Adunanze di servizio per gennaio
Settimana che inizia il 2 gennaio
Min. 5: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno.
Min. 25: “Assemblea di distretto dei testimoni di Geova del 1995: ‘Lodatori gioiosi’”. Il segretario tratta l’inserto con domande e risposte. Leggere i paragrafi 4, 5, 7, 11 e 12 dell’inserto. Sottolineare la necessità che tutti scelgano gli alloggi fra quelli riportati nell’apposito elenco inviato dal comitato dell’assemblea, anche se assisteranno a un’assemblea fuori della zona assegnata, come indicato al paragrafo 11. Ribadire i princìpi biblici di onestà, ubbidienza, amorevole considerazione per gli altri e via dicendo, menzionati nell’articolo, anche se si prevede che nessuno alloggerà in albergo. Lodare quelli che collaborano con il sistema di reperimento alloggi della Congregazione Centrale. A beneficio degli eventuali non udenti, mettere in evidenza i paragrafi 16 e 17.
Min. 15: “Facciamo buon uso dei libri meno recenti”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Dire alla congregazione quali libri meno recenti sono disponibili. Disporre una o due brevi dimostrazioni sulle presentazioni suggerite, adattandole eventualmente ai libri disponibili localmente. Incoraggiare i proclamatori a prenderne alcune copie da usare in servizio.
Cantico 188 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 9 gennaio
Min. 15: Annunci locali. Resoconto mensile. Menzionare aspetti interessanti dell’opuscolo Quando muore una persona cara. (Vedi Il ministero del Regno dell’ottobre 1994, pagina 7). Incoraggiare tutti a portarne con sé qualche copia e a offrirlo quando è appropriato.
Min. 15: “Opera pastorale edificante”. Discorso di un anziano basato sulle informazioni della Torre di Guardia del 15 settembre 1993, pagine 21-3 (sottotitolo che inizia a pagina 21). Mettere in risalto i consigli scritturali che aiutano a risolvere i problemi.
Min. 15: Siete pronti ad affrontare un problema medico che mette alla prova la fede? Un anziano capace pronuncia un discorso serio, ma stimolante, per aiutare i fratelli a capire che il documento “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità” e il “Tesserino d’identità” sono una protezione. Ripetere il programma del gennaio dell’anno scorso per assicurarsi che tutti quelli che sono idonei e desiderano questa protezione possano averla compilando i tesserini. Per i particolari, vedi Il ministero del Regno del gennaio 1994, pagina 2 (settimana del 10 gennaio).
Cantico 198 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 16 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Suggerire punti adatti alla conversazione contenuti nelle ultime riviste. Invitare tutti a prendere parte al servizio di campo nel fine settimana.
Min. 18: “Mostrate considerazione per gli altri — Parte 1”. Domande e risposte. Ricordare che gli anziani devono collaborare strettamente per assicurarsi che le condizioni del tetto, dell’impianto idraulico, dell’aria condizionata, del riscaldamento, dell’impianto elettrico e della sicurezza della Sala del Regno siano buone. — Vedi Il ministero del Regno del dicembre 1984, pagina 4.
Min. 17: “Dimostrate di interessarvi di loro facendo visite ulteriori”. Un gruppo di tre o quattro proclamatori conversa sullo scopo e l’importanza delle visite ulteriori. Mettere in risalto la meta di iniziare studi biblici. Analizzare le presentazioni suggerite. Disporre una o due dimostrazioni, dopo di che il gruppo loda e dà suggerimenti su come migliorare.
Cantico 196 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 23 gennaio
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Bisogni locali e, dov’è il caso, trattare cosa si può fare per lavorare il territorio percorso di rado. Se ci sono proclamatori desiderosi di dare una mano alle congregazioni vicine, dovrebbero mettersi in contatto col sorvegliante di circoscrizione tramite il comitato di servizio della congregazione.
Min. 10: “Come organizzare una biblioteca teocratica”. Discorso sull’articolo della Torre di Guardia del 1º novembre 1994, pagine 28-31.
Min. 15: “Lo studio personale merita attenzione”. Domande e risposte. Includere punti tratti dalla Torre di Guardia del 15 giugno 1985, pagine 8-13.
Cantico 116 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 30 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche.
Min. 17: “Abbiate sempre molto da fare”. Domande e risposte. Disporre due o tre brevi interviste con proclamatori che sono molto impegnati, come un anziano, una donna di casa o un pioniere. Chiedere loro come riescono a mantenere la gioia pur avendo un programma molto intenso.
Min. 18: Offriamo in febbraio il libro Vivere per sempre. Spiegare perché le persone hanno bisogno delle informazioni contenute in questo libro. (Vedi La Torre di Guardia del 1º aprile 1988, pagine 25-6, paragrafi 17, 18). Narrare in breve eventuali esperienze indicanti l’apprezzamento mostrato da persone sincere che lo hanno letto. Dare alcuni suggerimenti su come si possono iniziare studi biblici con gli interessati a cui abbiamo lasciato il libro Vivere per sempre. Breve dimostrazione di un proclamatore capace sulla seconda presentazione del sottotitolo “Vita/Felicità”, a pagina 14 del libro Ragioniamo. Oppure usare un’altra presentazione adatta al territorio locale. Ricordare all’uditorio di prendere la letteratura da usare nel servizio questa settimana.
Cantico 199 e preghiera conclusiva.