Adunanze di servizio per maggio
Settimana che inizia il 6 maggio
Min. 10: Annunci locali. Trattare “Quali sono i vostri piani per l’estate?”
Min. 15: “Servite con tutta l’anima!” Domande e risposte. Se il tempo lo permette, considerate il riquadro “Punti da considerare come famiglia”, che si trova nella Torre di Guardia del 15 aprile 1982, pagina 25.
Min. 20: “Dichiariamo la verità al prossimo”. Domande e risposte. Analizzare le presentazioni suggerite. Incoraggiare i nuovi a partecipare alla distribuzione delle riviste, cominciando con presentazioni semplici. Disporre due dimostrazioni che includano un accenno alla dichiarazione riportata a pagina 2 della Torre di Guardia: “La Torre di Guardia viene pubblicata nell’ambito di un’opera mondiale di istruzione biblica sostenuta mediante contribuzioni volontarie”. Siamo lieti di accettare piccole contribuzioni da chi apprezza le riviste.
Cantico 148 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 13 maggio
Min. 7: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 18: “Mai come ora abbiamo avuto tanta abbondanza spirituale!” Domande e risposte. Incaricare due o tre proclamatori, fra cui un adolescente, di menzionare alcune benedizioni che hanno ricevuto. Concludere indicando che più apprezzamento si ha, più si compie con zelo il sacro servizio.
Min. 20: “Assemblea di distretto del 1996: ‘Messaggeri della pace divina’”. Trattare i paragrafi 1-17 con domande e risposte. Leggere i paragrafi 10-11, 16.
Cantico 193 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 20 maggio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare le disposizioni per l’attività di campo. Incoraggiare tutti a partecipare alla distribuzione delle riviste.
Min. 15: “Continuiamo a dichiarare la verità”. Sottolineare la necessità di fare visite ulteriori, con l’obiettivo di iniziare studi. Disporre due brevi dimostrazioni.
Min. 20: “Assemblea di distretto del 1996: ‘Messaggeri della pace divina’”. Trattare i paragrafi 18-24 con domande e risposte. Considerare il “Promemoria per l’assemblea di distretto”.
Cantico 28 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 27 maggio
Min. 5: Annunci locali.
Min. 15: Offriamo in giugno La conoscenza che conduce alla vita eterna. Prima il sorvegliante del servizio spiega perché è stato pubblicato il libro Conoscenza. Poi ne esamina alcune caratteristiche principali con due o tre proclamatori capaci. Il libro risponde a domande sul futuro, sulla sofferenza umana, sul Regno di Dio, sulla condotta devota, sulla vita familiare e sui benefìci della preghiera. Due diversi componenti del gruppo dimostrano come si può usare il libro per iniziare uno studio alla visita iniziale o a una visita ulteriore. Dopo di che il sorvegliante del servizio tratta i seguenti punti. C’è bisogno di condurre un maggior numero di studi biblici efficaci in un periodo di tempo più breve. Questo libro è stato preparato proprio a questo scopo. Presenta la verità in maniera chiara e concisa. Le domande su ciascun paragrafo, come pure quelle alla fine di ogni capitolo, ci aiutano a mettere in risalto i punti principali. Il libro contiene le risposte alle domande che vengono fatte ai nuovi dedicati che desiderano battezzarsi. Incoraggiare tutti a impegnarsi in giugno per iniziare studi.
Min. 10: “Risposta a domande”. Leggere l’articolo e considerarlo con l’uditorio.
Min. 15: “Siete troppo occupati?” Domande e risposte. Se il tempo lo consente, includere commenti basati su Svegliatevi! dell’8 giugno 1990, pagine 14-16. Incaricare uno o due proclamatori di spiegare in breve cos’hanno fatto per riuscire a far fronte a un intenso programma di attività teocratica.
Cantico 155 e preghiera conclusiva.