Adunanze di servizio per agosto
Settimana che inizia il 3 agosto
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio nazionale e locale.
Min. 15: “Agosto sarà un mese straordinario?” Domande e risposte. Incoraggiare tutti a partecipare al ministero in agosto e in tutti i successivi mesi del nuovo anno di servizio.
Min. 20: “Usiamo gli opuscoli per raggiungere la mente e il cuore”. Considerazione con l’uditorio. Esaminare in breve gli opuscoli formato rivista pubblicati nel corso degli anni per informare il pubblico su importanti soggetti scritturali. (Vedi l’Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-1995, pagine 526-7). Dare risalto agli opuscoli correnti e considerare a quali persone potrebbero interessare. Disporre una o due dimostrazioni, menzionando la disposizione delle contribuzioni volontarie.
Cantico 191 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 agosto
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare a tutti i proclamatori di partecipare al ministero di campo in agosto.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: “Giovani, valetevi dell’istruzione scolastica”. Domande e risposte. Includere commenti appropriati tratti da Svegliatevi! dell’8 aprile 1992, pagine 17-19, e dalla Torre di Guardia del 15 luglio 1991, pagine 23-6.
Cantico 37 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 agosto
Min. 10: Annunci locali. Invitare l’uditorio a dire in breve come si può chiedere nome e indirizzo a una persona a cui si è data testimonianza per strada, ai giardini pubblici o altrove, così da poter coltivare l’interesse.
Min. 35: “Consideriamo in modo progressivo l’urgente opera di fare discepoli”. Domande e risposte. Leggere i paragrafi 5, 10 e 11. Fare il punto della situazione per quanto riguarda l’opera degli studi biblici a livello locale. Incoraggiare tutti quelli che conducono studi a rileggere l’inserto del Ministero del Regno del giugno 1996 per migliorare le proprie capacità di insegnamento. Considerare i paragrafi 5 e 25 di quell’inserto.
Cantico 108 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 agosto
Min. 12: Annunci locali. Se non è ancora stato fatto, considerare le informazioni contenute nella circolare dell’8 maggio 1998 “A tutti i corpi degli anziani”. Dato che in agosto rimane solo un fine settimana, invitare tutti a partecipare al ministero prima della fine del mese. Considerare l’articolo “Nuovo programma dell’assemblea speciale di un giorno”.
Min. 18: Come perseverare nel servizio di pioniere. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 15 settembre 1993, pagine 28-31. Intervistare un pioniere che, nonostante seri problemi, persevera nel servizio di pioniere.
Min. 15: Fate buon uso del Ministero del Regno. Considerazione con l’uditorio. Usando esempi recenti, illustrare le opportune informazioni pubblicate sul Ministero del Regno e i benefìci che ne traiamo: (1) articoli che ci spronano a partecipare regolarmente al ministero; (2) esperienze che ci incoraggiano a compiere il sacro servizio; (3) suggerimenti che ci aiutano a presentare efficacemente la buona notizia; (4) annunci di nuove pubblicazioni disponibili che sono utili nel territorio locale; (5) rapporti di servizio, che mostrano l’andamento dell’opera del Regno; (6) Notizie Teocratiche, che illustrano il progresso a livello mondiale; (7) annunci e programmi che ci tengono informati su prossimi avvenimenti; (8) la rubrica “Risposta a domande”, che tratta aspetti di interesse comune; (9) inserti che ci informano su assemblee, campagne speciali e altre attività che ci aiutano a essere coscienti dei nostri bisogni spirituali. Incoraggiare tutti a leggere ogni numero del Ministero del Regno, a metterne in pratica i suggerimenti, a portarlo alle adunanze di servizio e alle adunanze per il servizio di campo, e a conservarlo in un raccoglitore personale per consultazione futura.
Cantico 210 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 agosto
Min. 12: Annunci locali e Notizie Teocratiche. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di agosto. I rapporti che non sono stati inseriti in luglio dovrebbero essere inseriti in agosto. I conduttori degli studi di libro di congregazione dovrebbero accertarsi che tutti i componenti del loro gruppo abbiano consegnato il rapporto, affinché il rapporto della congregazione possa essere inviato entro il 6 settembre. Esaminare l’offerta di letteratura per settembre. Dimostrare in breve una presentazione che risponda alla domanda “Perché dovremmo usare il nome di Dio?” Per rispondere, usare le informazioni del libro Conoscenza, capitolo 3, paragrafo 6.
Min. 15: “Sorveglianti che prendono la direttiva: Il sorvegliante che presiede”. Discorso del sorvegliante che presiede. Dopo aver passato in rassegna i suoi compiti, esprime apprezzamento per la collaborazione della congregazione con gli anziani impegnati a pascere il gregge.
Min. 18: Aiutate i vostri figli ad affrontare i problemi scolastici. Conversazione fra un anziano e due o tre genitori che hanno figli in età scolare. Menzionare in breve i problemi che i ragazzi incontrano più di frequente, come indicato in Svegliatevi! dell’8 agosto 1994, pagine 5-7. Poi, facendo riferimento alle pagine 8-10, considerare in che modo i genitori possono proteggere i figli e mantenere buoni rapporti con gli insegnanti.
Cantico 24 e preghiera conclusiva.