Adunanze di servizio per giugno
NOTA: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni possono apportare le necessarie modifiche per assistere all’assemblea di distretto “Messaggeri della pace divina” e per includere nell’adunanza di servizio della settimana successiva 30 minuti di ripasso dei punti salienti dell’assemblea. Il ripasso del programma dei tre giorni di assemblea dovrebbe essere assegnato in anticipo a due o tre fratelli qualificati, in grado di isolare i punti principali. Questo ripasso ben preparato aiuterà la congregazione a ricordare i punti principali per applicarli a livello personale e nel campo. Eventuali esperienze e commenti dell’uditorio dovranno essere brevi e specifici.
Settimana che inizia il 3 giugno
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio di campo nazionale e locale.
Min. 15: “Imitate la loro fede”. Domande e risposte. Esaminare quali passi compie chi ha fede secondo quanto indicato nel riquadro pubblicato a pagina 13 della Torre di Guardia del 15 settembre 1991. Intervistare un paio di proclamatori per sapere cosa li ha aiutati a rimanere regolari nell’attività del Regno nel corso degli anni.
Min. 20: “Diffondiamo la conoscenza che conduce alla vita eterna”. (Paragrafi 1-3) Trattare il paragrafo 1. (Includere commenti sulle pagine 12-13, paragrafi 11 e 12, della Torre di Guardia del 15 gennaio 1996). Spiegare che la nuova impostazione dell’ultima pagina del Ministero del Regno ha lo scopo di aiutarci a essere meglio preparati per fare visite ulteriori. Dato che spesso è meglio fare la visita ulteriore entro un paio di giorni, anziché far passare più tempo, considereremo le presentazioni suggerite sia per la visita di casa in casa che per la visita ulteriore nella medesima adunanza di servizio. Esaminare in breve i paragrafi 2 e 3, e disporre una dimostrazione dopo ciascun paragrafo. La presentazione iniziale dovrebbe includere brevi commenti su come si può contribuire per l’opera di predicazione. Le altre presentazioni dell’articolo verranno trattate nelle prossime due adunanze di servizio.
Cantico 143 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 giugno
Min. 7: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 8: Addestrate i figli nel servizio di campo. Discorso di un anziano. Fin dalla tenera età i nostri figli dovrebbero partecipare attivamente al servizio con noi. L’addestramento che ricevono e l’esperienza che acquisiscono saranno una solida base per la loro fede e il loro zelo negli anni successivi. È importante che capiscano l’importanza di prendere seriamente il ministero e di comportarsi dovutamente. I ragazzi devono evitare di essere irrequieti e rumorosi; il servizio non è il momento per giocare. È meglio che escano con proclamatori adulti. Dovrebbero essere aiutati a fare delle presentazioni adatte alle loro capacità. (Vedi La Torre di Guardia del 1º agosto 1988, pagina 15, paragrafo 20). I genitori hanno la responsabilità di sorvegliare i figli; non dovrebbero mandarli alle adunanze per il servizio di campo senza un adulto che se ne assuma la responsabilità. Quando i ragazzi si comportano bene, lodateli.
Min. 10: “Diffondiamo la conoscenza che conduce alla vita eterna”. (Paragrafi 4-5) Dopo una breve introduzione, dimostrare le presentazioni da fare alla visita iniziale e alla visita ulteriore descritte nei paragrafi 4 e 5. Incoraggiare i proclamatori a rivisitare subito tutti coloro che hanno preso il libro Conoscenza.
Min. 20: “Come fare discepoli con il libro Conoscenza”. Fare brevi commenti introduttivi basati sui paragrafi 1 e 2. Trattare con domande e risposte i paragrafi 3-11. Spiegare che il resto dell’inserto sarà considerato in alcune adunanze di servizio in luglio e agosto. Esortare tutti a conservarlo.
Cantico 92 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 giugno
Min. 10: Annunci locali. Risposta a domande.
Min. 15: “Le conversazioni amichevoli possono toccare il cuore”. Domande e risposte. Invitare un paio di proclamatori a raccontare esperienze incoraggianti sull’accoglienza favorevole che hanno avuto essendo amichevoli.
Min. 20: “Diffondiamo la conoscenza che conduce alla vita eterna”. (Paragrafi 6-7) Sottolineare gli obiettivi da porsi nel fare una visita ulteriore: coltivare l’interesse, iniziare uno studio, prendere precisi accordi per ritornare. Dopo aver analizzato in breve le presentazioni descritte nei paragrafi 6 e 7, disporre una dimostrazione su ciascun paragrafo, mostrando come iniziare uno studio. Leggere il paragrafo 17 a pagina 14 della Torre di Guardia del 15 gennaio 1996.
Cantico 211 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 giugno
Min. 10: Annunci locali. Menzionare le disposizioni per il servizio di campo.
Min. 15: Bisogni locali. (Oppure, discorso sull’articolo “Maneggiamo rettamente la parola della verità”, pubblicato nella Torre di Guardia del 1º gennaio 1996, pagine 29-31).
Min. 20: “Aiutateli a riprendere l’attività”. Discorso di un anziano con partecipazione dell’uditorio. Per incoraggiare gli inattivi, suggerire di usare l’articolo “Tornate a me, e io tornerò a voi”, pubblicato nella Torre di Guardia del 1º agosto 1992. Menzionare alcuni punti principali.
Cantico 71 e preghiera conclusiva.