Adunanze di servizio per marzo
Settimana che inizia il 3 marzo
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Se i cambiamenti relativi alle assemblee di distretto indicati in fondo all’inserto influiscono sulla vostra congregazione, portarli all’attenzione dell’uditorio. Incoraggiare tutti a cominciare a invitare gli interessati alla Commemorazione che si terrà il 23 marzo. Mostrare una copia dell’invito per la Commemorazione ed esortare tutti a prenderne una certa quantità da cominciare a distribuire questa settimana.
Min. 15: ‘Edifica la tua casa’. Domande e risposte. Includere esperienze tratte dall’Annuario del 1995, pagina 228.
Min. 20: “Aiutiamo le famiglie ad assicurarsi un futuro durevole”. (Paragrafi 1-5) Fare brevi commenti sul paragrafo 1 e poi considerare come si può suscitare interesse per il libro Felicità familiare usando i titoli dei capitoli, le illustrazioni a colori e gli specchietti riassuntivi. Incaricare proclamatori capaci di dimostrare le presentazioni dei paragrafi 2-5. Incoraggiare tutti a fare uno sforzo speciale per lasciare il libro alle famiglie che in passato hanno mostrato interesse. Ricordarsi di menzionare la disposizione delle contribuzioni volontarie.
Cantico 71 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 marzo
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare a tutti di fare la lettura biblica per la Commemorazione, come indicato nell’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno per i giorni 18-23 marzo.
Min. 20: “Mostratevi grati”. Domande e risposte. Tutti dovrebbero fare un sincero sforzo per invitare coloro che studiano, gli interessati, i familiari favorevoli ed eventuali fratelli e sorelle inattivi ad assistere alla Commemorazione. Breve dimostrazione di un proclamatore che invita un interessato alla Commemorazione, usando l’apposito foglietto d’invito. Fare alcuni commenti sulla Torre di Guardia del 1º luglio 1988, pagina 11, paragrafi 16-17. Incoraggiare tutti quelli che ne hanno la possibilità a fare i pionieri ausiliari in aprile e maggio.
Min. 15: “Aiutiamo le famiglie ad assicurarsi un futuro durevole”. (Paragrafi 6-8) Dare alcuni suggerimenti su come offrire il libro Felicità familiare nella testimonianza informale sul lavoro, a scuola, ai giardini o sui mezzi pubblici, come pure quando si vanno a trovare i parenti. Incaricare un proclamatore capace di dimostrare le presentazioni dei paragrafi 6 e 7. Alla visita ulteriore si dovrebbe aiutare la persona a capire che lo studio della Bibbia può rafforzare i vincoli familiari. Si possono tenere studi sull’opuscolo Cosa richiede Dio da noi?, con l’intento di passare poi al libro Conoscenza, oppure si può iniziare lo studio direttamente sul libro Conoscenza.
Cantico 72 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 marzo
Min. 15: Annunci locali. Considerare il “Promemoria per la Commemorazione” e annunciare le disposizioni locali per la Commemorazione. Tutti dovrebbero fare i piani per aiutare coloro che studiano e gli interessati a essere presenti.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure, discorso di un anziano sull’articolo “È davvero necessario chiedere scusa?”, pubblicato nella Torre di Guardia del 15 settembre 1996, pagine 22-4.
Min. 15: Fate buon uso dell’Annuario dei testimoni di Geova del 1997. Un padre tratta con la famiglia i punti salienti delle pagine 3-9. Mostra perché ci rallegra vedere il progresso teocratico che c’è in tutto il mondo. Spiega in che modo nel corso dell’anno potranno dedicare ogni giorno alcuni minuti all’ora dei pasti per leggere progressivamente tutto l’Annuario e per considerare la scrittura del giorno.
Cantico 75 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 marzo
Min. 9: Annunci locali. Spiegare che si fa ancora in tempo a presentare la domanda di pioniere ausiliario per aprile. Menzionare le speciali disposizioni che sono state prese per le adunanze per il servizio di campo.
Min. 24: “Prendete coraggio per fare visite ulteriori”. (Paragrafi 1-20) Domande e risposte. Dimostrare in breve il paragrafo 16.
Min. 12: Come aiutare un nuovo proclamatore a iniziare il servizio. Considerare il paragrafo 19 dell’inserto del Ministero del Regno di giugno del 1996. Un proclamatore capace dimostra come aiutare uno studente biblico che è stato appena approvato dagli anziani come proclamatore non battezzato a prepararsi per il servizio. I due considerano insieme il libro Il nostro ministero, pagina 111, paragrafo 2. Il proclamatore esperto spiega cosa ci si può aspettare in linea di massima quando si dà testimonianza di casa in casa e che non c’è motivo di scoraggiarsi se la maggioranza non accetta il messaggio. Il proclamatore narra un’esperienza incoraggiante che mostra la gioia che si prova nel trovare una persona sincera che ascolta. I due preparano insieme una breve e semplice presentazione delle riviste e poi si esercitano. Il nuovo proclamatore viene lodato e incoraggiato e vengono presi precisi accordi per partecipare insieme al servizio di campo questa settimana.
Cantico 89 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 marzo
Min. 15: Annunci locali. Vorremo invitare tutti gli interessati ad assistere al discorso speciale del 6 aprile. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di marzo. Annunciare il nome di tutti i pionieri ausiliari di aprile. Considerare “Risposta a domande”.
Min. 20: “Prendete coraggio per fare visite ulteriori”. (Paragrafi 21-35) Domande e risposte. Esaminare il riquadro a pagina 3. Incoraggiare tutti a contare tutte le visite ulteriori che hanno fatto durante il mese quando consegnano il rapporto di servizio.
Min. 10: L’offerta di letteratura per aprile. Offriremo singole copie della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Menzionare in breve i suggerimenti indicati nei paragrafi 3, 4 e 8 a pagina 8 del Ministero del Regno di ottobre del 1996 su come preparare presentazioni delle riviste. Incaricare due proclamatori di dimostrare una o due brevi presentazioni, menzionando anche la disposizione delle contribuzioni volontarie. I proclamatori dovrebbero prendere nota di quelli che accettano le riviste e inserirli nel loro itinerario delle riviste.
Cantico 92 e preghiera conclusiva.