Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 3 maggio a quella del 23 agosto 1999. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Per trattare i figli con ragionevolezza, non c’è bisogno che i genitori scendano a patti sui princìpi biblici. [fy p. 108 § 14] Vera. (Prov. 13:24)
2. Il tema dell’intera Bibbia è la rivendicazione di Geova per mezzo del Regno retto dal “seme” promesso. (Gen. 3:15) [si p. 17 § 30] Vera.
3. Ci sono pochissime testimonianze archeologiche e altre prove esterne che attestino l’accuratezza degli avvenimenti descritti in Esodo. [si p. 20 § 4] Falsa. C’è una sorprendente quantità di testimonianze archeologiche e di altre prove esterne che attestano l’accuratezza del racconto.
4. Chi vive nell’indigenza non è in grado di contribuire finanziariamente per promuovere gli interessi del Regno. [w97 15/9 p. 5 § 7] Falsa. Il racconto di Luca 21:1-4 dimostra che tutti, secondo le proprie circostanze, possono contribuire per promuovere gli interessi del Regno.
5. Dare il dovuto compenso a genitori e nonni fa parte dell’adorazione che rendiamo a Geova. (1 Tim. 5:4) [w97 1/9 p. 4 §§ 1-2] Vera.
6. In origine l’osservanza del sabato era un segno fra Geova e tutte le nazioni. [Lettura biblica settimanale; vedi rs p. 323 § 3]. Falsa. Come indica Esodo 31:16, 17, era un segno fra Geova e la nazione di Israele.
7. Quando un figlio è abbastanza grande da cominciare a prendere decisioni, deve rendere maggiormente conto delle proprie azioni, soprattutto per quanto riguarda la legge divina. (Rom. 14:12) [fy p. 135 § 17] Vera.
8. Mosè scrisse il libro di Levitico nel 1513 a.E.V. [si p. 25 §§ 3-4] Falsa. Come si desume da Esodo 40:17 e Numeri 1:1, Levitico fu scritto nel 1512 a.E.V.
9. Le parole di Gesù riportate in Luca 21:20, 21 si adempirono nel 66 E.V. quando gli eserciti romani al comando del generale Tito si ritirarono da Gerusalemme. [w97 1/4 p. 5 §§ 3-4] Falsa. In quell’occasione il generale romano era Cestio Gallo.
10. L’insegnamento di Epicuro era pericoloso per i cristiani perché si basava su una prospettiva priva di fede, descritta in 1 Corinti 15:32. [w97 1/11 p. 24 § 4] Vera.
Rispondete alle seguenti domande:
11. Che lezione possiamo trarre dal divieto di mangiare il grasso, riportato in Levitico 3:17? [Lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25 § 2]. Il grasso era considerato la parte migliore, la più ricca. Il divieto di mangiare grasso serviva a far capire agli israeliti che il meglio apparteneva a Geova. Oggi i cristiani dovrebbero sempre dare il meglio a Geova. (Col. 3:23, 24) (Sostanza)
12. Perché Geova ha permesso a Satana il Diavolo di continuare a esistere? (Eso. 9:15, 16) [Lettura biblica settimanale; vedi w92 15/3 p. 10 § 14]. Visto che Satana ha sollevato la contesa relativa alla legittimità della sovranità universale, Geova gli ha concesso di continuare a esistere per mostrare la Sua potenza e perché il Suo nome fosse dichiarato in tutta la terra. (Sostanza)
13. Quando un familiare si ammala gravemente, quali primi passi può compiere la famiglia per stabilire il da farsi? (Prov. 15:22) [fy p. 122 § 14] I familiari dovrebbero riunirsi per esaminare la situazione in preghiera e rivolgersi alla Parola di Dio per avere una guida. (Sal. 25:4)
14. In che senso la nazione di Israele era “un regno di sacerdoti”? (Eso. 19:6) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/7 p. 16 § 8]. Quando fu promulgata la Legge mosaica, i leviti maschi furono presi al posto dei primogeniti di tutte le famiglie non levitiche. Così ogni famiglia israelita era, per così dire, rappresentata nel servizio del tempio; inoltre gli israeliti rappresentavano Geova davanti alle nazioni.
15. Che differenza c’è fra un occhio “semplice” e uno “malvagio”? (Matt. 6:22, 23) [w97 1/10 p. 26 § 5] L’occhio “semplice” è spiritualmente a fuoco, concentrato sul Regno di Dio; l’occhio “malvagio” è miope, in grado di mettere a fuoco solo desideri carnali immediati, non obiettivi spirituali.
16. Come si può dire che Davide camminò “con integrità di cuore e con rettitudine” visto che commise degli errori? (1 Re 9:4) [w97 1/5 p. 5 § 2] Geova riconobbe che Davide era sostanzialmente degno di fiducia perché era umile e desideroso di fare ciò che era giusto, perché ricercò e accettò sempre la riprensione e la correzione, e perché non si allontanò mai dalla vera adorazione.
17. Quali privilegi odierni furono prefigurati dal fatto che gli israeliti “fecero proprio così” in relazione al tabernacolo? (Eso. 39:32) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 15/12 p. 12 § 9]. Gli odierni servitori di Dio hanno l’opportunità di sostenere di tutto cuore l’opera di predicazione e i programmi di espansione del Regno.
18. Cosa indica il fatto che Geova si rivelò come “Io mostrerò d’essere ciò che mostrerò d’essere”? (Eso. 3:14) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/3 p. 10 § 6]. Questa espressione indica che Geova diventa tutto ciò che è necessario per attuare i suoi propositi.
19. Cosa impariamo dall’episodio riguardante Nadab e Abiu riportato in Levitico 10:1, 2? [Lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25 § 3]. Oggi i servitori di Geova che hanno delle responsabilità devono conformarsi alle esigenze divine e non devono prendersi indebite libertà né abusare del loro incarico. (Lev. 10:8-11) (Sostanza)
20. Perché sotto la Legge mosaica il parto rendeva “impura” la donna? (Lev. 12:2, 5) [Lettura biblica settimanale; vedi w84 1/4 p. 25 § 5]. Dato che gli organi riproduttivi furono fatti per trasmettere la vita perfetta, il temporaneo periodo di ‘impurità’ associato al parto richiamava l’attenzione sulla peccaminosità ereditata e sulla necessità di un sacrificio di riscatto.
Completate le seguenti dichiarazioni:
21. Benché non esista una cura miracolosa contro la solitudine, un genitore solo può perseverare grazie alla forza che viene da Geova, e che si ottiene facendo continue supplicazioni. (1 Tim. 5:5) [fy p. 112 § 21]
22. Nella vita possono capitare eventi tragici a motivo del tempo e dell’avvenimento imprevisto o della propria peccaminosità ereditata. [w97 15/5 p. 22 § 7]
23. Il libro di Esodo rivela Geova come il grande Liberatore, Organizzatore e Realizzatore dei suoi magnifici propositi. [si p. 24 § 26]
24. Ciò che rivela cosa siamo realmente di dentro è principalmente quello che facciamo in privato, non in pubblico. [w97 15/10 p. 29 § 4]
25. Quando le feste del raccolto hanno radici pagane o legami con la falsa religione, i veri cristiani possono evitare di dispiacere a Geova rifiutando di partecipare in qualsiasi modo a tale adorazione contaminata. [w97 15/9 p. 9 § 6]
Scegliete la risposta esatta:
26. I “quattrocento anni” di afflizione del seme di Abraamo cominciarono quando Ismaele si prese gioco di Isacco nel (1943; 1919; 1913) a.E.V. e terminarono con la liberazione dall’Egitto nel (1543; 1519; 1513) a.E.V. (Gen. 15:13) [si p. 17 § 31]
27. Che una famiglia riesca a far fronte o meno a una malattia grave dipende in larga misura (dalle possibilità economiche; dall’atteggiamento; dalle polizze assicurative) dei suoi componenti. (Prov. 17:22) [fy p. 120 § 10]
28. Chi dice in cuor suo: “Non c’è Geova” viene definito “insensato” perché è (moralmente carente; ignorante; incapace di ragionare). (Sal. 14:1) [w97 1/10 p. 6 § 8]
29. Quando Adamo ed Eva si ribellarono, la cosa più importante che persero fu (la perfezione; la relazione con Dio; la dimora paradisiaca), che era la chiave della loro felicità. [w97 15/10 p. 6 § 2]
30. Il libro di (Genesi; Esodo; Levitico) menziona il requisito della santità più spesso di qualsiasi altro libro della Bibbia. [si p. 26 § 9]
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
Eso. 5:2; Eso. 21:29; Prov. 1:8; Gal. 5:20; Giac. 1:14, 15
31. Chi, pur dichiarandosi cristiano, ha ripetutamente e senza pentirsi violenti scatti d’ira, che includono maltrattamenti fisici nei confronti di familiari, può essere disassociato. [Gal. 5:20] [fy p. 150 § 23]
32. Il modo in cui agiamo deriva dal modo in cui pensiamo. [Giac. 1:14, 15] [fy p. 148 § 18]
33. Geova Dio umilia tutti coloro che con aria di sfida rifiutano di riconoscere la sua Divinità. [Eso. 5:2] [Lettura biblica settimanale; vedi w92 15/12 p. 13 § 18].
34. Benché la Bibbia affidi principalmente al padre la responsabilità di istruire i figli, anche la madre ha un ruolo importante. [Prov. 1:8] [fy p. 133 § 12]
35. La Legge non scusava la negligenza se causava la morte di qualcuno. [Eso. 21:29] [Lettura biblica settimanale; vedi w95 15/11 p. 11 § 5].