BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/98 p. 2
  • Adunanze di servizio per marzo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio per marzo
  • Il ministero del Regno 1998
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 2 marzo
  • Settimana che inizia il 9 marzo
  • Settimana che inizia il 16 marzo
  • Settimana che inizia il 23 marzo
  • Settimana che inizia il 30 marzo
Il ministero del Regno 1998
km 3/98 p. 2

Adunanze di servizio per marzo

Settimana che inizia il 2 marzo

Cantico 3

Min. 8: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Leggere alla congregazione la circolare del 15 novembre 1996 e l’allegato “Cosa fare quando ci si prepara a entrare in ospedale”. Affiggere una copia dell’allegato alla tabella informazioni.

Min. 15: “Continuate a far questo in ricordo di me”. Discorso di un anziano. Fare brevi commenti sul libro Il nostro ministero, pagine 80-1, sottolineando l’importanza di essere presenti alla Commemorazione.

Min. 22: “Infondete in altri la speranza della vita eterna”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Spiegare in breve come servirsi efficacemente di domande per continuare una conversazione. Fare esempi di domande che conducono ad afferrare il pensiero e domande volte a conoscere il punto di vista della persona che si potrebbero usare in una presentazione. (Vedi Manuale per la Scuola, pagine 51-2, paragrafi 10-12). Incaricare un proclamatore capace di dimostrare una delle presentazioni iniziali suggerite e la relativa visita ulteriore, facendo vedere come si inizia uno studio biblico. Si dovrebbe menzionare in breve la disposizione delle contribuzioni volontarie.

Cantico 88 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 9 marzo

Cantico 60

Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile.

Min. 15: Traiamo pieno beneficio dall’Annuario del 1998. Un padre considera con la famiglia le pagine 3-6, 31, mettendo in risalto le attività teocratiche svolte lo scorso anno a livello mondiale. Menziona quali benefìci ha ricevuto la famiglia leggendo e considerando insieme la scrittura del giorno e brani dell’Annuario all’ora dei pasti; sono decisi a continuare a farlo regolarmente tutto l’anno.

Min. 22: “Lo rifaremo?” (Paragrafi 1-11). Domande e risposte. Menzionare i punti salienti della campagna del servizio di pioniere ausiliario svolta la scorsa primavera, illustrati nell’Annuario del 1998. Menzionare il numero di coloro che localmente hanno fatto i pionieri ausiliari in quel periodo. Spiegare i benefìci personali che si ricevono facendo i pionieri e in che modo questi sforzi extra contribuiscono al progresso della congregazione. Illustrare le disposizioni per il servizio di campo prese localmente per i mesi di aprile e maggio al fine di aiutare quanti più proclamatori è possibile a fare i pionieri. I proclamatori possono ritirare le domande al termine dell’adunanza.

Cantico 195 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 16 marzo

Cantico 43

Min. 8: Annunci locali. Invitare tutti gli interessati ad assistere al discorso speciale del 29 marzo. Il tema è “Perché si può avere fiducia nella Bibbia”.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 22: “Lo rifaremo?” (Paragrafi 12-19). Domande e risposte. Esaminare i requisiti indicati nel libro Il nostro ministero, pagine 113-14. Spiegare in che modo il servizio di pioniere ausiliario è un trampolino di lancio per quello di pioniere regolare. Invitare alcuni che la primavera scorsa hanno fatto i pionieri ausiliari a spiegare come si sono organizzati per raggiungere le 60 ore richieste. Quale degli esempi di programma riportati nell’ultima pagina dell’inserto si è rivelato più adatto nel loro caso? Se il tempo lo consente, narrare esperienze dall’Annuario del 1987, pagine 48-9, 374-5. Incoraggiare i proclamatori a procurarsi la domanda dopo l’adunanza.

Cantico 224 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 23 marzo

Cantico 94

Min. 10: Annunci locali. Incoraggiare tutti a cominciare a invitare gli interessati alla Commemorazione che si terrà l’11 aprile. Mostrare una copia dell’invito ed esortare tutti a prenderne un certo quantitativo per cominciare a distribuirli questa settimana. Annunciare il nome di tutti coloro che faranno i pionieri ausiliari in aprile. Menzionare che si fa ancora in tempo a consegnare la domanda. Rammentare tutte le adunanze per il servizio di campo organizzate per aprile.

Min. 20: Preparate i nuovi per il servizio di campo. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Coloro che conducono studi sul libro Conoscenza dovrebbero considerare come preparare gli studenti a partecipare al servizio di campo. Ricordare quanto dice il libro Conoscenza, pagine 105-6, paragrafo 14, e pagina 179, paragrafo 20. Rammentare la procedura indicata nella Torre di Guardia del 15 novembre 1988, pagine 16-17, paragrafi 7-10, per aiutare i nuovi a divenire proclamatori non battezzati. Considerare i suggerimenti dell’inserto del Ministero del Regno del giugno 1996, paragrafo 19, per aiutare i nuovi proclamatori non battezzati a iniziare il servizio.

Min. 15: “Risposta a domande”. Un anziano tratta l’articolo con domande e risposte. Considerare le informazioni del libro Il nostro ministero, pagine 130, paragrafo 2 e 131 paragrafo 1.

Cantico 47 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 30 marzo

Cantico 29

Min. 12: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di marzo. Mostrare i numeri in corso delle riviste, suggerire alcuni articoli che si possono presentare e menzionare punti specifici adatti alla conversazione. Esaminare il “Promemoria per la Commemorazione” e spiegare le disposizioni prese localmente per celebrarla. Tutti dovrebbero fare piani precisi per aiutare coloro con cui studiano e altri interessati a essere presenti. Rammentare a tutti di seguire il programma di lettura della Bibbia per la Commemorazione previsto per i giorni 6-11 aprile e riportato nell’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno.

Min. 13: “Ragazzi, siete la nostra gioia!” Domande e risposte. Narrare l’esperienza riportata nella Torre di Guardia del 1º agosto 1987, pagina 25.

Min. 20: Modi di combattere la stanchezza spirituale. Due anziani esaminano il riquadro della Torre di Guardia del 15 gennaio 1986, pagina 19. Per ciascuno dei “Sintomi di stanchezza”, spiegare scritturalmente come si può trarre beneficio dal punto corrispondente di “Cosa aiuta a perseverare”. Intervistare poi due proclamatori chiedendo loro in che modo seguire questi consigli li ha aiutati a rimanere spiritualmente forti.

Cantico 140 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi