Adunanze di servizio per marzo
Settimana che inizia il 7 marzo
Min. 15: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno. Trattare in breve l’articolo “Offriamo il libro I giovani chiedono”, e incoraggiare i proclamatori a servirsi di questa pubblicazione quando è appropriato.
Min. 15: “Mantenete salda la pubblica dichiarazione della vostra speranza senza vacillare”. Il conduttore dello studio Torre di Guardia tratta l’articolo con domande e risposte. Far esprimere alcuni che hanno vinto il timore di fare commenti alle adunanze. Mettere in risalto l’importanza della preparazione anticipata. Incoraggiare la congregazione a prepararsi così da partecipare attivamente allo studio Torre di Guardia ogni settimana.
Min. 15: “Dichiarate l’elettrizzante messaggio di Rivelazione”. Trattare la parte con l’uditorio. Incaricare proclamatori ben preparati di dimostrare le presentazioni dei paragrafi 2-4. Dopo ciascuna dimostrazione chiedere all’uditorio cosa ha imparato da essa. Invitare tutti a offrire questo mese il libro Rivelazione.
Cantico 225 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 14 marzo
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche. Richiamare l’attenzione su punti specifici delle riviste in corso che si possono usare nel ministero di campo questa settimana.
Min. 15: “Potete accrescere la vostra lode a Geova in aprile?” Domande e risposte. Far commentare alcuni che hanno fatto i pionieri ausiliari in passato. Dire loro di spiegare come hanno modificato il proprio programma per avvalersi di questo privilegio. Incoraggiare tutti coloro che intendono fare i pionieri ausiliari in aprile a consegnare la domanda al più presto.
Min. 20: “Fateli sentire benvenuti alla Commemorazione”. Domande e risposte. Dopo il paragrafo 3 disporre una breve dimostrazione in cui un servitore di ministero dà il benvenuto a una persona nuova che è venuta ad assistere alla Commemorazione.
Cantico 150 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 21 marzo
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile ed eventuali ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni inviate. Trattare le informazioni del riquadro “Cibo a suo tempo”. Esortare tutti a invitare gli interessati al discorso speciale del 10 aprile.
Min. 20: “Aiutateli ad agire in armonia col messaggio”. Considerare l’articolo e disporre dimostrazioni ben preparate sulle presentazioni dei paragrafi 2 e 3.
Min. 15: Bisogni locali, forse sulle disposizioni inerenti alla Commemorazione. Altrimenti trattare, sotto forma di conversazione in famiglia, il soggetto “Evoluzione” dal libro Ragioniamo, pagine 127-35. Un giovane che va a scuola, al quale è stato assegnato un compito sull’evoluzione, spiega ai genitori quali idee pensa di usare e come intende esporle. Ragionano insieme sull’efficacia di quegli argomenti. I genitori lo lodano sinceramente.
Cantico 121 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 28 marzo
Min. 15: Annunci locali. Trattare e dimostrare modi appropriati per dare testimonianza con l’offerta di aprile nel territorio locale. Narrare esperienze indicanti come alcuni proclamatori hanno ottenuto abbonamenti quando hanno riscontrato vero interesse a una visita ulteriore.
Min. 15: Usando punti scelti dalle pagine 19-32 dell’Annuario del 1994, un anziano considera l’espansione mondiale dell’opera del Regno ed evidenzia aspetti positivi dell’attività svolta dalla congregazione locale. Mostrare in che modo Geova ha riccamente benedetto il suo popolo, inclusi coloro che non possono fare più di tanto.
Min. 15: “Il Datore di ‘ogni dono buono’”. Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 1º dicembre 1993, pagine 28-31.
Cantico 15 e preghiera conclusiva.