Adunanze di servizio per agosto
Settimana che inizia il 4 agosto
Min. 7: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio nazionale e locale.
Min. 13: “Le adunanze ci incitano a compiere opere eccellenti”. Domande e risposte. Spiegare i benefìci derivanti dal fare conversazioni edificanti prima e dopo le adunanze. — Vedi il Manuale per la Scuola, pagina 82, paragrafi 17-18.
Min. 25: “Confidiamo in Geova perché faccia crescere”. Discorso e dimostrazioni. Sottolineare l’importanza di rivisitare coloro che hanno preso gli opuscoli. Disporre due dimostrazioni ben preparate che mostrino come iniziare studi. Includere suggerimenti tratti dall’inserto del Ministero del Regno di marzo del 1997, paragrafi 7-11.
Cantico 78 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia l’11 agosto
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: “Le persone anziane predicano senza posa”. Domande e risposte. Includere l’esperienza della nonna che faceva la pioniera ausiliaria, tratta dalla Torre di Guardia del 1º luglio 1988, pagina 13.
Min. 20: “Sosteniamo di cuore la costruzione di Sale del Regno”. Domande e risposte.
Cantico 71 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 18 agosto
Min. 10: Annunci locali. Trattare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea speciale di un giorno”.
Min. 10: Bisogni locali.
Min. 25: Facciamo visite ulteriori, usando l’opuscolo Quando muore una persona cara. Spiegare come si può fare una domanda e mostrare quindi la risposta nell’opuscolo. Per esempio, l’opuscolo risponde alle seguenti domande: C’è qualche speranza per i morti? (Pagine 5-6) È sbagliato manifestare il dolore? (Pagine 8-9) Come si può affrontare il dolore? (Pagina 18) Che aiuto possono dare altri? (Pagine 20-3) Come si possono aiutare i bambini a capire la morte? (Pagina 25) Che conforto dà la Bibbia? (Pagina 27) Chiedere poi a due proclamatori capaci di spiegare come hanno usato questo opuscolo alle visite ulteriori per rispondere a domande che le persone spesso fanno sulla morte. Dimostrare come si può usare l’opuscolo per fare una visita ulteriore.
Cantico 94 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 25 agosto
Min. 10: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio. Annunciare le disposizioni per il servizio di campo.
Min. 15: “Traete il meglio dalla scuola”. Un padre tratta l’articolo con i figli, includendo punti utili tratti da Svegliatevi! del 22 dicembre 1995, pagine 7-11.
Min. 20: Predicate con uno scopo. Un anziano e uno o due servitori di ministero trattano le informazioni del libro Il nostro ministero, pagine 8-12. Dare risalto alle ragioni impellenti per mantenere uno spirito positivo e progressivo verso il ministero e collaborare strettamente con l’organizzazione.
Cantico 100 e preghiera conclusiva.