BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/88 p. 3
  • Usate introduzioni appropriate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Usate introduzioni appropriate?
  • Il ministero del Regno 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COME SCEGLIERE L’INTRODUZIONE GIUSTA
  • SIATE BUONI OSSERVATORI
  • Come preparare introduzioni efficaci
    Il ministero del Regno 2013
  • Introduzioni efficaci
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Presentazione della buona notizia: Introduzioni
    Ministero del Regno 1974
  • Introduzione a 1 Giovanni
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Il ministero del Regno 1988
km 11/88 p. 3

Usate introduzioni appropriate?

1 Quando il padrone di casa apre la porta, il proclamatore della buona notizia deve affrontare la sfida di introdurre il messaggio del Regno in maniera appropriata. Spesso nei successivi dieci secondi il padrone di casa deciderà se ascoltare il messaggio o congedare il Testimone. In qualità di predicatori del Regno, sappiamo che le informazioni che portiamo sono di vitale importanza, e desideriamo sinceramente aiutare quelli a cui parliamo. (Rom. 10:14) Ma avremo l’opportunità di trasmettere le verità bibliche solo se la nostra introduzione susciterà l’interesse della persona. — Col. 4:6; confronta Proverbi 25:11.

2 Esaminando la qualità delle nostre introduzioni, sarebbe bene chiederci se abbiamo preso l’abitudine di fare sempre la stessa introduzione perché è più facile da ricordare o da pronunciare. La nostra introduzione contiene espressioni che potrebbero dar luogo a pregiudizi in certi territori? È abbastanza specifica da destare subito interesse, o è tale da indurre il padrone di casa a porre fine alla conversazione prima ancora che arriviamo all’argomento di cui volevamo parlare? Come possiamo destare subito l’interesse della persona? Le introduzioni efficaci non sono affidate al caso. Richiedono strenui sforzi, attenta preparazione e continue prove.

COME SCEGLIERE L’INTRODUZIONE GIUSTA

3 A cominciare da pagina 9, il libro Ragioniamo tratta l’argomento “Introduzioni per il ministero di campo”. Sarà senz’altro utile ripassare i commenti introduttivi di questo capitolo. Ci viene subito ricordato che occorre cambiare approccio a seconda del territorio, delle persone e delle circostanze. La scelta dell’introduzione giusta richiede un’attenta riflessione.

4 Nell’introdurre il messaggio del Regno, potreste forse indicare come sarà personalmente utile al vostro interlocutore? Per esempio, considerate la prima introduzione al sottotitolo “Criminalità/Sicurezza” a pagina 10 del libro Ragioniamo. Nella prima dichiarazione viene menzionato un argomento di vitale importanza per il padrone di casa. Le informazioni che seguono indicano ciò che farà il Regno per eliminare la criminalità.

5 Come possiamo eliminare gli ostacoli che potrebbero impedire al padrone di casa di dare ascolto al nostro messaggio? I sottotitoli alle pagine 14 e 15 del libro Ragioniamo contengono ottimi suggerimenti. Per esempio, pensate a come potreste usare l’introduzione del sottotitolo “Quando molti dicono: ‘Ho la mia religione’”. La prima dichiarazione potrebbe destare l’interesse del padrone di casa. Potete usare questa presentazione nel vostro territorio?

6 Come possiamo dimostrare il nostro genuino interesse per il padrone di casa? (Mar. 6:34) Un sorriso sincero e amichevole può essere utile. La cordialità attrae ed è coerente col nostro scopo di aiutare il prossimo. Dimostriamo interesse per il padrone di casa anche invitandolo ad esprimersi. Chiedergli onestamente la sua opinione può aiutarlo molto ad ascoltare il nostro messaggio. Un esempio ci è dato dalla seconda introduzione del sottotitolo “Regno”, a pagina 13. L’avete usata? In genere alle persone piace esprimere la loro opinione, e saranno curiose di sapere quale sarà la vostra domanda. Se però vogliamo mantenere vivo il loro interesse, dobbiamo ascoltare la loro risposta e quindi adattare la nostra presentazione tenendo conto delle opinioni che hanno espresso.

SIATE BUONI OSSERVATORI

7 Nell’avvicinarvi alla porta, osservate l’ambiente. Ci sono giocattoli in giro, panni stesi, oggetti religiosi all’ingresso e via dicendo? Chi vi ha aperto è un uomo o una donna, una persona giovane o anziana, una madre, un padre o un figlio? Tutti questi elementi possono aiutarci a scegliere un’introduzione adatta ai bisogni e agli interessi della persona che è venuta ad aprire.

8 Le introduzioni suggerite nel libro Ragioniamo sono state tutte sperimentate con successo. Perché non cercare di usarle nel vostro territorio? Provate e vedete quali sono le più efficaci. Probabilmente riscontrerete che con una buona preparazione, ed esercitandovi in anticipo, le vostre introduzioni diverranno più efficaci e avrete più successo nel diffondere la Parola della vita. — Matt. 13:18-23.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi