Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 6 settembre a quella del 20 dicembre 1999. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Geova ha permesso il governo indipendente dell’uomo per dimostrare che il suo modo di governare è sempre giusto e retto. (Deut. 32:4; Giob. 34:10-12; Ger. 10:23) [w97 15/2 p. 5 § 3] Vera.
2. La Bibbia indica che Dio condanna ogni forma di lamentela. [w97 1/12 p. 30 §§ 3-4] Falsa. Nel mondo imperfetto in cui viviamo ci sono molte ingiustizie che richiedono giustamente di essere corrette.
3. I genitori mantengono l’equilibrio nei rapporti con i figli sposati riconoscendo i santi princìpi dell’autorità e del buon ordine. (Gen. 2:24; 1 Cor. 11:3; 14:33, 40) [fy p. 164 § 6] Vera.
4. Marco 6:31-34 mostra che Gesù fu mosso a pietà per la folla solo per le loro malattie e la loro povertà. [w97 15/12 p. 29 § 1] Falsa. Gesù fu mosso a pietà dalla loro condizione spirituale. I capi religiosi avevano approfittato di loro.
5. Se un cristiano che appartiene alla classe delle altre pecore non può assistere alla Commemorazione della morte di Gesù, dovrebbe celebrarla un mese dopo in armonia con il principio contenuto in Numeri 9:10, 11. (Giov. 10:16) [lettura biblica settimanale; vedi w93 1/2 p. 31 § 9]. Falsa. Dato che le “altre pecore” non prendono gli emblemi, non c’è bisogno di prendere ulteriori disposizioni.
6. Benché i nonni cristiani non si assumano la responsabilità che il padre e la madre hanno di inculcare le verità bibliche nei figli, possono dare un valido contributo allo sviluppo spirituale del bambino. (Deut. 6:7; 2 Tim. 1:5; 3:14, 15) [fy p. 168 § 15] Vera.
7. Proverbi 6:30 indica che in certe circostanze il furto può essere scusato o giustificato. [g97 8/11 p. 19 § 2] Falsa. Il versetto 31 indica che Dio considera ugualmente il ladro punibile per il suo errore.
8. Nel 1530 William Tyndale fu il primo a usare il nome di Dio, Geova, in una traduzione inglese delle Scritture Ebraiche. [w97 15/9 p. 28 § 3] Vera.
9. Oggi l’antitipica città di rifugio è il provvedimento di Dio per proteggerci dalla morte dovuta alla violazione del suo comandamento sulla santità del sangue. (Num. 35:11) [lettura biblica settimanale; vedi w95 15/11 p. 17 § 8]. Vera.
10. Il nome Deuteronomio, che significa “seconda Legge”, è appropriato perché questo libro biblico è una semplice ripetizione della Legge. [lettura biblica settimanale; vedi si p. 36 § 4]. Falsa. Secondo Deuteronomio 1:5 è una spiegazione della Legge e contiene molti preziosi princìpi utili per noi oggi.
Rispondete alle seguenti domande:
11. Cosa rappresentano i due pani lievitati offerti dal sommo sacerdote durante la festa della Pentecoste? (Lev. 23:15-17) [lettura biblica settimanale; vedi w98 1/3 p. 13 § 21]. I pani lievitati raffigurano i 144.000 esseri umani imperfetti che Gesù ‘ha comprato a Dio’ perché siano “un regno e sacerdoti”; il fatto che questi governanti provengano dai due rami del genere umano peccatore, ebrei e gentili, può pure essere stato simboleggiato da quei due pani. (Riv. 5:9, 10; 14:1, 3) (Sostanza)
12. Quando cominciò il Giubileo cristiano, e che tipo di liberazione portò a quel tempo? (Lev. 25:10) [lettura biblica settimanale; vedi w95 15/5 p. 24 § 14]. Cominciò alla Pentecoste del 33 E.V., quando quelli su cui fu versato lo spirito santo vennero liberati dalla schiavitù del patto della Legge mosaica.
13. Secondo la narrazione del libro di Numeri, la sopravvivenza dipende da quali tre fattori? [si p. 30 § 1] (1) Santificare il nome di Geova, (2) ubbidirgli in ogni circostanza e (3) avere rispetto per i suoi rappresentanti.
14. In che modo Mosè diede un ottimo esempio dimostrando che non era geloso? (Num. 11:29) [lettura biblica settimanale; vedi w95 15/9 p. 18 § 11]. Era felice che altri ricevessero privilegi di servizio. Non desiderava la gloria per sé.
15. In che modo il caso di Cora, Datan e Abiram illustra che non sempre basta vedere per credere? [w97 15/3 p. 4 § 2] Videro le dieci piaghe d’Egitto, il miracoloso attraversamento del Mar Rosso da parte degli israeliti, la fine del faraone e del suo esercito e una manifestazione soprannaturale al monte Sinai. Eppure, non molto tempo dopo quei miracoli, si ribellarono contro Geova e i suoi servitori nominati. (Eso. 7:19–11:10; 12:29-32; Num. 16:1-35; Deut. 4:11, 12; Sal. 136:15) (Sostanza)
16. Quali due aspetti relativi all’onorare i genitori anziani sono messi in risalto in Matteo 15:3-6 e 1 Timoteo 5:4? [fy pp. 173-5 §§ 2-5] Ai genitori e ai nonni, anche se deboli e malati, si devono rendere dovuto compenso e rispetto.
17. Quale importante lezione viene evidenziata in Numeri 26:64, 65? [lettura biblica settimanale; vedi g95 8/8 pp. 10-11 §§ 5-8]. Non possiamo peccare impunemente.
18. In che modo l’esempio di Fineas ci aiuta a comprendere il senso della dedicazione a Geova? (Num. 25:11) [lettura biblica settimanale; vedi w95 1/3 p. 16 §§ 12-13]. Come Fineas che non tollerò alcuna rivalità verso Geova, non dobbiamo permettere che nel nostro cuore qualcos’altro prenda il posto della dedicazione a Geova.
19. In che modo chi si trova nell’antitipica città di rifugio potrebbe ‘uscire dalla linea di confine’ della città? (Num. 35:26) [lettura biblica settimanale; vedi w95 15/11 p. 20 § 20]. Lasciando che nel proprio cuore nasca l’amore per il mondo di Satana.
20. In che modo il Codice Sinaitico si rivelò una benedizione per la traduzione della Bibbia? [w97 15/10 p. 11 § 2] Essendo uno dei più antichi manoscritti in lingua originale, non solo rivelò che le Scritture Greche erano rimaste sostanzialmente inalterate, ma aiutò gli studiosi a scoprire alcuni errori che si erano insinuati in manoscritti posteriori.
Completate le seguenti dichiarazioni:
21. Geova ha permesso l’esistenza del male per stabilire una volta per tutte la verità fondamentale che solo lui è il Sovrano e che l’ubbidienza alle sue leggi è essenziale per la pace e la felicità durevoli di tutte le sue creature. (Sal. 1:1-3; Prov. 3:5, 6; Eccl. 8:9) [w97 15/2 p. 5 § 4]
22. Il libro di Levitico mette in risalto in maniera notevole la santità del sangue mostrando che l’unico uso lecito che se ne può fare è come espiazione per il peccato. [si p. 29 § 33]
23. In armonia con il Salmo 144:15b, la vera felicità è una condizione del cuore, basata sulla vera fede e su una buona relazione con Geova Dio. [w97 15/3 p. 23 § 7]
24. La Bibbia che risultò dalla traduzione della Bibbia ebraica nel greco comune, completata verso il 150 a.E.V., prese il nome di Settanta; la traduzione della Bibbia in latino fatta da Girolamo divenne nota come Vulgata, cioè versione comune e fu completata verso il 400 E.V. [w97 15/8 p. 9 § 2; p. 10 § 4]
25. Accennando ai racconti relativi a Balaam e Cora riportati nel libro di Numeri, Giuda avvertì i cristiani di stare in guardia contro le trappole dell’avidità e del discorso ribelle. [si p. 35 § 35]
Scegliete la risposta esatta:
26. Una volta l’anno, in occasione (della festa delle capanne; del giorno di espiazione; della Pasqua), l’intera nazione di Israele, compresi i residenti forestieri che adoravano Geova, doveva (astenersi da qualsiasi lavoro; pagare le decime; offrire le primizie) e digiunare. (Lev. 16:29-31) [lettura biblica settimanale; vedi w96 1/7 p. 10 § 12].
27. Uno degli obiettivi del Comitato di Traduzione della Bibbia del Nuovo Mondo era di produrre una traduzione che fosse (la più letterale possibile; una parafrasi delle lingue originali; in armonia con un particolare intendimento dottrinale) per permettere al lettore di cogliere meglio il sapore delle lingue originali e il relativo modo di ragionare. [w97 15/10 p. 11 § 5]
28. Secondo Ebrei 13:19, le costanti preghiere dei conservi possono influire su (ciò che Dio permette; quando Dio agisce; su come Dio guida le cose). [w97 15/4 p. 6 § 1]
29. Il “cordone turchino al di sopra dell’orlo frangiato del lembo” degli israeliti era richiesto come (decorazione sacra; segno di modestia; rammemoratore visivo per essere separati dal mondo come popolo di Geova). (Num. 15:38, 39) [lettura biblica settimanale; vedi w84 15/4 p. 20 § 16].
30. Il libro di Deuteronomio si riferisce a un periodo di (due mesi; un anno; due anni), e fu completato all’inizio del (1513; 1473; 1467) a.E.V. [si p. 36 § 6]
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
Num. 16:41, 49; Matt. 19:9; Luca 2:36-38; Col. 2:8; 3:14
31. L’ascetismo non produce speciale santità né vera luce. [Col. 2:8] [g97 8/10 p. 21 § 3]
32. La fornicazione è l’unico motivo scritturale di divorzio con la possibilità di risposarsi. [Matt. 19:9] [fy p. 159 § 15]
33. L’essere molto impegnati nelle attività teocratiche, anche se si è avanti negli anni, può aiutare a far fronte alla perdita del coniuge. [Luca 2:36-38] [fy pp. 170-1 § 21]
34. Trovare da ridire sul modo in cui Geova amministra la giustizia per mezzo dei suoi servitori nominati può avere conseguenze disastrose. [Num. 16:41, 49] [lettura biblica settimanale; vedi w96 15/6 p. 21 § 13].
35. L’amore altruistico unisce la coppia e fa sì che ciascuno desideri fare ciò che è meglio l’uno per l’altro e per i figli. [Col. 3:14] [fy p. 187 § 11]