BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/13 p. 1
  • Come preparare introduzioni efficaci

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come preparare introduzioni efficaci
  • Il ministero del Regno 2013
  • Vedi anche
  • Usate introduzioni appropriate?
    Il ministero del Regno 1988
  • Presentazione della buona notizia: Introduzioni efficaci
    Il ministero del Regno 1987
  • Introduzioni efficaci
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Affiniamo le nostre capacità nel ministero: Prepariamo le parole iniziali
    Il ministero del Regno 2014
Altro
Il ministero del Regno 2013
km 12/13 p. 1

Come preparare introduzioni efficaci

1. Quanto è importante una buona introduzione?

1 Come un antipasto sfizioso stimola l’appetito per il pasto che segue, una buona introduzione spiana la strada a una gradevole conversazione scritturale. Le introduzioni efficaci possono variare in lunghezza e contenuto ma, proprio come il cibo saporito, richiedono preparazione e riflessione (Prov. 15:28). Cosa rende efficace un’introduzione?

2. Come possiamo preparare introduzioni interessanti?

2 Scegliamo argomenti interessanti: La nostra introduzione deve suscitare interesse, altrimenti l’interlocutore potrebbe porre fine alla conversazione. Perciò quando ci prepariamo dobbiamo pensare ad argomenti di interesse locale. Le persone si interessano di temi come governo, felicità familiare o fine delle guerre? Visto che generalmente alla gente piace esprimere la propria opinione, potremmo preparare una domanda che porti l’interlocutore a dirci come la pensa. Perché non usare una delle presentazioni modello pubblicate nel Ministero del Regno e adattarla al nostro territorio? Perché ogni tanto non proviamo queste introduzioni durante l’adorazione in famiglia?

3. Come possiamo adattare la nostra introduzione alla cultura e al retaggio delle persone del territorio?

3 Teniamo conto della cultura e del retaggio: In alcuni luoghi ci si aspetta che spieghiamo subito il motivo della nostra visita. In altri, invece, è considerato poco cortese che un visitatore non chieda come sta il padrone di casa e non dica qualcosa di sé. In certe zone il retaggio religioso delle persone ci permette di far riferimento tranquillamente alla Bibbia nella nostra introduzione (Atti 2:14-17). Tuttavia laddove le persone professano una religione non cristiana o non appartengono ad alcuna confessione, potrebbe essere meglio menzionare la Bibbia in occasione di una visita ulteriore anziché la prima volta che parliamo con l’interlocutore (Atti 17:22-31).

4. Quanta importanza dovremmo attribuire alle parole iniziali della nostra introduzione?

4 Le parole iniziali: Prepariamo attentamente le parole iniziali. In genere è meglio formulare frasi brevi e semplici. Anche il tono delle prime parole è importante: dovremmo essere entusiasti e fare un sorriso amichevole che dimostri interesse verso il padrone di casa. Seguendo questi suggerimenti saremo preparati per fare introduzioni “sfiziose” che invoglino le persone del territorio a nutrirsi alla “tavola di Geova” (1 Cor. 10:21).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi