Adunanze di servizio per giugno
NOTA: Quest’estate il programma del Ministero del Regno prevede un’adunanza di servizio per ogni settimana. Le congregazioni possono apportare le necessarie modifiche per assistere all’assemblea “Il modo di vivere che piace a Dio” e per includere nell’adunanza di servizio della settimana successiva 30 minuti di ripasso dei punti salienti dell’assemblea. Il ripasso del programma dei tre giorni di assemblea dovrebbe essere assegnato in anticipo a tre fratelli qualificati, in grado di isolare i punti principali. Questo ripasso ben preparato aiuterà la congregazione a ricordare i punti principali per applicarli a livello personale e nel campo. Eventuali esperienze e commenti dell’uditorio dovranno essere brevi e specifici.
Settimana che inizia il 1º giugno
Min. 8: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Notizie Teocratiche.
Min. 15: “Del tutto preparati per ogni opera buona”. Domande e risposte. Fare brevi commenti sulla Torre di Guardia del 15 febbraio 1989, pagine 22-4.
Min. 22: “Diamo testimonianza a ‘ogni sorta di uomini’”. Un anziano spiega che sebbene l’offerta di giugno consista in alcuni libri di 192 pagine, ogni volta che lo riteniamo opportuno possiamo offrire i libri Il più grande uomo e L’uomo alla ricerca di Dio. Un anziano e diversi proclamatori esperti esaminano le presentazioni suggerite. Considerare in breve quali religioni si incontrano localmente e spiegare perché in ciascun caso dovremmo avere in mente qualcosa per iniziare una conversazione. Disporre una o due brevi presentazioni.
Cantico 112 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia l’8 giugno
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: “Come aver cura degli averi del Signore”. Discorso di un anziano sulle informazioni dell’inserto.
Min. 20: “C’è bisogno di tutti noi per compiere l’opera”. Domande e risposte. Spiegare perché gli anziani fanno assegnamento su molti volontari premurosi per compiere tutto ciò che occorre fare. Considerare le necessità locali, come la pulizia e la manutenzione della Sala del Regno, assistere i malati e le persone anziane, percorrere il territorio. Invitare gli anziani di congregazione a commentare sui motivi per cui apprezzano l’aiuto volontario che molti proclamatori danno. Sottolineare perché c’è tanto bisogno della collaborazione di tutti.
Cantico 153 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 15 giugno
Min. 10: Annunci locali.
Min. 20: “Sforzatevi con vigore”. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 15 gennaio 1986, pagine 10-14. Trattare l’importanza del servizio di pioniere regolare, incoraggiando a presentare la domanda per iniziare dal 1º settembre.
Min. 15: “Diamo testimonianza con la buona condotta”. Domande e risposte. Intervistare alcuni giovani che sono d’esempio. Spiegano in che modo altri sono rimasti favorevolmente impressionati vedendo la loro condotta cristiana. Narrare una o due esperienze contenute nella Torre di Guardia del 1º gennaio 1995, pagine 24-5.
Cantico 170 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 22 giugno
Min. 10: Annunci locali. Menzionare quando è stata fatta la verifica dei conti della congregazione.
Min. 15: Come stabilire un itinerario delle riviste. Spiegare cosa occorre: prendere nota di tutti coloro che hanno accettato le riviste, tornare entro due settimane, presentare punti nuovi delle riviste in corso per tener vivo l’interesse. Suggerire di includere vicini, colleghi, commessi, addetti alle stazioni di servizio, ecc. Invitare uno o due proclamatori a narrare qualche bella esperienza sull’itinerario delle riviste.
Min. 20: I pionieri assistono altri. Discorso del sorvegliante del servizio sulla disposizione che i pionieri aiutino altri a livello personale. Spiegare i programmi di assistenza del passato. (jv 100; km 8/79 1, 3) I nuovi battezzati — oltre un milione negli ultimi tre anni — hanno bisogno di addestramento. Il programma “I pionieri assistono altri” si avvale dell’esperienza e dell’addestramento dei pionieri regolari e speciali che hanno frequentato la Scuola del Servizio di Pioniere. L’obiettivo è che ciascun pioniere aiuti due proclamatori all’anno a diventare più esperti nel ministero e ad aspirare a parteciparvi maggiormente. Coloro che vengono assistiti non hanno motivo di essere apprensivi; lo spirito della disposizione è di dare incoraggiamento in modo amorevole e gentile. Ci sono le premesse perché questo nuovo programma aiuti centinaia di migliaia di proclamatori a divenire ministri più efficaci.
Cantico 207 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 29 giugno
Min. 10: Annunci. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di giugno. Esaminare l’offerta di letteratura per luglio.
Min. 15: Bisogni locali. Oppure: Ho rallentato? Discorso di un anziano basato sulla Torre di Guardia del 15 dicembre 1987, pagine 18-19, paragrafi 14-16. Incoraggiare i proclamatori attivi da molti anni a riflettere sulla qualità e sulla quantità del loro sacro servizio.
Min. 20: Tutti possiamo dare testimonianza informale. Discorso con partecipazione dell’uditorio basato sulla Torre di Guardia del 15 ottobre 1987, pagine 22-7. Spiegare in che modo quelli che hanno responsabilità secolari, familiari o personali possono cogliere ogni giorno più opportunità di parlare della buona notizia ad altri. Includere qualche esperienza locale.
Cantico 76 e preghiera conclusiva.