BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/98 p. 2
  • Adunanze di servizio per novembre

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio per novembre
  • Il ministero del Regno 1998
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 2 novembre
  • Settimana che inizia il 9 novembre
  • Settimana che inizia il 16 novembre
  • Settimana che inizia il 23 novembre
  • Settimana che inizia il 30 novembre
Il ministero del Regno 1998
km 11/98 p. 2

Adunanze di servizio per novembre

Settimana che inizia il 2 novembre

Cantico 38

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Commentare il rapporto di servizio nazionale e locale.

Min. 15: “Tutti devono ‘accogliere di cuore la parola’!” Domande e risposte. Includere ulteriori suggerimenti tratti dall’inserto del Ministero del Regno del giugno 1996, paragrafo 21.

Min. 20: “Voglio uno studio biblico!” Il sorvegliante del servizio tratta l’articolo con l’uditorio. Spiegare come sarà organizzato localmente questo sforzo concertato per fare visite ulteriori. Nei limiti del possibile, i proclamatori esperti possono lavorare con i nuovi. Ripassare i suggerimenti dell’inserto del Ministero del Regno di aprile del 1998, paragrafi 12-15. Incaricare un proclamatore capace di dimostrare come si può offrire uno studio a una visita ulteriore. Incoraggiare tutti a cercare di iniziare nuovi studi.

Cantico 35 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 9 novembre

Cantico 187

Min. 13: Annunci locali. Resoconto mensile. “Risposta a domande”.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 17: “Edificatevi gli uni gli altri commentando alle adunanze”. Domande e risposte. Spiegare in che modo facendo commenti si favorisce il proprio progresso spirituale. (Vedi il Manuale per la Scuola, Studio XXXVIII, paragrafo 4). Invitare alcuni a spiegare come hanno superato la riluttanza a fare commenti e quali benedizioni hanno ricevuto commentando alle adunanze.

Cantico 51 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 16 novembre

Cantico 182

Min. 10: Annunci locali. “Un giorno di speciale attività”. Discorso del sorvegliante del servizio.

Min. 20: “Sorveglianti che prendono la direttiva: Il sorvegliante della Scuola di Ministero Teocratico”. Discorso del sorvegliante della scuola. Considerare il Manuale per la Scuola, pagine 10-11, paragrafi 6-12.

Min. 15: “Siate efficaci nel vostro ministero”. Trattare con domande e risposte i paragrafi 1-7 dell’inserto. Concentrarsi sui punti che si applicano maggiormente al territorio locale.

Cantico 167 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 23 novembre

Cantico 89

Min. 8: Annunci locali. Narrare le esperienze riportate nell’ultima pagina di Svegliatevi! dell’8 agosto 1998 a proposito dell’effetto che il libro Il più grande uomo ha avuto su certe persone. Tutti i proclamatori dovrebbero essere desti a offrire questo libro nelle occasioni adatte. Menzionare le disposizioni per il servizio di campo dell’8 dicembre.

Min. 17: “Siate efficaci nel vostro ministero”. Trattare con domande e risposte i paragrafi 8-21 dell’inserto. Concentrarsi sui punti che si applicano maggiormente al territorio locale.

Min. 20: Suggerimenti per migliorare la lettura della Bibbia. Discorso basato sulla Torre di Guardia del 1º maggio 1995, pagine 16-17. Mettere in evidenza i benefìci spirituali derivanti dal leggere la Bibbia ogni giorno. Esaminare i suggerimenti dati e considerare come applicarli. Incaricare due o tre proclamatori di spiegare quali benefìci traggono leggendo regolarmente la Parola di Dio.

Cantico 46 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 30 novembre

Cantico 64

Min. 15: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti del servizio di campo. Incoraggiare chi non ha iniziato uno studio in novembre a proseguire gli sforzi in dicembre.

Min. 15: Fate buon uso del calendario dei Testimoni di Geova del 1999. Discorso. Esaminare le caratteristiche del calendario: (1) vivide illustrazioni che descrivono importanti avvenimenti e insegnamenti biblici, (2) programma di lettura biblica settimanale della Scuola di Ministero Teocratico, (3) programma di lettura biblica per la settimana della Commemorazione, (4) promemoria delle ripetizioni scritte in programma e (5) promemoria per partecipare regolarmente al servizio con le riviste. Indicare come si può sfruttare lo spazio disponibile per fare un programma per il ministero di campo, per annotare il servizio svolto, gli appuntamenti di servizio, le parti da svolgere alle adunanze, i promemoria della visita del sorvegliante di circoscrizione e delle assemblee in programma. Appendendo il calendario bene in vista, a casa o sul lavoro, si possono creare spunti per iniziare conversazioni scritturali. Narrare l’esperienza riportata a pagina 8 dell’Annuario del 1988.

Min. 15: Benefìci del nuovo opuscolo formato rivista Cosa accade quando si muore? Analizzare l’indice. L’opuscolo prende in esame le origini della dottrina dell’immortalità dell’anima e ripercorre le tappe che ne hanno fatto un insegnamento fondamentale di quasi tutte le religioni del mondo. Spiega in maniera interessante cosa dice la Bibbia riguardo all’anima, perché si muore, la condizione dei morti, la speranza che i morti hanno e perché abbiamo bisogno di conoscere la verità su queste cose. Tutti dovremmo leggere l’opuscolo. Mostrare alcune delle 40 illustrazioni e le citazioni che compaiono all’inizio di ciascuna parte, che si possono usare per suscitare interesse. Spiegare come si può usare l’ultima parte per offrire uno studio biblico a domicilio. Invitare i proclamatori a fare commenti su come pensano di usare il nuovo opuscolo nel ministero.

Cantico 121 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi