Lo spirito del mondo vi sta avvelenando? — Parte I: Riunioni a scopo di svago
1 Satana il Diavolo, in maniera rabbiosa, intensifica i suoi sforzi per promuovere il declino morale su scala mondiale. La corruzione dilaga, le norme del mondo diventano sempre più degradate. (2 Tim. 3:1-5, 13) Programmi televisivi, film, videocassette, reti informatiche (Internet), riviste, romanzi, balli, musica e canzoni diventano sempre più disgustanti, pieni di violenza, perversione e oscenità. Le conseguenze sono disastrose: spingono le persone a compiere le opere della carne. Per il mondo del Diavolo tutto è lecito. Satana “va in giro come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno”. Il suo preciso obiettivo è quello di corrompere i servitori di Geova, di infrangere la loro lealtà e di distruggere la spiritualità e l’intima amicizia che hanno con Lui. (1 Piet. 5:8) Di quali subdole astuzie si avvale?
2 Desti nella scelta dello svago e del divertimento: Satana usa abilmente allettamenti nel campo dello svago e del divertimento per adescare singoli servitori di Geova. Cerca di farci essere sleali sfruttando l’imperfezione e i desideri della carne. L’aria venefica del sistema di Satana ha raggiunto livelli allarmanti. (Efes. 2:2) La Congregazione Centrale ha ricevuto vari rapporti che destano seria preoccupazione. Infatti in varie città, grandi gruppi, a volte di centinaia di giovani, di ambo i sessi e provenienti da diverse congregazioni, si ritrovano per andare in locali in cui, oltre a mangiare, c’è la possibilità di ascoltare musica e di ballare. Si fanno le ore piccole, senza la sorveglianza dei genitori. In altri casi, pur essendo presenti anche dei genitori e dei fratelli nominati, il tipo di svago è discutibile. Per esempio, un fratello con incarichi di responsabilità ha trasformato un locale in una specie di discoteca, con tanto di luci psichedeliche. Poi ha organizzato un complesso, composto da fratelli che suonavano musica rock. Sono state organizzate feste per “soli testimoni di Geova”, in cui si è ballato al suono di tale musica. In un altro caso è stata affittata una discoteca per metterla a disposizione di “soli Testimoni”. Anche in occasione di certi matrimoni si è andati agli eccessi, con comportamenti mondani. In tutti questi episodi e in altri simili, cosa c’è di tanto pericoloso e inaccettabile per i veri cristiani?
3 Diversi hanno reagito ai consigli dicendo: “Ma cosa c’è di male?” Altri hanno detto: “Eravamo solo testimoni di Geova, non c’era nulla di male”. Ebbene, quale atmosfera si è creata a tali feste? Soprattutto, da quale spirito sono stati spinti i partecipanti? Quale modello hanno imitato? La realtà è che si sono lasciati contaminare e assimilare dal degrado del mondo e dallo spirito velenoso promosso dal suo dio, Satana. — 2 Cor. 4:4; 1 Giov. 2:15-17.
4 La Bibbia mette chiaramente in contrasto “lo spirito del mondo” con lo spirito di Dio. (1 Cor. 2:12) Geova ci avverte di non conformarci a questo sistema di cose e di stare alla larga dalle attrattive mondane. (Rom. 12:1, 2) Il punto importante non è se una cosa ci piace o no, ma se si addice a un cristiano e, soprattutto, se è accettevole a Geova. (Efes. 5:10) Non vogliamo in alcun modo dispiacergli. I cristiani si sforzano di fare ogni cosa alla sua gloria, evitando di creare turbamento e inciampo. Odiano il male e lo spirito mondano che viene imitato e promosso in queste riunioni. Vi è anche implicata la lealtà a Geova e alla sua organizzazione. Se vogliamo l’approvazione di Dio, dobbiamo essere incrollabilmente leali a lui e alle sue norme. — Amos 5:15a; Rom. 12:9; 1 Cor. 10:31-33; 2 Cor. 2:11; 6:3, 4.
5 Ruolo e responsabilità dei genitori: I fatti dimostrano che le grandi riunioni a scopo di svago nascondono insidie e trappole e causano seri problemi. Pertanto è consigliabile che i trattenimenti siano di piccole dimensioni. Vi dovrebbe essere una vigile sorveglianza da parte del padrone di casa e dei genitori. I genitori hanno la responsabilità di provvedere ai loro figli uno svago sano, ma devono anche essere desti che non si infiltri un’aria permissiva che può rovinare non solo l’occasione, ma anche la spiritualità e l’intima amicizia con Geova. (Sal. 84:10) Per primi vorranno dare essi stessi il giusto esempio di lealtà a Geova e alla sua organizzazione in questi campi. Vorranno poi intervenire prontamente per correggere queste situazioni estremamente pericolose, non tollerabili fra il popolo di Geova. Dovrebbero anche chiedere l’assistenza degli anziani per mantenere la purezza e la santità all’interno dell’organizzazione teocratica.
6 Responsabilità degli anziani: Non basta l’etichetta “festa fra testimoni di Geova” per rendere accettevole una riunione a scopo di svago. Al monte Sinai gli israeliti si lasciarono trascinare dallo spirito di una festa che definirono “festa a Geova”, con le terribili conseguenze che conosciamo: migliaia di loro morirono. (Eso. 32:5, 25-28) Mosè intervenne prontamente per sanare la situazione. Così oggi lo “schiavo fedele e discreto” invita gli anziani a essere desti e solleciti nell’intervenire in simili situazioni pericolose. (Matt. 24:45-47) La tempestività degli anziani nell’intervenire dimostra che hanno a cuore il benessere spirituale del gregge. Come dovrebbero reagire coloro ai quali vengono dati consigli? Il salmista scrisse: “Se mi colpisse il giusto, sarebbe amorevole benignità; e se mi riprendesse, sarebbe olio sulla mia testa, che la mia testa non vorrebbe rifiutare”. (Sal. 141:5) Anche in questi campi gli anziani e le loro famiglie dovrebbero dare un esempio di lealtà a Geova e alla sua organizzazione. Ogni qualvolta sarà necessario gli anziani interverranno, in maniera amorevole, ma anche ferma e decisa, per assistere coloro che hanno fatto passi falsi a camminare come figli della luce. Chi persiste ostinatamente in tale condotta è soggetto alla disciplina e alla perdita di privilegi speciali.
7 I veri cristiani devono essere diversi dal mondo estraniato da Dio. Cosa rivela un onesto autoesame? Chiedetevi: ‘Amo veramente Geova e le sue sante norme? Odio ciò che è sbagliato? O metto i miei pensieri e desideri prima di Geova? Sono veramente separato dal mondo?’ (2 Cor. 6:17, 18) Sforziamoci di collaborare ubbidientemente con l’organizzazione di Geova e i suoi rappresentanti, accettando tutti i consigli scritturali e applicandoli prontamente. Non perdiamo mai di vista la contesa universale della sovranità di Geova. — Prov. 27:11.