Risposta a domande
◼ Siete pronti ad affrontare un’emergenza?
Nel mondo moderno “il tempo e l’avvenimento imprevisto” spesso coincidono causando un’emergenza sanitaria che può includere le pressioni per accettare emotrasfusioni. (Eccl. 9:11) Per permetterci di essere pronti a una tale eventualità, Geova ci ha provveduto aiuto in molti modi per mezzo della sua organizzazione, ma si aspetta che noi facciamo la nostra parte. Per agevolarci, di seguito è riportato un promemoria.
• Abbiate sempre con voi il vostro tesserino “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità” aggiornato.
• Accertatevi che i vostri figli abbiano con loro il “Tesserino d’identità” aggiornato.
• Riesaminate l’inserto del Ministero del Regno del settembre 1992, provando in anticipo un ragionamento da usare con medici e magistrati riguardo alle cure mediche per i vostri figli.
• Riesaminate articoli sulle frazioni di sangue e le alternative alle emotrasfusioni. (Si raccomandano: La Torre di Guardia, 1º ottobre 1994, pagina 31; 1º giugno 1990, pagine 30-1; 1º marzo 1989, pagine 30-1; Svegliatevi!, 8 dicembre 1994, pagine 23-7; 8 agosto 1993, pagine 22-5; 22 novembre 1991, pagina 10; gli inserti del Ministero del Regno del settembre 1992 e del novembre 1990. Teneteli in una cartella per una pronta consultazione).
• Decidete in coscienza se acconsentire o meno all’impiego di macchine per la circolazione extracorporea del sangue o se accettare prodotti contenenti frazioni di sangue.
• Prima di andare in ospedale avvertite gli anziani, i quali vi sosterranno, vi aiuteranno a compilare il documento “Dichiarazione di volontà” e contatteranno il Comitato di assistenza sanitaria. Nel caso di un figlio minorenne, chiedete sempre agli anziani di informare in anticipo il comitato sanitario.
Rifiutate recisamente le emotrasfusioni: I rapporti indicano che alcuni fratelli e sorelle aspettano fino all’ultimo momento prima di dire al medico che li ha in cura che non vogliono emotrasfusioni. Questo non è corretto nei confronti del personale medico e vi espone al rischio di essere trasfusi. Se i medici sono a conoscenza delle vostre convinzioni e dei vostri desideri, avallati da documenti da voi firmati e contenenti le vostre specifiche istruzioni, saranno aiutati a procedere senza indugi e spesso ad optare per ulteriori terapie alternative alle emotrasfusioni.
Dato che un’emergenza sanitaria può sorgere in qualsiasi momento, di solito quando meno ce l’aspettiamo, fate ora i passi per salvaguardare voi stessi e i vostri figli dalle emotrasfusioni. — Prov. 16:20; 22:3.