Presentazioni che stimolano l’interesse
1 Dovremmo sempre mostrare un caloroso interesse personale per coloro che incontriamo nel ministero di campo. Chiedendo la loro opinione su certe cose dimostriamo di rispettare il loro punto di vista. L’argomento che presentiamo e le domande che facciamo possono stimolare la loro mente e suscitare in loro il desiderio di saperne di più su Dio e sul suo proposito per il genere umano.
2 In settembre porteremo all’attenzione delle persone la verità relativa alla creazione, offrendo il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? Prendetevi il tempo di ripassare personalmente il contenuto di questa pubblicazione e scegliete punti specifici da mettere in risalto. Nel trattare le informazioni del libro Creazione, apritelo e porgetelo al padrone di casa. Fate riferimento a illustrazioni e argomenti specifici. Siate entusiasti nel dimostrare il valore di questa affascinante pubblicazione.
3 Dopo esservi cordialmente presentati, potreste dire:
◼ “In questo mondo moderno e scientifico, è ragionevole credere nell’esistenza di un Dio che ha creato noi e la splendida terra su cui viviamo? [Lasciar rispondere]. Quando consideriamo la vastità e le meraviglie della terra e dell’intero universo, rimaniamo affascinati dall’ordine e dal progetto che rivelano. Questo non attesta forse l’esistenza di un Creatore? Noti il ragionamento che fa la Bibbia a questo proposito. [Leggere Ebrei 3:4]. Logicamente ogni casa deve aver avuto un progettista e un costruttore. [Prendete il libro Creazione e apritelo all’illustrazione di pagina 114]. La grandiosità dell’universo ci lascia senza parole! Pensa che esso si sia potuto produrre da solo?” Aprite quindi il libro a pagina 122 e leggete la didascalia sotto la foto dell’orologio. Si potrebbero usare anche l’illustrazione e la scrittura che si trovano a pagina 127. Altri punti utili si possono trovare nel libro Ragioniamo, alle pagine 80-5.
4 Oppure potreste dire:
◼ “Di cosa pensa abbia bisogno l’umanità per trovare vera pace e felicità sulla terra? [Lasciar rispondere]. La Bibbia dice che dobbiamo temere Dio e riconoscerlo come Creatore del cielo e della terra”. Leggete Rivelazione 14:7 e aprite poi il libro Creazione alle pagine 140 e 141, leggendo se possibile i paragrafi 24 e 25, dov’è detto che la terra è stata progettata per essere abitata dall’uomo. Se l’interesse del padrone di casa consiglia di proseguire la conversazione, aprite il libro al capitolo 19 e spiegate in che modo un paradiso terrestre diverrà presto realtà.
5 Se il padrone di casa esprime dubbi sull’esistenza di un Creatore, potreste dire:
◼ “Molti la pensano come lei, specialmente a causa di tutte le sofferenze che ci sono nel mondo. Se c’è un Dio, perché permette le sofferenze? Pensa che ci sia qualche spiegazione plausibile?” A seconda della risposta, potreste continuare la conversazione usando le informazioni del capitolo 16 del libro Creazione. Se invece la persona mostra scarso interesse, potreste limitarvi a mettere in risalto uno o due punti dell’articolo “Perché i buoni soffrono?”, contenuto nella Torre di Guardia del 15 settembre 1992. Altri suggerimenti su come rispondere a questa domanda si trovano nel libro Ragioniamo, alle pagine 361-2. A volte può convenire lasciare il volantino Perché si può avere fiducia nella Bibbia.
6 Il nostro obiettivo non è solo quello di stimolare l’interesse per il messaggio del Regno, ma anche di iniziare studi biblici. Come siamo felici di avere a disposizione questo libro riccamente illustrato che spiega la verità sulla creazione e onora il nostro grande Creatore! Ci sia consentito di farne buon uso per stimolare l’interesse delle persone sincere che incontreremo in settembre.