Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 13 marzo
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 15: “Noi predichiamo buone notizie”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Fare esempi di punti scritturali positivi che si possono usare quando si offre il libro Conoscenza nel ministero.
Min. 20: “Possiamo fare di aprile 2000 il miglior mese in assoluto?” (Paragrafi 1-11) Domande e risposte. Menzionare il numero massimo dei pionieri ausiliari che la congregazione ha avuto nella sua storia recente. Disporre che alcuni che sono fra quei pionieri spieghino quali benefìci personali traggono dal partecipare più pienamente al ministero. Incoraggiare la congregazione a impegnarsi per raggiungere un nuovo massimo di pionieri ausiliari in aprile. Esaminare i requisiti indicati nel libro Il nostro ministero, pagine 113-14. I proclamatori che desiderano fare i pionieri possono ricevere una domanda dopo l’adunanza.
Cantico 187 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 20 marzo
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai fratelli che questo fine settimana entrerà in vigore l’ora legale. Questo potrà facilitare i pionieri ausiliari a raggiungere le loro mete.
Min. 15: “Cosa posso fare?” Un conduttore di studio di libro considera l’articolo con uno o due servitori di ministero. A motivo di vari limiti alcuni proclamatori possono avere l’impressione di partecipare poco alle attività della congregazione. Esaminare alcuni dei molti modi in cui tutti noi possiamo dare un prezioso contributo per rafforzare la congregazione e promuovere l’opera del Regno. Concludere mostrando come ognuno può ‘partecipare al rapporto finale’. — Vedi Il nostro ministero, pagine 108-10.
Min. 20: “Possiamo fare di aprile 2000 il miglior mese in assoluto?” (Paragrafi 12-18) Domande e risposte. Includere una breve dimostrazione che mostri come invitare un conoscente alla Commemorazione. Esaminare il mese di aprile sul Calendario del 2000 e indicare le adunanze per il servizio organizzate localmente. Ricordare a tutti di fare un programma pratico per prendere parte al ministero il più possibile durante il mese e così porsi come congregazione la meta di essere tutti regolari. Incoraggiare tutti quelli che possono a fare i pionieri ausiliari e a procurarsi una domanda dopo l’adunanza.
Cantico 65 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 27 marzo
Min. 10: Annunci locali. Ricordare a tutti di consegnare i rapporti di servizio di marzo. Annunciare il nome dei pionieri ausiliari di aprile. Spiegare che si è ancora in tempo per consegnare la domanda. Illustrare il programma delle adunanze per il servizio di campo di tutto il mese. Incoraggiare tutti a prendere parte al ministero questo fine settimana iniziando bene il mese di aprile. Durante il mese offriremo copie della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Per ciascun numero corrente mettere in risalto un articolo e un punto adatto alla conversazione che si possono usare efficacemente nelle presentazioni. Tutti dovrebbero avere una copia dell’opuscolo Cosa richiede Dio e sforzarsi di utilizzarla per iniziare studi biblici con gli interessati.
Min. 13: “Chiedete aiuto”. Discorso di un anziano con partecipazione dell’uditorio. Spiegare come tutti noi abbiamo periodicamente bisogno di qualche tipo di assistenza. Naturalmente ciascuno dovrebbe portare il proprio carico. (Gal. 6:5) Tuttavia, quando sentiamo di non farcela, non dovremmo esitare a chiedere aiuto a un membro spiritualmente maturo della congregazione. Invitare i presenti a narrare esperienze che mostrino come sono stati incoraggiati dalla benevola assistenza ricevuta da altri.
Min. 10: Bisogni locali.
Min. 12: L’Annuario del 2000. Analizzare con l’uditorio gli aspetti salienti dei “Totali del 1999” a pagina 31. Esaminare anche la “Lettera del Corpo Direttivo”, alle pagine 3-5. Chiedere ad alcuni in che modo intendono avvalersi dell’incoraggiamento ricevuto.
Cantico 195 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 3 aprile
Min. 10: Annunci locali ed esperienze avute nel servizio di campo. Scegliere alcune esperienze recenti avute nel territorio locale che possono incoraggiare altri a prendere parte al servizio di campo.
Min. 17: “Studiamo il libro Profezie di Daniele”. Domande e risposte. Fare brevi commenti sui benefìci che traiamo studiando il libro biblico di Daniele. (Vedi il capitolo 1, paragrafi 15-17 del libro Profezie di Daniele). Incoraggiare tutti a frequentare regolarmente lo studio di libro di congregazione.
Min. 18: Dovrei riferire una grave trasgressione? Sentito discorso da parte di un anziano rivolto ai giovani. Molti problemi sviluppatisi nell’odierna società hanno avuto un effetto deleterio sui giovani: il declino delle norme morali, l’escalation della violenza, la tossicodipendenza e la mancanza di rispetto per l’autorità. Alcuni adolescenti conducono una doppia vita e nascondono la loro cattiva condotta. Questo rappresenta una vera minaccia per il benessere spirituale dell’intera congregazione. Alcuni commettono gravi trasgressioni che cercano di tenere segrete. Se veniste a sapere che un fratello o una sorella della congregazione ha violato seriamente la legge di Dio, cosa dovreste fare? Considerare il principio contenuto in Levitico 5:1. (Vedi La Torre di Guardia del 15 agosto 1997, pagine 27-30). Fare riferimento al libro I giovani chiedono, pagine 68-9 e spiegare cosa si dovrebbe fare in un caso del genere.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.