BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/99 p. 2
  • Adunanze di servizio per novembre

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di servizio per novembre
  • Il ministero del Regno 1999
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 1º novembre
  • Settimana che inizia l’8 novembre
  • Settimana che inizia il 15 novembre
  • Settimana che inizia il 22 novembre
  • Settimana che inizia il 29 novembre
Il ministero del Regno 1999
km 11/99 p. 2

Adunanze di servizio per novembre

Settimana che inizia il 1º novembre

Cantico 156

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Esaminare l’articolo “Osservate il potere della Bibbia!”

Min. 15: “La predicazione ci distingue”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Usando il libro Conoscenza, pagina 173, paragrafo 8, spiegare in breve cosa si potrebbe dire per incoraggiare uno studente biblico ad aspirare a partecipare al ministero.

Min. 20: “Chi potrebbe accettare uno studio biblico?” Discorso e dimostrazioni. In armonia con il paragrafo 4, suggerire vari modi per stimolare l’interesse per le nostre pubblicazioni. Disporre due brevi dimostrazioni che mostrino come ciò può essere fatto. Invitare i presenti a narrare in che modo hanno avuto successo nell’iniziare studi biblici.

Cantico 198 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia l’8 novembre

Cantico 204

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai fratelli di prepararsi per la trattazione dei primi 18 paragrafi dell’inserto che si terrà la prossima settimana.

Min. 15: “Risposta a domande”. Discorso. Menzionare le disposizioni locali per mantenere la Sala del Regno pulita e in buone condizioni.

Min. 20: “Cosa direte a chi è musulmano?” Domande e risposte. Sottolineare il bisogno di usare discernimento nel conversare con persone di altre culture. Dimostrare una presentazione ben preparata. Per maggiori informazioni sull’Islam, si vedano l’inserto del Ministero del Regno del febbraio 1998; il libro Ragioniamo, pagine 23-4; L’uomo alla ricerca di Dio, capitolo 12.

Cantico 208 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 15 novembre

Cantico 211

Min. 8: Annunci locali.

Min. 25: “Guardiamoci dai pericoli insiti nell’uso di Internet!” Trattare con domande e risposte i paragrafi 1-18. Leggere i paragrafi 4-7, 12, 16 e 17. Incoraggiare tutti a prepararsi bene per la trattazione dei paragrafi 19-36 che si terrà la prossima settimana.

Min. 12: Genitori, tenete regolarmente lo studio familiare? Discorso con partecipazione dell’uditorio. Spiegare perché le famiglie devono studiare insieme. (Vedi il Manuale per la Scuola, pagine 37-8). Considerare i seguenti ostacoli allo studio familiare: (1) pensare che i figli siano troppo giovani per trarne beneficio, (2) ritenere che frequentare le adunanze sia sufficiente, (3) stanchezza causata da programmi intensi e (4) essere distratti dalla televisione. (Vedi La Torre di Guardia del 15 maggio 1994, pagine 11-12). Invitare alcuni capifamiglia a spiegare come superano gli ostacoli attenendosi a un buon programma di studio familiare. Sottolineare che questo richiede sforzo, determinazione e collaborazione.

Cantico 217 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 22 novembre

Cantico 158

Min. 10: Annunci locali ed esperienze avute nel servizio di campo.

Min. 10: Che atteggiamento avete verso gli incarichi? Discorso di un anziano. Vi è un lungo elenco di compiti necessari al buon funzionamento della congregazione: assegnare le parti in programma; accompagnare altri alle adunanze o in servizio; assistere le persone anziane; pulire, riparare e prendersi cura della Sala del Regno, il che include curare il giardino e rimuovere la neve. Come reagite quando vi viene chiesto di dare una mano? Alcuni potrebbero rinunciare, accettare con riluttanza o non portare a termine l’incarico. Spiegare perché accettare e adempiere gli incarichi è un gioioso privilegio. Incoraggiare tutti nella congregazione a manifestare uno spirito volenteroso. — Sal. 110:3, nt.; Isa. 6:8.

Min. 25: “Guardiamoci dai pericoli insiti nell’uso di Internet!” Trattare con domande e risposte i paragrafi 19-36. Leggere i paragrafi 23-5 e 34-6.

Cantico 223 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 29 novembre

Cantico 215

Min. 10: Annunci locali. Considerare l’articolo “Un giorno di speciale attività”. Menzionare le speciali disposizioni per il servizio di campo dell’8 dicembre. Ricordare a tutti i proclamatori di consegnare i rapporti del servizio di campo di novembre.

Min. 15: Incoraggiamo i nuovi a frequentare le adunanze. Conversazione tra un anziano e uno o due servitori di ministero, basata sull’opuscolo Compiere la volontà di Dio, pagine 14-15. Considerare perché è essenziale che i nuovi frequentino le adunanze. È lì che riceveranno gran parte dell’istruzione, dell’incoraggiamento e dell’aiuto. Esaminare le cinque adunanze settimanali spiegando i benefìci di ciascuna. Spiegare come le adunanze promuovono una condotta devota, rafforzano la spiritualità, ci attraggono all’organizzazione, ci permettono di stringere forti legami con altri e ci aiutano a comprendere lo scopo del nostro ministero. Incoraggiare i presenti a utilizzare l’opuscolo per stimolare i nuovi a frequentare le adunanze.

Min. 20: Abbiamo scelto la Traduzione del Nuovo Mondo. Discorso e dimostrazioni. Tra le organizzazioni religiose, la nostra è unica in quanto pubblichiamo, usiamo e distribuiamo una traduzione della Bibbia prodotta da unti adoratori di Geova. Non desideriamo trarne un profitto economico né divulgare dottrine settarie. Al contrario siamo spinti dal desiderio di rendere onore al nome di Dio e di aiutare altri a conoscerlo meglio. Altre traduzioni spesso rendono la Parola di Dio in una forma difficile da comprendere. Esaminare i netti vantaggi della Traduzione del Nuovo Mondo. (Vedi il libro “Tutta la Scrittura”, pagine 327-31. Richiamare l’attenzione sui commenti del paragrafo 3, indicare esempi di espressioni correnti nel paragrafo 6 e sottolineare i benefìci elencati nei paragrafi 22-3). Disporre due brevi dimostrazioni che indichino come rispondere quando altri ci dicono: “La vostra Bibbia è diversa”. — Vedi il libro Ragioniamo, pagina 402.

Cantico 205 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi