Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 14 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Invitare i proclamatori a narrare esperienze avute usando il libro Ragioniamo, offrendo opuscoli specifici che rispondono alle domande delle persone o dando conforto scritturale con l’opuscolo Quando muore una persona cara. Si può inscenare una breve esperienza.
Min. 25: Traiamo beneficio da un provvedimento benevolo. Discorso di un anziano qualificato e ben preparato, sull’importanza di manifestare perspicacia e fiducia in Geova qualora sia necessario ricoverarsi in ospedale. (Confronta Proverbi 16:20). È indispensabile prepararsi in anticipo. Cosa fare? (1) Compilare il tesserino Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità. Questo documento rende nota la nostra posizione in relazione alla terapia emotrasfusionale, parla per noi quando non siamo in condizione di farlo e ci consente di avere la protezione legale possibile nelle situazioni di emergenza. Dopo l’adunanza i proclamatori battezzati riceveranno questo documento che tuttavia NON dovrà essere compilato subito. La data, la propria firma e quella dei testimoni saranno apposte al termine del prossimo studio di libro di congregazione con l’aiuto, se necessario, del conduttore. Non è indispensabile, dal punto di vista legale, che chi firma come testimone veda con i propri occhi quando il titolare del documento appone la sua firma. Chi fosse assente a quell’adunanza sarà aiutato a compilare e firmare il tesserino dal conduttore dello studio di libro o dagli anziani alla successiva adunanza di servizio, finché tutti i proclamatori battezzati non avranno compilato e firmato i loro tesserini. (Vedi la circolare del 1º ottobre 1992). I conduttori di studio di libro dovrebbero accertarsi che tutti quelli che sono assegnati al loro gruppo ricevano l’assistenza di cui hanno bisogno per compilare il tesserino Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità. Dopo l’adunanza, i genitori potranno ottenere un Tesserino d’identità per ciascun figlio. Se lo desiderano, i proclamatori non battezzati possono scrivere una dichiarazione per sé e per i propri figli adattando il testo di questo documento alla loro situazione e alle loro convinzioni. (2) Quando ci si deve ricoverare in ospedale è buono compilare e fare includere nella propria cartella clinica la nuova Dichiarazione di volontà. Siamo incoraggiati ad avvisare del ricovero gli anziani i quali consegneranno la dichiarazione, daranno l’aiuto necessario per compilarla e contatteranno il locale Comitato di assistenza sanitaria. (Vedi la circolare del 22 ottobre 2001). Gli anziani potranno visitare i componenti della congregazione ricoverati, confortarli, pregare con loro e dare il necessario sostegno anche ai familiari. (Giac. 5:14) (3) Ogni proclamatore dovrebbe rileggere e considerare con attenzione le informazioni contenute nella rubrica “Domande dai lettori” delle edizioni della Torre di Guardia del 15 giugno e 15 ottobre 2000.
Min. 10: “Spunti per presentare le riviste”. Disporre delle dimostrazioni su come presentare La Torre di Guardia del 15 gennaio e Svegliatevi! del 22 gennaio. Incoraggiare tutti i proclamatori a sostenere il giorno della rivista.
Cantico 55 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 21 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Esaminare il riquadro “‘Mettete da parte qualcosa’”.
Min. 13: Esaminate quotidianamente la scrittura del giorno? Conversazione a livello familiare. Per trarre maggiore beneficio dalla considerazione della scrittura del giorno, i familiari considerano La Torre di Guardia del 15 dicembre 1996, pagina 18, paragrafi 13-14. Riesaminano brevemente due o tre scritture considerate di recente e spiegano come le informazioni si sono rivelate particolarmente utili. Sottolineare che questo provvedimento dovrebbe far parte di un regolare programma di studio biblico familiare volto a mantenere la famiglia spiritualmente attiva.
Min. 22: “Mettete al primo posto il Regno”.a Includere alcune domande sui punti principali della Torre di Guardia del 1º settembre 1998, pagine 19-21.
Cantico 168 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 28 gennaio
Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di gennaio. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 8, dimostrare due brevi presentazioni, una con La Torre di Guardia del 1º febbraio e l’altra con Svegliatevi! dell’8 febbraio. Menzionare l’offerta di letteratura per febbraio indicando quali libri la congregazione ha in deposito.
Min. 20: “Genitori, addestrate i figli dall’infanzia”.b Includere commenti tratti dalla Torre di Guardia del 15 aprile 1998, pagina 32. Invitare i genitori a menzionare i buoni risultati che hanno avuto addestrando i figli dall’infanzia.
Min. 15: “Geova ‘prepari’ il nostro cuore!”c Collegandosi alla parte precedente, incoraggiare tutti a non perdere le benedizioni derivanti dallo studio familiare. Far ragionare sul fatto che i giovani hanno bisogno di ricevere regolare aiuto a livello familiare per essere meglio preparati alle crescenti pressioni cui sono sottoposti.
Cantico 202 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 4 febbraio
Min. 8: Annunci locali.
Min. 17: “‘Come udranno?’”d Far commentare l’uditorio su come si applicano le scritture. Includere domande basate sulla Torre di Guardia del 15 agosto 1998, pagina 20, paragrafi 17-18.
Min. 20: “Presentazioni per il servizio di campo”. Considerazione con l’uditorio a cura del sorvegliante del servizio. Questo inserto contiene sia presentazioni pubblicate in passati numeri del Ministero del Regno che altre inedite. Nelle righe lasciate in bianco si potranno scrivere altri suggerimenti che saranno pubblicati su numeri futuri e che si dimostreranno efficaci localmente. Invitare l’uditorio a spiegare quali presentazioni preferiscono e perché. Dimostrarne una o due che si adattano all’offerta di letteratura per febbraio. Incoraggiare tutti i proclamatori a conservare questo inserto e a farvi riferimento spesso quando si preparano per il ministero.
Cantico 224 e preghiera conclusiva.
[Note in calce]
a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
c Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.
d Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.