Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 14 maggio
Min. 6: Annunci locali e annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 9: Che programmi avete per l’estate? Un anziano o un servitore di ministero considera insieme alla famiglia ciò che faranno durante i mesi estivi. Intendono essere presenti a tutte le sessioni dell’assemblea di distretto, fare i pionieri ausiliari e magari andare in vacanza e svagarsi un po’. Si dicono tutti d’accordo di non trascurare le attività teocratiche come la frequenza alle adunanze, la partecipazione al servizio di campo e lo studio biblico familiare anche quando saranno in vacanza. Si accerteranno di fare avere prontamente al segretario il rapporto dell’attività di servizio svolta sia che si trovino a casa o che siano fuori.
Min. 14: “Le speciali assemblee di distretto e a carattere internazionale sono occasioni particolarmente gioiose!” Discorso di un anziano. Spiegare perché nei tempi biblici si tenevano grandi raduni del popolo di Geova e perché sono altrettanto utili oggi. Queste occasioni ci provvedono compagnie edificanti e cibo spirituale essenziale. Sottolineare l’importanza che tutti siano presenti tutti e tre i giorni dell’assemblea.
Min. 16: “Organizzàti ‘decentemente e secondo disposizione’”.a Descrivere alcuni dei notevoli preparativi necessari per organizzare le speciali assemblee di distretto e a carattere internazionale. Sottolineare l’importanza di collaborare pienamente con le disposizioni prese per il nostro bene. Considerare alcuni modi in cui possiamo mostrare il dovuto rispetto ed evitare inutili problemi.
Cantico 31 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 21 maggio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.
Min. 17: “‘Ascoltate e guadagnate più istruzione’”. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Spiegare perché le informazioni provvedute alle speciali assemblee di distretto e a carattere internazionale sono cibo spirituale essenziale di cui abbiamo bisogno. Accennare alla grande quantità di tempo e agli enormi sforzi necessari per preparare un simile programma. Invitare l’uditorio a commentare su ciò che ognuno può fare per trarne il massimo beneficio. Ribadire i motivi per cui tutti noi faremmo bene a essere seduti al nostro posto all’inizio di ogni sessione.
Min. 18: “Agite bene e ne avrete lode!”b Spiegare perché attiriamo l’attenzione quando andiamo a una grande assemblea estiva. I commenti favorevoli degli osservatori rafforzano la testimonianza del Regno mentre quelli critici allontanano le persone. Spiegare cosa dovremmo fare per dimostrare che possediamo qualità cristiane come il sincero interesse per il prossimo.
Cantico 105 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 28 maggio
Min. 5: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di maggio.
Min. 23: “Curiamo meglio i territori con particolari esigenze”.c Se nel territorio delle congregazioni vi è un porto in cui è possibile compiere l’attività descritta nell’articolo, spiegare quali disposizioni sono state prese localmente. Se nella zona vi sono congregazioni o gruppi di lingua straniera, indicare quali sono e come tutti i proclamatori possono collaborare con essi.
Min. 17: “La parola di Dio . . . esercita potenza”.d Includere due dimostrazioni ben preparate che mostrino come le presentazioni brevi richiamano l’attenzione sulla Parola di Dio.
Cantico 79 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 4 giugno
Min. 12: Annunci locali ed esperienze avute nel servizio di campo.
Min. 15: “Partecipiamo pienamente alla mietitura”.e Nel trattare il paragrafo 4 includere l’esempio riportato nella Torre di Guardia del 15 settembre 1996, pagine 18-19, paragrafo 10 per dimostrare cosa stanno facendo alcuni per espandere il proprio ministero.
Min. 18: “‘Abbiamo percorso il nostro territorio molte volte!’”f A cura del sorvegliante del servizio. (Le congregazioni che hanno del territorio lavorato di rado possono riesaminare l’articolo “Le riviste annunciano il Regno”, pubblicato nel Ministero del Regno dell’aprile 1998). Considerare cosa si può fare localmente per essere ancora più accurati nel percorrere il territorio. Narrare le esperienze riportate nell’Annuario del 1997, pagina 204 e nella Torre di Guardia del 15 febbraio 1996, pagina 26. Ribadire l’importanza di tenere accurate note di casa in casa, di ritornare da chi era assente e di fare prontamente le visite ulteriori.
Cantico 142 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
e Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
f Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.