Adunanze di servizio per agosto
Settimana che inizia il 3 agosto
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Trattare alcuni punti delle riviste in corso che si prestano alla conversazione. Invitare tutti a partecipare al servizio di campo nel fine settimana.
Min. 15: “Introduzioni che stimolano l’interesse”. Domande e risposte. Dimostrazione dei punti trattati nel paragrafo 5.
Min. 20: “Siate decisi a fare ulteriore progresso”. Trattare i primi due paragrafi dell’inserto sotto forma di discorso. Considerare il resto dell’articolo con domande e risposte. Dare risalto a punti che si applicano localmente. Concludere con un breve riepilogo.
Cantico 155 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 agosto
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile, inclusi eventuali ringraziamenti per le contribuzioni inviate alla Congregazione Centrale. Lodare i fratelli per il sostegno finanziario che danno alla congregazione locale, nonché all’opera di predicazione. — Matt. 24:14.
Min. 20: Coltiviamo l’interesse alle visite ulteriori. Parte svolta dal sorvegliante del servizio. Molti trovano piacevole parlare con le persone e lasciare letteratura. (om pp. 87-8) La nostra responsabilità include che si coltivi l’interesse nel cuore di quelli a cui parliamo. Presentare una breve dimostrazione su come usare un volantino per coltivare l’interesse a una visita ulteriore in un caso in cui inizialmente non era stata lasciata letteratura. Mettere in risalto uno o due punti. Presentare una breve dimostrazione su come usare informazioni trovate tramite l’indice del libro Ragioniamo. Mettere in evidenza punti concisi ed espliciti menzionati nella pubblicazione che si possono usare per suscitare interesse per la Bibbia. Mostrare come prendere accordi per visite successive.
Min. 15: “Babilonia la Grande”. Parte basata sulle informazioni delle pagine 44-48 del libro Ragioniamo. Dimostrazione: Un proclamatore esamina con uno studente biblico il progresso che sta facendo. Ribadisce la necessità di essere considerati santi da Geova, meritevoli del Suo aiuto e della Sua benedizione. (1 Piet. 1:15, 16) Sottolinea l’importanza di fuggire ora da Babilonia la Grande e di associarsi alla santa organizzazione di Geova. Il presidente conclude incoraggiando i fratelli a usare le pubblicazioni per indirizzare gli studenti all’organizzazione, come pure a valersi dell’aiuto degli anziani.
Cantico 129 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 agosto
Min. 15: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Trattare l’articolo “Viviamo con sanità di mente e giustizia”. Incoraggiare i fratelli a fare i piani in anticipo per assistere all’assemblea speciale di un giorno nell’anno di servizio 1993. Annunciare la data e il luogo, se sono noti. Incoraggiare a partecipare all’attività di campo nel fine settimana.
Min. 20: “La sfida delle visite ulteriori”. Domande e risposte. Dopo aver considerato i paragrafi 5 e 6, presentare due dimostrazioni. (1) Mostrare come si può usare un volantino per iniziare uno studio biblico. (2) Scegliere un soggetto dal libro Ragioniamo e far vedere come usarlo per rispondere a una domanda durante una visita ulteriore. Mettere in risalto l’utilità di esercitarsi prima di uscire in servizio. Incoraggiare a coltivare qualunque interesse, anche se limitato.
Min. 10: Trattare l’articolo “Ricordate?” pubblicato nella Torre di Guardia del 15 aprile 1992. Esortare tutti a mantenere un buon programma di lettura delle riviste. Dare suggerimenti pratici.
Cantico 130 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 agosto
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: “Svolgiamo con efficacia il ministero di casa in casa”. Domande e risposte. Incoraggiare i proclamatori a fare i pionieri ausiliari in settembre. Menzionare che di solito chi fa il pioniere ausiliario mantiene un più alto livello di attività nei mesi successivi.
Min. 15: Mandate i vostri figli a scuola con i pensieri di Dio nel cuore. Discorso di un anziano. Viviamo in un mondo che fa di tutto per plasmarci secondo la sua mentalità. E questo vale in particolare per i giovani. I genitori devono essere sensibili ai loro bisogni e problemi. (Prov. 20:5) Devono inculcare nei figli le leggi di Dio e il suo amore insieme al loro stesso amore. Dimostrazione: Una famiglia considera come usare l’opuscolo Scuola. Un figlio va a scuola per la prima volta, mentre gli altri due ci vanno già da alcuni anni. Scegliere un punto adatto alle circostanze di ciascun figlio. Il genitore fa esprimere i figli a parole loro mentre lui fa la parte dell’insegnante. Si accerta che i figli capiscano i princìpi implicati. Il fratello che svolge la parte incoraggia i genitori a fare lo studio familiare e dà risalto alla necessità di un’intima relazione tra genitori e figli.
Min. 10: “Usiamo il libro Vivere per sempre alle visite ulteriori”. Trattare in breve i punti dei primi due paragrafi. Dimostrare quindi come fare una visita ulteriore usando il metodo diretto per iniziare uno studio biblico.
Cantico 126 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 agosto
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: State progredendo spiritualmente? Parte svolta da un anziano. Nello scorso anno di servizio i componenti della congregazione si sono prefissi mete specifiche e le hanno raggiunte? Se no, perché? Suggerire possibili mete. È necessario fare progresso per salvaguardare la spiritualità. (Filip. 3:16) In una breve dimostrazione, una famiglia, durante lo studio familiare, esamina il proprio ministero per vedere sotto quali aspetti può progredire spiritualmente.
Min. 10: Bisogni locali o analisi dell’attività di campo della congregazione da parte di un anziano.
Min. 15: Presentiamo il libro Creazione in settembre. Discorso con dimostrazione. Trattare alcuni punti e illustrazioni che si possono mettere in risalto nell’offrire il libro Creazione. Quando è il caso, si possono usare punti del libro Ragioniamo alla voce “Creazione”. Forse le informazioni dei capitoli 16 e 19 del libro Creazione, intitolati rispettivamente “Perché Dio avrebbe permesso le sofferenze?” e “Prossimo un paradiso terrestre”, potrebbero interessare al padrone di casa. Impiegare un proclamatore qualificato per dimostrare come offrire il libro, usando Proverbi 2:21, 22 e la figura a pagina 197, dando inoltre risalto al fatto che presto lo scopo originale per cui Dio creò la terra si realizzerà.
Cantico 109 e preghiera conclusiva.