BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 2/00 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2000
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia il 14 febbraio
  • Settimana che inizia il 21 febbraio
  • Settimana che inizia il 28 febbraio
  • Settimana che inizia il 6 marzo
Il ministero del Regno 2000
km 2/00 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia il 14 febbraio

Cantico 113

Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno.

Min. 15: “‘Predichiamo la parola con urgenza’”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Includere commenti tratti dal libro Il nostro ministero, pagine 169-70. Dare alcuni suggerimenti pratici su come incrementare l’attività di predicazione durante il restante periodo invernale.

Min. 20: “Come sviluppare la capacità di ragionare”. Discorso e dimostrazione. Spiegare perché la capacità di ragionare è così importante nel ministero e come si può acquistare. Disporre che due proclamatori capaci considerino come prepararsi per il ministero seguendo i passi riportati al paragrafo 3 dell’articolo e poi dimostrare la loro presentazione.

Cantico 182 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 21 febbraio

Cantico 17

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.

Min. 15: “Donne che hanno faticato nel Signore”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Includere commenti basati sulla Torre di Guardia del 15 settembre 1996, pagine 14-15, paragrafi 18-19. Lodare calorosamente le sorelle per il sostegno che danno di cuore, per i servizi utili che compiono a favore degli altri e per la zelante attività di predicazione che svolgono.

Min. 20: “Cosa può aiutarci a essere fermi nella fede?” Discorso di un anziano. Viviamo in tempi difficili e tutti noi, in un modo o nell’altro, abbiamo bisogno di aiuto. Esaminare cosa possono fare gli anziani e i servitori di ministero per rafforzare chi è afflitto da problemi scoraggianti. (Vedi il sottotitolo “Opera pastorale edificante” nella Torre di Guardia del 15 settembre 1993, pagine 21-3). Spiegare come possiamo incoraggiarci l’un l’altro per avere stabilità spirituale. — Rom. 1:11, 12.

Cantico 82 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 28 febbraio

Cantico 46

Min. 10: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di febbraio. Ripassare brevemente le “Quattro semplici fasi” per iniziare delle conversazioni usando i volantini, riportate a pagina 4 del Ministero del Regno del mese scorso. Dimostrare come si può utilizzare il volantino Vita in un pacifico nuovo mondo per presentare il libro Conoscenza. Dopo aver rivolto le domande riportate nel paragrafo iniziale del volantino, leggere il primo paragrafo a pagina 3, incluso il Salmo 37:29. Se viene mostrato interesse, aprire il libro Conoscenza a pagina 5, leggere il riquadro e offrire uno studio. Questo mese, tutti dovrebbero compiere uno sforzo speciale per iniziare nuovi studi biblici a domicilio.

Min. 5: “Risposta a domande”. Discorso di un anziano.

Min. 12: Apprezziamo il lavoro dei Comitati Regionali di Costruzione. Discorso di un anziano, basato sull’inserto del Ministero del Regno dell’agosto 1995. I 14 Comitati Regionali di Costruzione che operano nel territorio italiano hanno prestato assistenza nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione di 603 Sale del Regno, a beneficio di 1.407 congregazioni. C’è ancora molto lavoro da fare. Considerare il lavoro dei comitati regionali e suscitare entusiasmo per la costruzione di Sale del Regno. Spiegare chi può essere idoneo come volontario ed esortare altri a offrirsi come tali. (Vedi l’inserto del Ministero del Regno del novembre 1992, paragrafi 18-20). Intervistare alcuni che hanno preso parte al lavoro di costruzione di una Sala del Regno e includere i loro commenti sulla gioia che hanno provato. — Vedi La Torre di Guardia del 1º giugno 1999, pagine 18-19, paragrafi 15-16.

Min. 18: “Predichiamo la buona notizia con ferma convinzione”. Dopo una sentita introduzione di due o tre minuti basata sul materiale e le scritture indicate e citate nei paragrafi 1 e 2, trattare i paragrafi 3-12 con domande e risposte.

Cantico 61 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 6 marzo

Cantico 116

Min. 5: Annunci locali.

Min. 10: Bisogni locali.

Min. 10: “Prestate attenzione a come ascoltate”. Un capofamiglia tratta con la moglie e i figli cosa possono fare per trarre maggiore beneficio dalle adunanze di congregazione e dalle assemblee. Egli ritiene che tutti potrebbero concentrarsi meglio. Prendono in esame i suggerimenti elencati e considerano come applicarli, incluso quello di parlare di più delle cose imparate. Considerano come tener fede alla loro decisione di non mancare mai nel limite del possibile alle adunanze o alle sessioni delle assemblee.

Min. 20: “Predichiamo la buona notizia con ferma convinzione”. Dopo un breve ripasso dei primi 12 paragrafi dell’inserto considerati la settimana scorsa, trattare con domande e risposte i paragrafi 13-24. Fare buon uso delle scritture citate e indicate.

Cantico 186 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi