Coltivate l’interesse facendo visite ulteriori efficaci
1 Ogni discorso ben preparato include un’introduzione che susciti interesse, un corpo informativo e una conclusione che spinga ad agire. L’introduzione richiama l’attenzione dell’uditorio, ma senza il corpo e la conclusione il discorso sarebbe incompleto. Lo stesso principio vale per il nostro ministero. È un’ottima cosa destare l’interesse del padrone di casa alla prima visita, ma dobbiamo continuare a coltivare l’interesse iniziale facendo visite ulteriori efficaci.
2 Perché Dio permette le sofferenze? Una domanda che fa davvero riflettere! Non convenite che oggi le persone si pongono spesso questo problema? Per questa ragione, nell’articolo riportato sopra si suggerisce di fare una domanda alla fine della visita iniziale alla quale si darà risposta alla visita ulteriore.
3 Potreste dire:
◼ “Buon giorno. L’ultima volta che abbiamo parlato abbiamo accennato all’argomento del perché Dio permette le sofferenze, e le avevo promesso che sarei tornato con qualche informazione in merito. Molti pensano che se Dio si interessasse veramente di noi metterebbe fine alle sofferenze. Forse è ciò che pensa anche lei. [Lasciar rispondere]. La Bibbia ci assicura che Dio si interessa davvero di noi. [Leggere 1 Giovanni 4:8]. Se Dio ha permesso che le sofferenze continuassero fino ai nostri giorni, è perché ha delle valide ragioni. Una di queste è illustrata in 2 Pietro 3:9. [Leggere]. Altre ragioni sono indicate in questo opuscolo”. Aprite quindi l’opuscolo Dio si interessa davvero di noi? alle pagine 12-14 e trattate qualche punto interessante.
4 Alcuni padroni di casa possono desiderare una spiegazione più dettagliata, nel qual caso per dare loro una risposta esauriente possono essere necessarie diverse visite ulteriori. Alcuni dei libri di 192 pagine della Società che si offrono in gennaio hanno un capitolo che si può usare come base per un ulteriore approfondimento del soggetto.
5 Nel concludere la conversazione, suscitate un’altra domanda e dite al padrone di casa che sarete lieti di fornirgli delle informazioni interessanti in merito quando tornerete. Molti vorrebbero sapere cosa accade quando si muore. Perché non disporre di trattare questo soggetto in un momento adatto?
6 Vi sarà utile ricordare tre princìpi basilari. Siate flessibili. Il padrone di casa può non essere abituato a riservare un tempo specifico per fare conversazioni bibliche. Siate brevi. Non trattenetevi troppo a lungo e all’inizio non trattate troppi argomenti in una volta. Nella maggioranza dei casi riceverete un’accoglienza migliore alle visite se vi limitate a trattare pochi punti e in breve tempo. Siate cordiali e amichevoli. Fate capire al padrone di casa che vi interessate di lui come persona.
7 Il nostro obiettivo immediato è di coinvolgere il padrone di casa in una conversazione scritturale. Poi vogliamo iniziare uno studio biblico produttivo su una pubblicazione adatta, come il libro Vivere per sempre. Potrete avere questa soddisfazione se coltivate con pazienza l’interesse iniziale facendo visite ulteriori efficaci.