Adunanze di servizio per aprile
Settimana che inizia il 5 aprile
Min. 10: Annunci locali. Analizzare le riviste in corso, dando risalto agli articoli che possono interessare di più alle persone del territorio. Incaricare due proclamatori, un adulto e un giovane, di dimostrare brevi presentazioni scritturali.
Min. 15: “La Torre di Guardia: cibo spirituale a suo tempo”. Domande e risposte. Includere commenti sulla necessità di discernere se c’è vero interesse prima di offrire gli abbonamenti. Fra i segni di sincero interesse ci sono la disponibilità a conversare e ad esprimere un’opinione, un atteggiamento amichevole, seguire la lettura dei versetti biblici e l’invito a tornare per continuare il discorso. (km 11/90 p. 8) Di solito è meglio portare le riviste per alcune volte così da essere sicuri dell’interesse prima di offrire un abbonamento di sei mesi.
Min. 20: “Colleghiamo i volantini con altre pubblicazioni”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Includere brevi presentazioni basate sui suggerimenti dei paragrafi 2-6. Trattare il contenuto del riquadro “Non dimenticate gli opuscoli formato rivista”.
Cantico 14 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 12 aprile
Min. 10: Annunci locali. Menzionare eventuali esperienze significative avute in relazione alla Commemorazione. Incoraggiare tutti i proclamatori a partecipare al servizio di campo nel fine settimana con i rispettivi gruppi.
Min. 20: “Visite ulteriori semplici ed efficaci”. Trattare la parte con l’uditorio. Far vedere in una dimostrazione come iniziare la conversazione alla visita ulteriore. Ricordare a tutti che è bene informare i padroni di casa del loro privilegio di contribuire per l’opera mondiale. Dare suggerimenti su cosa dire. A pagina 2 della Torre di Guardia si trova questa dichiarazione: “La nostra è un’opera mondiale di istruzione biblica sostenuta mediante contribuzioni volontarie”. Si possono usare espressioni equivalenti.
Min. 15: Risposta a domande. Il sorvegliante del servizio o un altro anziano che ha fatto il pioniere ausiliario tratta la parte in tono positivo e incoraggiante. Intervistare un paio di proclamatori che ogni tanto fanno i pionieri ausiliari.
Cantico 39 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 19 aprile
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Resoconto mensile ed eventuali ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni inviate. Leggere Luca 6:38 e lodare la congregazione per la generosità con cui sostiene l’opera mondiale e i bisogni della congregazione locale.
Min. 20: “Aiutiamo i nuovi a fare progresso”. Conversazione fra due o tre conduttori di studio di libro. Dopo aver preso in esame i punti salienti dell’articolo, spiegare cosa è stato disposto per applicare i suggerimenti a livello locale. Come possiamo aiutare i nuovi interessati che hanno assistito alla Commemorazione? Quali requisiti devono soddisfare i nuovi per partecipare al servizio di campo? Cosa si può fare per aiutare quelli che sono stati irregolari? Come si possono incoraggiare tutti a partecipare pienamente al servizio ogni mese? In che modo i proclamatori più capaci possono contribuire ad aiutare altri? — Rom. 15:1, 2.
Min. 15: “Andiamo alla casa di Geova”. Trattare con domande e risposte i paragrafi 1-8 dell’inserto. Esaminare in breve le caratteristiche delle pubblicazioni menzionate nel paragrafo 7. Incaricare un proclamatore capace di dimostrare come si può aiutare una persona nuova a capire perché siamo organizzati in congregazioni. (w85 15/6 p. 23 parr. 6, 7) Mettere in evidenza aspetti delle nostre adunanze che si distinguono nettamente dalle funzioni religiose della cristianità. Incoraggiare coloro che conducono studi biblici a includere ogni settimana una breve trattazione per aiutare lo studente ad apprezzare di più l’organizzazione e la necessità di farne parte.
Cantico 28 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 26 aprile
Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Invitare alcuni proclamatori a narrare esperienze sull’accresciuta attività di campo che hanno svolto durante il mese, ad esempio facendo i pionieri ausiliari, iniziando nuovi studi o aiutando gli interessati che hanno assistito alla Commemorazione.
Min. 15: “Nati di nuovo”. Libro Ragioniamo, pagine 239-43. Dimostrazione: Due proclamatori incontrano di casa in casa una persona che chiede: ‘Voi siete nati di nuovo?’ I proclamatori rispondono in uno dei modi suggeriti alle pagine 242-3. In seguito si vede che si preparano per la visita ulteriore scegliendo materiale dai paragrafi 1-3 di pagina 241, con le relative scritture.
Min. 20: “Andiamo alla casa di Geova”. Trattare con domande e risposte i paragrafi 9-14 dell’inserto. Usando i suggerimenti dei paragrafi 12 e 13, un proclamatore dimostra cosa si può dire a qualcuno che si mostra esitante.
Cantico 127 e preghiera conclusiva.