Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 6 settembre a quella del 20 dicembre 1993. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Il libro di Esdra tratta i rapporti di Geova con gli ebrei fino al tempo della compilazione del catalogo dei libri ebraici. [si p. 86 § 7] Vera.
2. In origine i libri di Esdra e Neemia erano un solo libro, chiamato Esdra. [si p. 88 § 3] Vera.
3. Quando si pronuncia un discorso, è meglio non portare l’entusiasmo a un livello troppo alto per tutto il discorso. [sg p. 164 § 6] Vera.
4. I versetti conclusivi di 2 Cronache dimostrano che si devono contare 70 anni interi dalla completa desolazione di Giuda fino alla restaurazione della pura adorazione nel 537 a.E.V. [si p. 84 § 35] Vera.
5. Facendo regolarmente commenti alle adunanze ci si abitua a parlare davanti a un gruppo di persone. [sg p. 184 § 14] Vera.
6. La “donna dei figli di Dan” era anche sposata a un uomo della tribù di Dan. (2 Cron. 2:14) [lettura biblica settimanale; vedi w79 15/10 p. 31]. Falsa. A quanto pare il marito era della tribù di Neftali.
7. Secondo Cronache 16:14 indica che il re Asa fu cremato. [lettura biblica settimanale; vedi w77 p. 128]. Falsa. Il “rogo funebre” qui menzionato consisteva di spezie aromatiche, non della salma.
8. In Luca 11:51 Gesù evidentemente si riferiva alla lapidazione di Zaccaria figlio di Ieoiada. (2 Cron. 24:20, 21) [lettura biblica settimanale; vedi w80 15/8 p. 31]. Vera.
9. Se qualche testimone di Geova non potesse assistere alla Commemorazione, dovrebbe celebrarla 30 giorni dopo. (2 Cron. 30:2) [lettura biblica settimanale; vedi w85 15/2 p. 31]. Falsa. La disposizione vale solo per i cristiani unti.
10. Gli ebrei esiliati furono ristabiliti nella loro patria nel “settimo mese”, o verso il 1º ottobre 537 a.E.V. (Esdra 3:1) [lettura biblica settimanale; vedi si p. 283 § 29]. Vera.
Rispondete alle seguenti domande:
11. Da che cosa dipende fondamentalmente il corretto calcolo del tempo di un discorso? [sg p. 179 § 25] Dalla preparazione.
12. Quale tempio supera in gloria i templi terreni? [si p. 87 § 16] Il tempio spirituale di Geova.
13. Cos’è la modulazione? [sg p. 160 § 11] La modulazione è una variazione di tono, andatura e vigore.
14. Perché è necessario fare una chiara applicazione delle illustrazioni? [sg p. 169 § 10] Se l’applicazione non è chiara, non tutti comprenderanno il punto. (Sostanza)
15. Se un oratore va fuori tempo, che effetto può avere questo sulla sua conclusione? [sg p. 177 § 16] L’uditorio potrebbe non prestare realmente attenzione ad essa e probabilmente non ne trarrà profitto. (Sostanza)
16. Perché non è sbagliato registrare su nastro le preghiere pubbliche? (2 Cron. 33:18) [lettura biblica settimanale; vedi w79 15/3 p. 30]. La Bibbia non dice di non fare una registrazione delle parole di una preghiera.
17. Con che nome Asenappar è noto nella storia secolare? (Esdra 4:10) [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/2 p. 28]. Assurbanipal.
18. Perché i figli delle mogli straniere furono mandati via insieme alle rispettive madri? (Esdra 10:3, 44) [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/1 p. 9]. Perché i figli hanno bisogno della madre; col tempo le mogli mandate via sarebbero potute ritornare se i figli non fossero andati con loro. (Una delle due; sostanza)
19. Qual era il “ventesimo anno di Artaserse”? (Nee. 2:1) [lettura biblica settimanale; vedi w92 1/10 p. 11]. Il 455 a.E.V.
20. In che modo fu ‘dato significato’ alla Legge? (Nee. 8:8) [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/2 p. 26]. Spiegandola e applicandone i princìpi. (Sostanza)
21. Cosa dovrebbe potersi dire di qualsiasi illustrazione usata in un discorso? [sg p. 171 § 20] Qualsiasi illustrazione dovrebbe essere adatta a una conversazione biblica. (Sostanza)
Completate le seguenti dichiarazioni:
22. Dopo l’esilio in Babilonia, un fedele rimanente di ebrei eresse un altare e offrì sacrifici nel 537 a.E.V. [si p. 85 § 3]
23. Se un oratore prova sentimenti calorosi verso l’uditorio, ciò dovrebbe trasparire dal suo viso. [sg p. 166 § 13]
24. Se nel ministero usiamo termini teocratici, è importante che li spieghiamo. [sg p. 173 § 5]
25. Lo scopo principale della conclusione è di mostrare all’uditorio cosa fare e incoraggiarlo a farlo. [sg p. 175 § 4]
26. L’oratore non dovrebbe appoggiarsi sul leggìo. [sg p. 186 § 26]
27. In armonia con 1 Timoteo 3:1, i fratelli possono rendersi disponibili applicandosi per acquistare i requisiti esposti nella Parola di Dio. [sg p. 190 § 10] (Sostanza)
Scegliete la risposta esatta
28. Esdra completò Cronache verso il (515; 460; 537) a.E.V. [si p. 79 § 1]
29. Neemia prestò servizio durante il regno del re persiano (Ciro; Serse; Artaserse). [si p. 88 § 1]
30. “La festa” si riferisce alla festa (delle capanne; delle settimane; dei pani non fermentati). (2 Cron. 7:8) [lettura biblica settimanale; vedi pm p. 53].
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
2 Cron. 9:9; 2 Cron. 19:7; 2 Cron. 28:16, 20, 21; 2 Cron. 36:20, 21; Nee. 5:7
31. Avere stretti contatti non necessari con persone del mondo può rivelarsi disastroso. [2 Cron. 28:16, 20, 21] [lettura biblica settimanale; vedi w85 1/9 p. 15].
32. Geova stesso ci dà l’esempio su come dovremmo considerare i tentativi di corruzione. [2 Cron. 19:7] [lettura biblica settimanale; vedi w86 1/10 p. 30].
33. Questa pratica era un’aperta violazione della legge di Geova contenuta in Levitico 25:36 e Deuteronomio 23:19. [Nee. 5:7] [lettura biblica settimanale; vedi w86 15/2 p. 25].
34. Vi si parla di un dono del valore di 65 miliardi di lire. [2 Cron. 9:9] [lettura biblica settimanale; vedi g87 22/11 p. 4].
35. Una delle ragioni per cui Israele andò in esilio per 70 anni in Babilonia fu la violazione delle leggi di Dio sul sabato. [2 Cron. 36:20, 21] [lettura biblica settimanale; vedi g80 22/2 p. 9].