Adunanze di servizio per febbraio
Settimana che inizia il 5 febbraio
Min. 10:Annunci locali. Annunci appropriati dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.
Min. 15: “Proclamiamo la verità ogni giorno a imitazione di Gesù”. Domande e risposte. Leggere il paragrafo 5.
Min. 20: “Rivelazione: una chiave per trovare la vera felicità”. Analizzare le presentazioni suggerite e fare una o due dimostrazioni. Rammentare ai proclamatori di spiegare come si può contribuire per l’opera di predicazione.
Cantico 14 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 12 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 13: “Preparatevi per l’attività con le riviste in aprile”. Mettere in risalto la parte importante che hanno La Torre di Guardia e Svegliatevi! nel divulgare la buona notizia. Leggere i due paragrafi dell’articolo e spiegare cosa farà la congregazione locale affinché aprile sia un mese speciale per la diffusione delle riviste.
Min. 22: “Come posso riuscire a farmi ascoltare?” Domande e risposte. Incaricare due proclamatori di fare una conversazione su come cercheranno di manifestare più calore quando parlano alle porte, usando alcuni suggerimenti del Manuale per la Scuola, pagine 165-7, paragrafi 10-21.
Cantico 133 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 19 febbraio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: “Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico nel 1996 — Parte 2”. Discorso del sorvegliante della scuola. Mettere in risalto il bisogno di leggere la Parola di Dio ogni giorno.
Min. 20: “Aiutiamoli a capire”. Analizzare le presentazioni suggerite per le visite ulteriori. Un anziano tratta con due o tre proclamatori alcuni aspetti del libro Rivelazione e come metterli in evidenza. Dimostrare una o due presentazioni. Dare suggerimenti su come coltivare l’interesse fino al punto di iniziare uno studio biblico sul libro La conoscenza che conduce alla vita eterna.
Cantico 53 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 26 febbraio
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Prepariamo presentazioni interessanti. Il sorvegliante del servizio o un altro anziano tratta con due o tre proclamatori perché di porta in porta è utile fare presentazioni imperniate su qualche argomento di interesse locale. Per esempio, notizie locali su attività volte a migliorare la qualità della vita; l’aumento dei problemi coniugali, della delinquenza minorile, della disoccupazione; oppure notizie che fanno capire perché la gente è sempre più scettica sui rimedi proposti da politici ed ecclesiastici. Menzionate alcuni fatti d’interesse locale e spiegate come si potrebbero usare per iniziare conversazioni.
Min. 20: Offriamo in marzo il libro La conoscenza che conduce alla vita eterna. Menzionate alcuni aspetti interessanti del libro che si possono usare per iniziare conversazioni. (1) Richiamate l’attenzione sulle belle illustrazioni, come quelle che si trovano alle pagine 4-5, 86, 124-5, 188-9. (2) Mostrate che alla fine di ogni capitolo ci sono delle domande di ripasso e spiegate come si possono usare quale base per le presentazioni. Si può chiedere al padrone di casa se gli piacerebbe conoscere le risposte. Scegliete alcune domande fra quelle riportate alle pagine 11, 22, 61, 149. (3) Con riferimento al riquadro di pagina 102, date alcuni suggerimenti su come usare “Alcuni aspetti degli ultimi giorni” per suscitare interesse. (4) Ribadite che il libro è stato preparato apposta per condurre studi biblici progressivi. I capitoli sono brevi, il materiale si capisce facilmente, vengono usate scritture molto efficaci e ci sono domande penetranti che aiutano a dare risalto ai punti chiave. Esortate tutti a offrire il libro con lo scopo di iniziare studi.
Cantico 151 e preghiera conclusiva.