BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/97 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1997
Il ministero del Regno 1997
km 12/97 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 1º settembre a quella del 22 dicembre 1997. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. La Bibbia dice che l’infedele re Ieoram regnò nel regno settentrionale di Israele, ma non sappiamo chi furono i suoi genitori né come egli morì. [it-1 p. 1249 § 20; p. 1250 § 4] Falsa. La Bibbia dice che Ieoram era figlio di Acab e Izebel e che morì quando Ieu gli tirò una freccia che gli trapassò il cuore. (2 Re 9:22-26)

2. In Luca 22:30 “le dodici tribù d’Israele” hanno lo stesso significato che in Matteo 19:28, dove l’applicazione va oltre i sottosacerdoti di Gesù generati dallo spirito e include tutti gli altri esseri umani. [Lettura biblica settimanale; vedi w87 1/3 p. 27 § 10; p. 28 § 12]. Vera.

3. La ragione per cui i discepoli di Gesù si meravigliarono vedendolo parlare con una samaritana era la condotta immorale di quella donna. (Giov. 4:27) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 15/7 p. 15 §§ 1-2]. Falsa. Evidentemente erano sorpresi che Gesù non seguisse la prevalente tradizione rabbinica secondo cui era disdicevole che gli uomini parlassero con le donne in pubblico. Per di più la donna era samaritana, e gli ebrei non avevano rapporti con i samaritani.

4. In Giovanni 6:64 l’espressione “dal principio” indica che Gesù sapeva che sarebbe stato Giuda a tradirlo fin da quando lo aveva scelto come apostolo. [Lettura biblica settimanale; vedi it-1 p. 1161 § 5–p. 1162 §§ 1-2]. Falsa. Al principio del suo apostolato, Giuda era fedele a Dio e a Gesù. Perciò Giovanni deve aver voluto dire che, da quando Giuda cominciò a sviarsi, a cedere all’imperfezione e alle tendenze peccaminose, Gesù se ne rese conto.

5. Lo statuto della Società del 1884 indicava che essa era solo una casa editrice. [jv p. 576 § 1] Falsa. Diceva chiaramente che il vero obiettivo della Società era religioso; era stata costituita per “la divulgazione delle verità bibliche in varie lingue”.

6. Esodo 21:22, 23 ci fa capire che Dio considera preziosa la vita dei nascituri. [kl p. 128 § 21] Vera.

7. La “festa dei giudei” menzionata in Giovanni 5:1 si riferisce alla Pasqua del 31 E.V. [si p. 194 § 8] Vera. Il contesto la pone subito dopo le parole di Gesù secondo cui mancavano ‘ancora quattro mesi alla mietitura’, indicando così che la festa era la Pasqua, che si celebrava verso il principio della mietitura. (Giov. 4:35)

8. La diffusione del messaggio del Regno mediante programmi radiotelevisivi è efficace quanto altri metodi che possiamo usare. [jv p. 572 § 2] Falsa. Anche se la radio e la televisione sono state usate per diffondere il messaggio del Regno, il contatto diretto con le singole persone è molto più efficace.

9. Dato che Ioiachin ebbe sette figli, il decreto scritturale secondo cui doveva essere ‘iscritto come uomo senza figli’ dev’essere un errore. (Ger. 22:30) [it-2 p. 39 § 2] Falsa. Non è un errore. Come si comprende leggendo l’intero versetto, Ioiachin fu senza figli nel senso che nessuno dei suoi discendenti regnò mai nella Gerusalemme terrena.

10. Sia che le autorità civili agiscano bene o male, i veri cristiani devono far registrare dovutamente il loro matrimonio. [kl p. 122 § 11] Vera. (Marco 12:17)

Rispondete alle seguenti domande:

11. In armonia con l’esempio dei cristiani di Efeso nel I secolo, qual è un passo che si deve compiere per resistere agli spiriti malvagi? (Atti 19:19) [kl p. 114 § 14] Liberarsi di tutto ciò che ha a che fare con lo spiritismo o che faccia pensare ad esso.

12. In che modo certi angeli peccarono ai giorni di Noè? [kl p. 109 § 4] Abbandonarono il loro servizio in cielo e assunsero corpi carnali per soddisfare la brama di avere rapporti sessuali con donne. (Sostanza)

13. Perché Gesù non volle farsi coinvolgere in una disputa su questioni di eredità? (Luca 12:13, 14) [Lettura biblica settimanale; vedi w97 1/4 p. 28.] Gesù era venuto per dichiarare la buona notizia del Regno, non per fare da arbitro in questioni legali. Per di più la Legge di Dio stabiliva già come appianare le dispute. (Deut. 1:16, 17)

14. Di che cosa non erano consapevoli i discepoli quando chiesero a Gesù se avrebbe ristabilito il Regno di Israele, come riportato in Atti 1:6? [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/6 p. 11 § 4]. Non erano consapevoli che il Regno sarebbe stato celeste.

15. Perché Adolf Hitler non riuscì ad attuare la sua minaccia di sterminare il popolo di Geova? [jv p. 553 §§ 2-4] La risposta sta nelle parole di Gamaliele riportate in Atti 5:38, 39; l’opera compiuta dai testimoni di Geova è da Dio stesso e quindi non potrà mai essere fermata dagli uomini.

16. In che modo Iairo dimostrò che aveva fede nel potere di Gesù di guarire i malati? (Mar. 5:22-24) [it-1 p. 1231 § 18] Prese l’iniziativa di cercare Gesù; dopo averlo trovato, cadde ai suoi piedi, lo supplicò di andare a casa sua e ve lo accompagnò egli stesso.

