Sostenete pienamente le adunanze pubbliche della vostra congregazione
1 Alcuni anni fa un giovane trovò un foglietto d’invito che pubblicizzava le adunanze della congregazione locale. Poiché cercava la verità, decise di recarsi quella stessa domenica all’adunanza pubblica, dove arrivò con notevole anticipo. Un proclamatore gli diede un caloroso benvenuto e, durante la conversazione, gli offrì uno studio biblico, che però il giovane rifiutò. Rimase però così colpito dall’ottimo discorso pubblico che cambiò idea e, dopo l’adunanza, accettò lo studio. Fece rapido progresso e alcuni mesi dopo si battezzò. Da questa esperienza possiamo imparare almeno tre utili lezioni.
2 Primo, l’adunanza pubblica era stata pubblicizzata. Vi servite dei foglietti d’invito stampati per far conoscere il programma delle adunanze della vostra congregazione? Quando il presidente annuncia il tema del discorso pubblico che sarà pronunciato la settimana successiva, pensate per quali persone del vostro territorio quell’argomento potrebbe essere particolarmente interessante, sia che leggano le nostre pubblicazioni o no. Ad alcuni non piace leggere, o leggono con molta difficoltà, ma potrebbero essere disposti ad ascoltare un discorso su un argomento scritturale.
3 Secondo, al nuovo arrivato fu dato un caloroso benvenuto. Se disponete di arrivare con un buon anticipo, potete salutare sia i fratelli che gli interessati. (Ebr. 10:24) Se una persona assiste a un’adunanza per la prima volta, forse non sa cosa aspettarsi. Spiegatele che le nostre adunanze iniziano con cantico e preghiera e ditele come si svolgerà l’adunanza. Se è il caso, invitatela a sedersi vicino a voi e a seguire il programma con la vostra Bibbia e il vostro libretto dei cantici. Ditele che alla fine dell’adunanza sarete lieti di rispondere a qualunque domanda voglia farvi.
4 Terzo, il discorso era ben preparato. Coloro che hanno il privilegio di rappresentare la congregazione come oratori pubblici dedicano molte ore a preparare il materiale e a provarlo così da poter incitare l’uditorio all’amore e alle opere eccellenti. Tutti noi oggi siamo sotto pressione, e le ristoratrici verità della Parola di Dio sono proprio ciò di cui abbiamo bisogno per perseverare. Naturalmente, per quanto il discorso pubblico possa essere informativo, sarà per noi di scarso valore se non prestiamo la massima attenzione a ciò che viene detto. Vi capita a volte di non riuscire a concentrarvi durante il discorso? Potrebbe essere utile prendere brevi appunti, come siamo abituati a fare alle assemblee. Non mancate di seguire con la vostra Bibbia la lettura e la spiegazione di ciascun passo biblico.
5 La Società ha provveduto discorsi pubblici su un’ampia varietà di soggetti scritturali. Tramite il sorvegliante che presiede o un fratello da lui incaricato, il corpo degli anziani coordina il programma delle adunanze pubbliche della congregazione. Fra gli schemi provveduti dalla Società vengono scelti quelli più adatti ai bisogni locali. Non perdete queste informazioni essenziali e sostenete pienamente le adunanze pubbliche della vostra congregazione.