Presentazioni semplici ed efficaci
1 Gesù proclamò il Regno di Dio con semplicità e schiettezza. Sapeva che persone simili a pecore avrebbero reagito favorevolmente al messaggio della verità. Sapeva pure che le persone differiscono in quanto a idee, interessi e modo di ragionare. Di conseguenza usò una varietà di introduzioni, domande e illustrazioni non complicate per catturare l’attenzione degli ascoltatori e toccare il loro cuore. Possiamo imitare il suo esempio e fare buon uso di presentazioni semplici ed efficaci.
2 Usate efficacemente il libro Ragioniamo: La prima introduzione del sottotitolo “Lavoro/Casa” a pagina 12 del libro Ragioniamo è adatta ai tempi e facile da usare.
Potreste dire:
◼ “Stiamo conversando con le persone su ciò che si può fare per garantire casa e lavoro per tutti. Pensa sia ragionevole aspettarsi che i governi umani garantiscano queste cose? . . . Ma c’è qualcuno che può risolvere questi problemi: è il Creatore dell’uomo”. Leggete Isaia 65:21-23 e chiedete al padrone di casa cosa ne pensa.
3 L’introduzione al sottotitolo “Ingiustizie/Sofferenze”, a pagina 12, desterà l’interesse di molti.
Potreste chiedere:
◼ “Si è mai chiesto se Dio si preoccupa veramente delle ingiustizie e delle sofferenze che affliggono gli uomini?” Lasciate che il padrone di casa risponda e poi leggete Ecclesiaste 4:1 e Salmo 72:12-14. Se è appropriato presentare il libro Vivere per sempre, apritelo alle pagine 150-3 e, additando le figure, mostrate come le attuali condizioni del mondo adempiono le profezie bibliche. Poi, passando alle pagine 161-2, fate vedere quali benedizioni Dio ha predetto per l’umanità. Chiedete al padrone di casa quale aspetto lo attira di più.
4 Dopo aver fatto una breve conversazione col padrone di casa, potreste decidere che, invece di presentargli il libro Vivere per sempre, sarebbe meglio mostrargli qualche articolo di una nostra rivista, un opuscolo o un volantino.
Per esempio, dopo aver usato l’introduzione del paragrafo 2 di questo articolo, potreste dire:
◼ “Questo opuscolo, Dio si interessa davvero di noi?, spiega chiaramente ciò che Dio ha promesso di fare per soddisfare i nostri bisogni quotidiani e mostra come possiamo trarne beneficio”. Aprite l’opuscolo alle pagine 26-7 e richiamate l’attenzione della persona sul paragrafo 21.
5 Oppure, dopo aver usato l’introduzione del paragrafo 3, si potrebbe presentare il volantino Questo mondo sopravvivrà?
Potreste dire:
◼ “Oggi nel mondo ci sono tanti guai e disgrazie. Questo volantino mostra che guerre, carestie e malattie erano state tutte predette dalla Bibbia. Ma Dio ha anche promesso di portare un meraviglioso cambiamento per l’umanità”. Leggete poi l’ultimo paragrafo a pagina 5 del volantino.
6 Il nostro sincero interesse per le persone, unito a una presentazione semplice ed efficace, toccherà di sicuro il cuore di quelli simili a pecore. — Giovanni 10:16.