Adunanze di servizio per maggio
Settimana che inizia il 4 maggio
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Incoraggiare i proclamatori a partecipare al servizio nel fine settimana.
Min. 20: “Offriamo La Torre di Guardia in maggio”. Domande e risposte. Includere una trattazione dello scopo della Torre di Guardia indicato in cima alla pagina 2 di ciascun numero. Si possono suggerire altre presentazioni, basate sulle riviste da usare nel servizio di campo questa settimana. Prima di offrire l’abbonamento, i proclamatori dovrebbero cercare di capire se la persona è sinceramente interessata. L’interesse iniziale si può coltivare tornando altre volte con i nuovi numeri delle riviste.
Min. 15: “Le introduzioni possono fare differenza”. Trattare l’articolo con l’uditorio. I proclamatori hanno provato alcune delle introduzioni suggerite nei recenti numeri del Ministero del Regno, la maggioranza delle quali sono prese dal libro Ragioniamo? Quali introduzioni hanno trovato più efficaci nel territorio locale? Quand’è che preparano e provano le introduzioni che useranno nel servizio di campo? Disporre due o tre brevi dimostrazioni di introduzioni risultate efficaci localmente.
Cantico 32 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia l’11 maggio
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: “Facciamo visite ulteriori efficaci”. Trattare con l’uditorio i punti chiave dell’articolo, includendo eventualmente una breve esperienza recente di una visita ulteriore in cui è stato stimolato ulteriore interesse. Impiegare gli ultimi sei-otto minuti per dimostrare come un conduttore di studio di libro di congregazione aiuta due o tre proclamatori a prepararsi per rivisitare alcuni interessati trovati da poco nel territorio locale. Se possibile, usare visite ulteriori che i proclamatori in seguito faranno realmente.
Min. 20: “Assemblea di distretto del 1992 ‘Portatori di luce’” — Parte I. Considerare con l’uditorio i paragrafi 1-14. I proclamatori potrebbero trattare alcuni punti appropriati con le persone con cui studiano e che assisteranno all’assemblea.
Cantico 65 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 18 maggio
Min. 10: Annunci locali, resoconto mensile e ringraziamenti per le contribuzioni. Lodare la congregazione per il sostegno finanziario che dà alla congregazione locale e alla Congregazione Centrale. Ricordare le disposizioni per il servizio di campo nel fine settimana.
Min. 20: “Incoraggiamo i giovani a perseguire mete spirituali”. Un anziano tratta l’articolo con l’uditorio. Dopo aver considerato il paragrafo 6, intervistare un proclamatore esemplare che da giovane venne incoraggiato con successo a perseguire mete spirituali. Come fu incoraggiato? Nel considerare il paragrafo 7, indicare benefìci pratici che sia i genitori che i giovani possono ricevere esaminando i capitoli 22, 38 e 39 del libro I giovani chiedono.
Min. 15: “Assemblea di distretto del 1992 ‘Portatori di luce’” — Parte II. Trattare con l’uditorio i paragrafi 15-23 e riepilogare, in base al tempo disponibile, le informazioni del riquadro “Promemoria per l’assemblea di distretto”.
Cantico 213 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 25 maggio
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Esperienze avute nella campagna abbonamenti (disporle in anticipo con l’aiuto del fratello responsabile degli abbonamenti nella congregazione).
Min. 15: Proteggetevi dall’apostasia. Conversazione fra un anziano e un proclamatore seduti al tavolino. Il proclamatore spiega che in servizio ha incontrato una persona che legge pubblicazioni apostate. Il proclamatore dice all’anziano che pensa che il padrone di casa fosse sincero nel fare domande. Il proclamatore ha rifiutato la pubblicazione apostata che il padrone di casa voleva dargli, ma vorrebbe cercare di rispondere alle sue domande. L’anziano loda il proclamatore per il suo buono spirito e comportamento. Invece di discutere ciò che hanno scritto o detto gli apostati, è saggio concentrarsi sul punto di vista scritturale delle cose come indica il libro Ragioniamo. L’anziano invita il proclamatore ad aprire il suo libro Ragioniamo, e insieme esaminano le pagine 36-39. Conversando in maniera cordiale e incoraggiante, considerano la definizione di apostasia, ciascun sottotitolo in neretto e versetti scelti, secondo il tempo disponibile. Concludere la conversazione con commenti positivi su tutte le informazioni edificanti e incoraggianti che abbiamo a disposizione per lo studio. Vogliamo portare al padrone di casa un messaggio edificante. Se la persona è sincera, noterà la differenza fra il tono positivo della verità e quello critico e negativo degli apostati. Respingendo il pensiero e il materiale degli apostati diamo prova di lealtà a Geova e alla sua organizzazione visibile.
Min. 20: “Il cibo spirituale quotidiano è essenziale per la famiglia cristiana”. Domande e risposte.
Cantico 108 e preghiera conclusiva.