17. A differenza di altre traduzioni, perché in Giovanni 1:1 la Traduzione del Nuovo Mondo dice che “la Parola era un dio” e non che “la Parola era Dio”? [Lettura biblica settimanale; vedi rs p. 165 § 6]. L’articolo determinativo (il) è presente davanti alla parola theòs (Dio) nel primo caso, ma non nel secondo. La costruzione articolata del nome indica una persona, un’identità, mentre un predicato nominale singolare senza articolo prima del verbo (secondo il costrutto di questa frase in greco) indica una qualità di qualcuno. Perciò il versetto non intende dire che la Parola (Gesù) fosse lo stesso Dio col quale era, ma che la Parola era un essere divino, un dio. (Sostanza)

18. Secondo il libro di Rivelazione, dove andranno a finire “quelli che praticano lo spiritismo” se non si pentono e non cambiano condotta? [kl p. 111 § 8] Andranno a finire nel “lago che brucia con fuoco e zolfo”, che significa “la seconda morte”, la morte eterna. (Riv. 21:8)

19. Dato che Gesù era un uomo perfetto ed era consapevole del suo ruolo di Maestro, perché rifiutò di farsi chiamare “Maestro buono”? (Luca 18:18, 19) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/3 p. 15 § 7]. Gesù rifiutò quel titolo perché era modesto e voleva che tutto l’onore andasse a Geova. (Sostanza)

20. Cosa c’era di nuovo nel comandamento esposto in Giovanni 13:34? [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/2 p. 21 §§ 5-6]. L’amore di Gesù lo portò a cedere la vita per altri, e i suoi discepoli devono essere disposti a fare altrettanto. Quello era un amore di tipo superiore, poiché la Legge mosaica non richiedeva un tale sacrificio.

Completate le seguenti dichiarazioni:

21. L’esempio di Ittai, il gattita, che dimostrò lealtà a Davide, dovrebbe spingerci a dimostrare la stessa qualità a coloro che prendono la direttiva nell’odierna organizzazione di Geova. (2 Sam. 15:21) [it-2 p. 76 § 16]

22. Le “dieci mine” rappresentano beni di cui i discepoli generati dallo spirito potevano far uso nel produrre ulteriori eredi del Regno celeste. (Luca 19:13) [Lettura biblica settimanale; vedi w89 1/10 p. 8].

23. Le tre false accuse che gli ebrei presentarono a Pilato, governatore romano della Giudea, contro Gesù furono quelle di sovvertire la nazione d’Israele, di proibire di pagare le tasse a Cesare e di dire che Egli stesso era re. (Luca 23:2) [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/12 p. 9 § 1].

24. I veri cristiani non celebrano il Natale né alcun’altra festa basata su false credenze religiose perché rendono a Geova esclusiva devozione; non osservano nemmeno feste che idoleggiano nazioni o esseri umani peccatori. [kl p. 126 § 16]

25. Il libro di Atti fu scritto da Luca mentre era a Roma. [si p. 199 § 3]

Scegliete la risposta esatta:

26. Nel 1992 più di (2.500; 4.500; 6.500) studenti di oltre (40; 80; 110) paesi erano stati addestrati a Galaad e avevano servito in più di (100; 150; 200) paesi e isole. [jv p. 524 § 2]

27. Nel (1877; 1879; 1881) Charles T. Russell pubblicò l’opuscolo “Obiettivo e maniera del ritorno del Signore” (The Object and Manner of Our Lord’s Return) e nel (1877; 1879; 1881) cominciò a pubblicare “La Torre di Guardia di Sion e l’Araldo della presenza di Cristo” (Zion’s Watch Tower and Herald of Christ’s Presence). [jv p. 557 § 1]

28. Vivere una vita di santa devozione ci assicura che (saremo sempre trattati bene dagli altri; avremo ora un’abbondanza di cose materiali; avremo l’approvazione di Dio perché stiamo facendo ciò che è giusto). [kl p. 118 § 2]

29. Quando Gesù chiese all’apostolo Pietro: “Mi ami tu più di questi?”, stava chiedendo se lo amava più di quanto (Pietro amasse gli altri discepoli; gli altri discepoli amassero Gesù; Pietro amasse queste cose, come i pesci). (Giov. 21:15) [Lettura biblica settimanale; vedi w88 1/11 p. 31 § 9].

30. Perlopiù quelli che hanno preso l’iniziativa nel diffondere la buona notizia sono state (persone ricche; persone altolocate; persone comuni). [jv p. 548 § 3]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

2 Re 10:15, 16; Prov. 3:9, 10; Luca 9:60, 62; 13:4, 5; Rom. 9:10-12

31. Gesù si espresse contro i ragionamenti fatalistici facendo riferimento a una tragedia che i suoi ascoltatori conoscevano bene e che egli evidentemente attribuì al tempo e all’avvenimento imprevisto. [Luca 13:4, 5] [Lettura biblica settimanale; vedi w96 1/9 p. 5 § 5].

32. Geova dimostrò di avere la capacità di individuare le tendenze genetiche del nascituro e di esercitare la preconoscenza e il diritto di decidere in anticipo chi scegliere per i suoi propositi. [Rom. 9:10-12] [it-1 p. 1094 § 12]

33. Per entrare nel Regno è necessario avere una devozione assoluta. [Luca 9:60, 62] [si p. 192 § 32]

34. Geova ci benedirà se useremo tempo, energie e altre risorse, incluse quelle finanziarie, per sostenere la vera adorazione. [Prov. 3:9, 10] [kl p. 120 § 8]

35. Bisogna sostenere lealmente quelli che prendono la direttiva nell’adorazione di Geova. [2 Re 10:15, 16] [it-1 p. 1124 § 1]

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi