Siate un esempio nel parlare e nella condotta
1 L’apostolo Paolo esortò Timoteo a divenire un esempio nel parlare e nella condotta. (1 Tim. 4:12) Anche noi dovremmo essere esemplari nel parlare e nella condotta, specialmente quando partecipiamo al ministero, perché da ciò potrebbe dipendere se riusciremo o no a toccare il cuore delle persone a cui parliamo.
2 Dobbiamo sempre usare buone maniere: cortesia, considerazione, gentilezza, educazione e tatto. Manifestando queste qualità dimostriamo di essere consapevoli che le nostre azioni influiscono sui sentimenti altrui. Le buone maniere nel ministero si possono paragonare al condimento che si usa per insaporire i cibi. Senza di esso anche alimenti sani possono essere insipidi e poco appetitosi. Se non usiamo buone maniere con gli altri, l’effetto può essere simile. — Col. 4:6.
3 Siate un esempio nel parlare: Quando presentiamo la buona notizia, un sorriso amichevole e un saluto cordiale sono fondamentali. Se condiamo la nostra introduzione con calore e sincerità, aiutiamo il padrone di casa a capire che ci interessiamo veramente di lui. Quando parla, ascoltate attentamente e mostrate il dovuto rispetto per la sua opinione. Quando parlate, fatelo con tatto e gentilezza. — Confronta Atti 6:8.
4 A volte incontriamo persone sgarbate, addirittura bellicose. Come dovremmo reagire? Pietro esortò a parlare “con mitezza e profondo rispetto”. (1 Piet. 3:15; Rom. 12:17, 18) Gesù disse che se un padrone di casa respinge aspramente il messaggio del Regno, dovremmo semplicemente ‘scuotere la polvere dai nostri piedi’. (Matt. 10:14) Manifestando maniere esemplari in simili circostanze possiamo forse riuscire col tempo ad addolcire il cuore dell’oppositore.
5 Siate un esempio nella condotta: Quando predichiamo la buona notizia nelle strade affollate e nei luoghi pubblici dobbiamo mostrare considerazione, non essendo rumorosi o insistenti e non ostacolando il passaggio. A casa degli interessati dobbiamo mantenere il giusto decoro e comportarci da ospiti educati, apprezzando la loro ospitalità. Se portiamo con noi dei bambini, anche loro devono mostrare rispetto per il padrone di casa e per ciò che gli appartiene, essere educati e seguire attentamente la conversazione. Se i bambini sono indisciplinati, si darà una cattiva impressione. — Prov. 29:15.
6 Dal nostro aspetto dovrebbe essere evidente a tutti che siamo ministri della Parola di Dio. Il nostro abbigliamento e la nostra acconciatura non dovrebbero essere né sciatti o trasandati né vistosi o stravaganti. Il nostro aspetto dovrebbe essere sempre degno della buona notizia. (Confronta Filippesi 1:27). Prestando attenzione al nostro aspetto e a quello delle cose che usiamo non daremo ad altri motivo di inciampare o di trovare da ridire sul nostro ministero. (2 Cor. 6:3, 4) Il nostro esemplare modo di parlare e di agire renderà ancora più attraente il messaggio del Regno, a onore di Geova. — 1 Piet. 2:12.