Adunanze di servizio per luglio
Settimana che inizia il 3 luglio
Min. 10: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 17: “Vigilate”. Domande e risposte.
Min. 18: “Usate un’ampia gamma di opuscoli nel ministero”. Trattare con l’uditorio le presentazioni suggerite. Commentare brevemente aspetti interessanti degli opuscoli formato rivista. Disporre due o tre brevi dimostrazioni per mostrare come si possono offrire.
Cantico 213 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 luglio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: “I rammemoratori di Geova ci stanno destando spiritualmente?” Domande e risposte.
Min. 20: Cogliamo le opportunità di dare testimonianza. Nei mesi estivi molti di noi hanno la possibilità di viaggiare per andare all’assemblea o in vacanza, e si presentano ottime opportunità di dare testimonianza informale. Usando il Manuale per la Scuola, pagine 80-2, paragrafi 11-16, analizzare suggerimenti su come iniziare conversazioni con degli estranei. Mostrare in che modo la preparazione anticipata aiuta ad avere risultati migliori. Disporre che tre diversi proclamatori dimostrino in breve come iniziare una conversazione con un benzinaio, un passeggero su un mezzo di trasporto pubblico e una persona che fa la fila al supermercato. Ricordare ai proclamatori di prendere nota di quelli che mostrano interesse e disporre che in seguito qualcuno faccia loro visita.
Cantico 154 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 luglio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 20: “Fate visite ulteriori a tutti coloro che hanno accettato l’opuscolo”. Il fratello a cui è assegnata questa parte commenterà insieme ad altri tre proclamatori perché è importante tornare da tutti quelli che hanno mostrato interesse o hanno accettato pubblicazioni. I quattro analizzano le presentazioni suggerite e dimostrano tra di loro come si possono usare.
Min. 15: Condurre uno studio biblico a domicilio. Discorso di un anziano che conduce studi biblici che fanno progresso. Incoraggiare a fare un maggiore sforzo per iniziare studi biblici. Considerare i suggerimenti dati in Organizzati per compiere il nostro ministero, pagine 89-91. Eventualmente includere brevi esperienze locali.
Cantico 164 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 luglio
Min. 10: Annunci locali. Considerare “Il nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure discorso su “Mostriamo amore cristiano alle persone anziane”, basato sulla Torre di Guardia del 1º agosto 1994, pagine 27-30.
Min. 20: Cosa penseranno i vicini? Discorso e dimostrazione basati sulla Torre di Guardia del 15 settembre 1974, pagine 553-6. Pronunciare un discorso su perché spesso i vicini del mondo esercitano pressioni su di noi. (Trattare la pagina 553 e i primi due paragrafi di pagina 554). Poi disporre una dimostrazione che mostri una coppia esperta mentre tiene uno studio biblico con una famiglia di nuovi interessati i quali vengono intimoriti da vicini del mondo che non vogliono che studino la Bibbia con i testimoni di Geova. (Considerare i punti principali del resto dell’articolo). Sottolineare i motivi per cui la famiglia di nuovi interessati non dovrebbe scoraggiarsi o arrendersi.
Cantico 169 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 luglio
Min. 10: Annunci locali. Notizie Teocratiche.
Min. 15: “Siate edificanti”. Trattazione e discorso da parte di un anziano.
Min. 20: Ripassare l’offerta di letteratura di agosto. Menzionare gli opuscoli formato rivista di 32 pagine che si possono usare. Invitare i proclamatori a raccontare esperienze interessanti avute offrendo gli opuscoli in luglio. Dimostrare come iniziare uno studio biblico usando l’opuscolo Dio si interessa davvero di noi? Porre la domanda posta nel paragrafo 1 della Parte 1. Sentire cosa pensa il padrone di casa dei concetti espressi nei paragrafi 2-4. Spiegare che l’opuscolo mostra che Dio si interessa davvero di noi e che possiamo vivere senza più sofferenze nel suo prossimo nuovo mondo. Proporre di tornare per continuare la conversazione.
Cantico 179 e preghiera conclusiva.