Preparate le presentazioni per febbraio
1 In febbraio offriamo qualsiasi libro di 192 pagine pubblicato nel 1983 o in precedenza, oppure uno dei seguenti tre libri: Come sopravvivere, Vera pace e Sicurezza mondiale. Ciascuna di queste eccellenti pubblicazioni si può usare per presentare la buona notizia in diversi modi. Senza dubbio troverete pratico imparare ad usare una delle seguenti presentazioni suggerite o anche tutte.
2 La terra, dimora eterna dell’uomo: Se volete iniziare una conversazione con una persona che si preoccupa della terra e dei problemi ambientali, provate a usare l’argomento “La terra durerà per sempre come dimora dell’umanità”. È un argomento sufficientemente flessibile da destare l’interesse di chi si preoccupa della propria famiglia, di chi ama la natura e degli ambientalisti. Il versetto da usare è Ecclesiaste 1:4. Sia questo argomento che il versetto sono spiegati nel libro Sicurezza mondiale, pagine 98-9, paragrafi 2 e 3.
3 Dopo esservi presentati potreste dire:
◼ “Sono qui per parlare brevemente di un argomento che sta molto a cuore a diversi di noi. La terra è la nostra dimora, e senza dubbio anche lei è preoccupato per il modo in cui viene rovinata. Scienziati e ambientalisti continuano ad avvertire che, se si continua ad inquinarla, la terra potrebbe diventare inabitabile. Vede qualche soluzione per questo problema? [Fare una pausa per lasciar commentare la persona, se lo desidera]. Senza portarle via molto tempo, vorrei mostrarle ciò che la Bibbia dice in Ecclesiaste 1:4 riguardo al futuro della terra”. Leggete il versetto e fate vedere i commenti riportati ai paragrafi 2 e 3 delle pagine 98-9 del libro Sicurezza mondiale.
4 La malvagità sarà eliminata: Per destare l’interesse di quelle persone che si preoccupano a motivo della criminalità, della violenza e delle guerre potreste parlare con loro sull’argomento “La malvagità sarà eliminata così da permettere a chi ama Dio di vivere bene e in pace”. Lo sostiene Salmo 37:9-11, che è spiegato nel libro Sicurezza mondiale alle pagine 118-20, paragrafi 13-15.
5 Dopo una normale introduzione potreste dire:
◼ “Crede che verrà mai il giorno in cui non dovremo più combattere contro la criminalità e la violenza? [Lasciar rispondere il padrone di casa]. La Bibbia indica quale sarà la soluzione definitiva del problema qui, in Salmo 37:9-11”. Leggete i versetti e poi aprite il libro Sicurezza mondiale alle pagine 118-20 e leggete alcuni punti scelti dai paragrafi 13-15.
6 La speranza della risurrezione: Visto che tutti prima o dopo hanno perso qualche persona cara, potrebbe essere di conforto intavolare una conversazione sull’argomento “Il Regno riporterà in vita in un ambiente paradisiaco i nostri cari che sono morti”. Potreste usare Giovanni 5:28, 29 oppure Luca 23:43 e indicare cosa ha da dire sull’argomento e in relazione al versetto il libro Sicurezza mondiale, pagine 166-7, paragrafi 12 e 13.
7 Potreste iniziare la conversazione con la seconda introduzione riportata a pagina 14 del libro “Ragioniamo” e poi dire:
◼ “Di tanto in tanto tutti pensiamo alle persone care che sono morte. Crede che potremo mai rivederle? [Dare al padrone di casa la possibilità di esprimersi]. Molti di quelli che incontriamo rimangono stupiti quando scoprono ciò che promette la Parola di Dio e capiscono che questa prospettiva si realizzerà proprio qui sulla terra. Noti la promessa che la Bibbia fa in . . .” Usate Giovanni 5:28, 29 oppure Luca 23:43, e riallacciatevi ai commenti riportati nel libro Sicurezza mondiale, pagine 166-7, paragrafi 12 e 13, o alle figure delle pagine 164-5.
8 Nel corso del mese, preparate e poi usate una di queste presentazioni, o anche tutte. Qualunque pubblicazione usiate, non dovrebbe essere difficile trovare in essa brani da citare e illustrazioni appropriate. Se la persona mostra poco interesse, offrite un volantino che tratta un argomento analogo.