BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/97 p. 7
  • Risposta a domande

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Risposta a domande
  • Il ministero del Regno 1997
  • Vedi anche
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 1989
  • Come si mostra rispetto per i morti?
    Svegliatevi! 1977
  • I funerali cristiani: dignitosi, modesti e graditi a Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Un punto di vista cristiano sulle usanze funebri
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
Altro
Il ministero del Regno 1997
km 3/97 p. 7

Risposta a domande

◼ Quando una congregazione è chiamata a prendere disposizioni per un funerale, possono sorgere domande come queste:

Chi dovrebbe pronunciare il discorso funebre? Saranno i familiari a deciderlo. Possono scegliere qualsiasi fratello battezzato che abbia una buona reputazione. Se chiedono al corpo degli anziani di scegliere l’oratore, di solito verrà incaricato un anziano capace perché pronunci un discorso basato sullo schema della Società. Pur senza tessere le lodi della persona deceduta, può essere appropriato richiamare l’attenzione sulle sue qualità esemplari.

Si può usare la Sala del Regno? Sì, se il corpo degli anziani lo permette. Si può concedere l’uso della sala se il deceduto aveva una buona reputazione ed era membro della congregazione o era il figlio minorenne di un componente della stessa. Se la persona aveva dato scandalo tenendo una condotta non cristiana o se ci sono altri fattori che potrebbero riflettersi negativamente sulla congregazione, gli anziani possono decidere di non concedere l’uso della sala. — Vedi il libro Il nostro ministero, pagine 62-3.

Di norma la Sala del Regno non viene usata per il funerale di increduli. Si potrebbe fare un’eccezione se i familiari sono proclamatori battezzati attivi, se il deceduto era noto a un buon numero di componenti della congregazione come persona ben disposta verso la verità e di buona reputazione nella comunità, e se nello svolgimento del funerale non si seguiranno usanze mondane.

Nel concedere l’uso della Sala del Regno, gli anziani valuteranno se le usanze locali prevedono che la bara sia presente al funerale. Se la consuetudine è questa, potrebbero permettere che venga portata nella sala.

Che dire del funerale di persone del mondo? Se il deceduto aveva una buona reputazione nella comunità, un fratello potrebbe pronunciare un confortante discorso biblico nella camera mortuaria o al cimitero. La congregazione rifiuterà di tenere il funerale se la persona era nota per il suo stile di vita immorale, illegale o in aperto contrasto con i princìpi biblici. Inoltre, un fratello non accetterebbe sicuramente di pronunciare il discorso in un rito interconfessionale svolto insieme a un ecclesiastico o in una chiesa di Babilonia la Grande.

Che dire se il deceduto era disassociato? Normalmente la congregazione non si interesserebbe del funerale. Non verrà usata la Sala del Regno. Se la persona aveva dato prova di pentimento e manifestato il desiderio di essere riassociata, un fratello potrebbe sentirsi in coscienza di pronunciare un discorso biblico nella camera mortuaria o al cimitero, per dare testimonianza agli increduli e confortare i familiari. Prima di decidere in tal senso, però, sarebbe saggio che si consultasse col corpo degli anziani e tenesse conto del loro parere. In situazioni in cui non sarebbe saggio che tale fratello pronunciasse il discorso, potrebbe essere appropriato che un fratello appartenente alla famiglia del deceduto pronunciasse un discorso per consolare i parenti.

Si possono trovare ulteriori informazioni nei numeri della Torre di Guardia del 15 ottobre 1990, pagine 30-1; 1º gennaio 1982, pagina 31; 1º settembre 1980, pagine 5-7; 15 novembre 1978, pagine 5-8; 15 novembre 1977, pagine 699-700; 1º dicembre 1970, pagine 735-6; e di Svegliatevi! dell’8 settembre 1990, pagine 22-3 e dell’8 settembre 1977, pagine 12-15.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi