Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 12 febbraio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. All’adunanza di servizio della settimana che inizia il 26 febbraio sarà presa in esame la videocassetta intitolata La Bibbia, il più antico libro moderno dell’umanità. La considerazione sarà basata sulle domande riportate a pagina 7 di questo numero del Ministero del Regno.
Min. 15: “Glorifichiamo Geova con le opere eccellenti”.a Includere commenti tratti dal libro Proclamatori, pagina 187, paragrafi 2-3.
Min. 20: “Come usare persuasione”. Conversazione tra un conduttore di studio di libro e un pioniere o un proclamatore esperto basata sull’articolo e su punti scelti della Torre di Guardia del 15 maggio 1998, pagine 21-3. Analizzare il riquadro a pagina 23 intitolato “Come toccare il cuore dello studente”. Dopo aver individuato una falsa credenza che è comune nel territorio locale, considerare come aiutare una persona ad accettare ciò che dice la Bibbia sull’argomento.
Cantico 208 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 19 febbraio
Min. 8: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 15: Discorso di un anziano basato sulle circolari della Congregazione Centrale datate 20 e 21 giugno 2000. Incoraggiare a fare i pionieri ausiliari durante uno o più dei prossimi mesi primaverili. Spiegare come dare impulso all’attività degli studi biblici.
Min. 22: “Facciamo conoscere il nome e le gesta di Geova”.b Un anziano spiega come ci si sta organizzando localmente per l’accresciuta attività di marzo e aprile e incoraggia più proclamatori possibile a fare i pionieri ausiliari. Disporre che alcuni che lo scorso aprile hanno fatto i pionieri menzionino come ne hanno tratto beneficio. Aiutare tutti i proclamatori inattivi idonei a unirsi a noi nel servizio e assistere i giovani e altri che studiano la Bibbia perché divengano idonei come proclamatori non battezzati. — Vedi “Risposta a domande” nel Ministero del Regno di novembre del 2000.
Cantico 27 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 26 febbraio
Min. 8: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di febbraio.
Min. 12: Suggerimenti per presentare il libro Conoscenza. Avete in mente una presentazione per offrire il libro Conoscenza in marzo? Nell’ultima pagina di passati numeri del Ministero del Regno si possono trovare suggerimenti per le visite iniziali e in molti casi anche degli spunti per fare le visite ulteriori. Prendere in esame due o tre di queste presentazioni suggerite. (Dicembre 1995; marzo, giugno e novembre 1996; giugno 1997; marzo 1998) Dimostrare i due suggerimenti riportati nel numero di novembre del 1996 per iniziare studi biblici con il metodo diretto. Incoraggiare tutti a compiere uno sforzo speciale per iniziare nuovi studi.
Min. 25: “Apprezziamo maggiormente la videocassetta La Bibbia, il più antico libro moderno dell’umanità”. Considerare l’articolo con l’uditorio usando le domande riportate a pagina 7. Sottolineare che la Traduzione del Nuovo Mondo, di cui sono state distribuite oltre 100 milioni di copie e che è disponibile per intero o in parte in 37 lingue, è una delle traduzioni bibliche più diffuse. Ad aprile considereremo la terza videocassetta della serie, La Bibbia: Il suo potere nella vostra vita.
Cantico 64 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 5 marzo
Min. 5: Annunci locali.
Min. 18: “Geova impartisce potenza”.c Far commentare l’uditorio su come si applicano le scritture.
Min. 22: “Diamo un’efficace testimonianza per telefono”.d A cura del sorvegliante del servizio. Includere l’incoraggiamento riportato nella Torre di Guardia del 15 dicembre 1999, pagina 23, paragrafo 17. Riesaminare il riquadro “Cosa dite se risponde la segreteria telefonica?” riportato nel Ministero del Regno di novembre del 2000. Far narrare alcune brevi esperienze che mostrino i risultati che si sono avuti localmente in quest’opera.
Cantico 108 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.