BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/02 p. 2
  • Programma delle adunanze di servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Programma delle adunanze di servizio
  • Il ministero del Regno 2002
  • Sottotitoli
  • Settimana che inizia l’8 luglio
  • Settimana che inizia il 15 luglio
  • Settimana che inizia il 22 luglio
  • Settimana che inizia il 29 luglio
  • Settimana che inizia il 5 agosto
Il ministero del Regno 2002
km 7/02 p. 2

Programma delle adunanze di servizio

Settimana che inizia l’8 luglio

Cantico 201

Min. 15: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno. Traendo spunto dai suggerimenti riportati a pagina 4, disporre due dimostrazioni, una con La Torre di Guardia del 15 luglio e l’altra con Svegliatevi! del 22 luglio. Mostrare due modi diversi per superare l’obiezione “Siamo già cristiani”. — Vedi il libro Ragioniamo, pagina 19.

Min. 10: “Risposta a domande”. Discorso di un anziano che applichi il materiale a livello locale.

Min. 20: Organizziamoci per dare testimonianza informale. Analizzare con l’uditorio il libro Il nostro ministero, pagine 93-4. Usando i suggerimenti riportati nella prima pagina dell’inserto del Ministero del Regno del gennaio 2002, dimostrare brevemente due o tre modi per dare testimonianza informale a uno sconosciuto, a un vicino di casa, a un parente o a un conoscente.

Cantico 139 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 15 luglio

Cantico 144

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile.

Min. 15: Bisogni locali.

Min. 20: Buone ragioni per usare la Bibbia nel ministero. Discorso con partecipazione dell’uditorio. Gesù conosceva le Scritture e spesso faceva riferimento ad esse nel ministero. (Luca 24:27, 44-47) Ciò che insegnava non veniva da lui. (Giov. 7:16-18) È importante che anche noi usiamo la Parola di Dio. Essa è più potente di qualsiasi nostra argomentazione. (Giov. 12:49, 50; Ebr. 4:12) Le persone sincere vengono attratte dal conforto e dalla speranza offerti dalle Scritture. Prefiggetevi di includere nelle vostre presentazioni la lettura di almeno un versetto biblico. Indicare che le presentazioni delle riviste suggerite questo mese contengono una scrittura. Chiedere ai presenti di spiegare come usano la Bibbia nel ministero e l’effetto che questo ha su di loro e su coloro ai quali predicano.

Cantico 215 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 22 luglio

Cantico 47

Min. 10: Annunci locali. Un genitore e il figlio dimostrano come usano i suggerimenti riportati a pagina 4 su come offrire le riviste del 1º e dell’8 agosto mentre sono in servizio. Uno presenta La Torre di Guardia, l’altro Svegliatevi! Incoraggiare i genitori ad addestrare progressivamente i figli nel ministero.

Min. 17: Cosa rispondereste a una persona che vi fa domande sull’Islam? Discorso e dimostrazione. Usando il libro L’uomo alla ricerca di Dio, capitolo 12, spiegare in breve le analogie tra la Bibbia e il Corano. (Vedi il riquadro a pagina 285). Mostrare il contrasto fra l’insegnamento islamico dell’anima (pagine 297-300) e quello biblico. (Vedi la nota in calce a pagina 299). Usando il libro Ragioniamo, pagine 29-33, dimostrare come spiegare a un interessato cosa dice la Bibbia sull’anima.

Min. 18: Come posso evitare i pericoli su Internet? Discorso con partecipazione dell’uditorio basato su Svegliatevi! del 22 gennaio 2000, pagine 19-21. Indicare quali insidie sono legate all’uso eccessivo di Internet e spiegare come si può evitare di cadere in questa trappola. Invitare i presenti a dire come hanno tratto beneficio dal mettere in pratica questo consiglio.

Cantico 61 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 29 luglio

Cantico 54

Min. 10: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di luglio.

Min. 10: “Nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Discorso. Annunciare la data della prossima assemblea di circoscrizione. Esortare tutti a essere presenti e a prestare attenzione al programma. Incoraggiare i proclamatori non battezzati a porsi la meta di divenire idonei per il battesimo. Compiere uno sforzo speciale per invitare le persone che studiano la Bibbia.

Min. 25: “Siate armoniosamente uniti”.a Nel considerare il paragrafo 3, includere alcuni commenti basati su Svegliatevi! del 22 aprile 2000, pagine 9-10. Al paragrafo 4 includerne altri basati sulla Torre di Guardia del 1º aprile 1995, pagine 16-17, paragrafi 4-6.

Cantico 81 e preghiera conclusiva.

Settimana che inizia il 5 agosto

Cantico 38

Min. 10: Annunci locali.

Min. 20: “Raduniamo persone di ogni lingua”.b Includere commenti basati sulla Torre di Guardia del 1º aprile 2002, pagina 24. Se si applica a livello locale, spiegare brevemente cosa si sta facendo per assistere coloro che nel territorio parlano lingue straniere, e dimostrare la presentazione del paragrafo 4. Spiegare alla congregazione come applicare le informazioni della nostra lettera circolare del 26 febbraio 2002, pagina 4.

Min. 15: Esperienze locali. Invitare l’uditorio a narrare alcune esperienze edificanti avute dall’inizio dell’estate assistendo all’assemblea di distretto, facendo i pionieri ausiliari o partecipando ad altre attività spirituali.

Cantico 184 e preghiera conclusiva.

[Note in calce]

a Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

b Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi