Adunanze di servizio per maggio
Settimana che inizia il 1º maggio
Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 15: “Una buona notizia per i mansueti”. Considerare l’articolo con l’uditorio e poi far dimostrare una o due presentazioni.
Min. 20: “Notizie del Regno, uno speciale volantino per tutti”. Discorso con partecipazione dell’uditorio svolto dal sorvegliante del servizio. Menzionare ciò che è stato fatto finora nella distribuzione delle Notizie del Regno, sottolineando in particolare il valido sostegno dato alle disposizioni per il servizio di campo e la partecipazione dei nuovi che hanno iniziato a uscire in servizio. Dire fino a che punto il territorio è stato coperto e spiegare cosa occorrerà fare qualora sia necessario chiedere aiuto a un’altra congregazione. Incoraggiare tutti a compiere uno sforzo extra per distribuire il loro quantitativo di Notizie del Regno. Ribadire l’importanza di prendere nota degli interessati e di fare visite ulteriori con l’obiettivo di iniziare studi biblici. Far dimostrare le presentazioni suggerite.
Cantico 55 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia l’8 maggio
Min. 15: Annunci locali. “Anche voi potete avere belle esperienze!” Secondo il tempo disponibile, invitare l’uditorio a narrare esperienze incoraggianti avute presentando le Notizie del Regno.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure discorso sull’articolo “Come reagiscono i cristiani alle critiche pubbliche”, pubblicato nella Torre di Guardia del 1º aprile 1995, pagine 26-9.
Min. 15: “Perché prendere nota degli assenti?” Domande e risposte.
Cantico 60 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 15 maggio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: “Seguiamo il nostro Esempio quali portatori di luce”. Domande e risposte.
Min. 20: “Assemblea di distretto del 1995: ‘Lodatori gioiosi’”. Trattare con domande e risposte i paragrafi 1-16 dell’inserto.
Cantico 74 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 22 maggio
Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare i proclamatori a fare i pionieri ausiliari nei mesi estivi. Menzionare i requisiti, come indicato nel libro Organizzati per compiere il nostro ministero, pagine 113-14.
Min. 15: “Un segno che significa salvezza”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Includere un paio di dimostrazioni su come fare le visite ulteriori.
Min. 20: “Assemblea di distretto del 1995: ‘Lodatori gioiosi’”. Trattare con domande e risposte i paragrafi 17-28. Considerare il “Promemoria per l’assemblea di distretto”.
Cantico 74 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 29 maggio
Min. 15: Annunci locali. Dare alcuni suggerimenti per incoraggiare i proclamatori a leggere almeno un versetto a ogni porta. Molti rispettano la Bibbia e sono disposti ad ascoltare quando la si legge. I suoi consigli hanno molto peso e possono spingere chi è sincero ad agire. Può essere pratico avere già la Bibbia in mano prima di bussare alla porta. I versetti vanno letti scorrevolmente e con sentimento. — Vedi il Manuale per la Scuola, pagine 32-3, paragrafi 12-15.
Min. 12: Risposta a domande. Da trattare con domande e risposte. Spiegare perché traiamo più beneficio dalle adunanze quando ci prepariamo in anticipo e portiamo con noi tutto il necessario.
Min. 18: Offriamo in giugno il libro Creazione. Narrare eventuali commenti di persone interessate che sono rimaste colpite dal libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? Richiamare l’attenzione sulle illustrazioni alle pagine 6, 236-7, 243 e 245 e spiegare come si possono usare per iniziare conversazioni. Far dimostrare da un proclamatore capace una presentazione che spieghi la scelta che ciascuno deve fare per ottenere la vita, usando i pensieri e le scritture riportate alle pagine 250-1. Ricordare a tutti di prendere alcune copie del libro da usare nel servizio questo fine settimana.
Cantico 63 e preghiera conclusiva.