato la loro famiglia. Incoraggiare tutti a fare piani precisi per essere presenti e trarre beneficio dal programma predisposto per l’anno di servizio 1992. Annunciare, se si conosce già, la data della prossima assemblea.

Min. 15: “Per non ricadere nelle cattive abitudini”. Discorso sull’articolo comparso su Svegliatevi! dell’8 aprile 1991.

Cantico 132 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi